Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Lo Hobbit in Biblioteca
Dal 6 marzo, per quattro mercoledì, Demetrio Battaglia condurrà in un viaggio nel fantasy sulle orme di Tolkien
Pubblicato il 19-02-2013
Visto 3.084 volte
La Biblioteca di Bassano ha organizzato in marzo quattro incontri dedicati al genere fantasy. Il progetto propone in questi appuntamenti un viaggio interessante in cui si andrà a esplorare alcune caratteristiche peculiari di alcuni generi letterari specifici, in questo caso del fantasy, una letteratura molto amata soprattutto dai ragazzi. L’iniziativa ha preso avvio lo scorso ottobre con un incontro interamente dedicato alla fantascienza, e in particolare al mondo dei romanzi pubblicati da Urania. Ora, i mercoledì dal 6 marzo, l’autore bassanese Demetrio Battaglia condurrà i partecipanti sui sentieri pieni di fascino e di magia che attraversano dal 1937 il romanzo Lo Hobbit.
Durante gli incontri verranno letti ampi passi del libro di J. R. R. Tolkien, le letture saranno a cura di Anna Branciforti e Eros Zecchini, e Battaglia cercherà di svelare i meccanismi che stanno alla base del genere facendo uso anche di mappe, video e simulazioni. Al termine del ciclo di incontri, Battaglia farà provare ai ragazzi anche l’esperienza della scrittura di un racconto fantasy.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

La partecipazione è gratuita, le iscrizione verranno raccolte fino al 2 marzo. Gli appuntamenti in Biblioteca avranno inizio alle ore 16.30.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich