Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

L’arte del dubbio

Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani hanno portato in scena al Teatro Remondini uno spettacolo dedicato a un’arte umana dalle radici antiche e dai prodotti più che mai attuali

Pubblicato il 20-03-2013
Visto 2.803 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La rassegna “La Bella Stagione” ha portato lunedì, e ieri in replica, al teatro Remondini il nuovo spettacolo di Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani intitolato L’arte del dubbio.
Dopo Processo a Dio e La Commedia di Candido, i due attori sono tornati in scena diretti da Sergio Fantoni con un testo ispirato a un saggio scritto da Gianrico Carofiglio – il libro, pubblicato nel 2007 da Sellerio, porta lo stesso titolo dello spettacolo – e anche ad altri suoi lavori, come La manomissione delle parole. Il libro è stato traghettato nella versione teatrale da Stefano Massini.
Lo scrittore barese, ed ex magistrato ora entrato in politica, nel suo saggio, indagando tattiche, strategie processuali, lo strumento dell’interrogatorio, offre degli spunti di riflessione sul rapporto tra linguaggio, persuasione e verità, nati dall’incontro con storie vere: “storie ridicole, storie avvincenti, storie drammatiche o tragiche. Schegge del reale, pezzi di vita che, raccontati sul palcoscenico del processo, diventano modelli del mondo”.

Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani all'Aperitivo teatrale del Color Cafè

Piccolo e Viviani, da un teatrino da fiera di paese (con siparietto, quinte e luci da teatro-cabaret brechtiano), con salopette e cappello a bombetta da Totò, interpretano due personaggi un po’ circensi, un po’ da teatro dell’assurdo, un po’ buffoni, che narrano per quadri, e privilegiando il registro della comicità, il decalogo immaginato dell’arte del dubbio. Indossano più che i panni le voci e le parole dei protagonisti delle storie che vogliono raccontare, e partendo da una narrazione che ha origine ai tempi di Adamo ed Eva, e che cavalca tempi e luoghi arrivando subito al nostro quotidiano, approdano all’attualità dove continuano a serpeggiare le insidie nascoste fra le parole e nelle parole.
Si parla di fatti del nostro tempo nello spettacolo – dell’assassinio di Don Peppino Diana a opera della camorra, del processo alla Thyssen, del ruolo dell’informazione “quotidiana” – ma si parla soprattutto della guerra fra Vero e Falso: l’anagramma di “la verità” è “relativa”, o anche “rivelata”, e nel balletto tra queste due parole a dirigere le danze è sempre il serpente invisibile, “genetico”, del Dubbio.
L’abbecedario del dubbio sfogliato sul palco è ricco di esercizi di stile alla Queneau, ed è un miraggio la ricerca del fiore blu della verità. Le citazioni e gli omaggi presenti sottotraccia nello spettacolo sono molti, e gli spettatori, che li colgano o meno, sono invitati tutti a fare un giro in giostra nel teatrino della vita accompagnati dal suono da moneta falsa delle parole. Anche la musica – sul palco è presente Nicola Arata che esegue dal vivo, con dieci strumenti, i pezzi composti da Cesare Picco – contribuisce a ritmare il racconto dei due attori che utilizzano con maestria gli stratagemmi della commedia dell’arte per far divertire, ma che intendono soprattutto far riflettere in maniera giocosa sul potere che ha l’eco delle parole, come hanno spiegato nell’incontro dell’Aperitivo teatrale al Color Cafè. Applausi caldi e a ritmo di musica, in vero poco dubbiosi, da parte del pubblico del Remondini.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 14.212 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.579 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.964 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.771 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 7.390 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.699 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 4.604 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.716 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 3.146 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.602 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.523 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.196 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.565 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.439 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.923 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.692 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 14.212 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.556 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.461 volte