Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
9 Nov 2025 08:43
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
9 Nov 2025 08:34
Opera di Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
9 Nov 2025 00:27
Eduardo Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
8 Nov 2025 19:24
Sotheby's apre il nuovo quartier generale su Madison
9 Nov 2025 08:00
Il principe George alla cerimonia per i soldati caduti a Londra
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A ciascuno il suo cinema
Prosegue questa sera, giovedì 21 marzo, con il secondo film proposto dal Gruppo U, la rassegna cineforum ospitata al Ridotto del Teatro Remondini
Pubblicato il 21-03-2013
Visto 3.597 volte
Al Ridotto del Teatro Remondini, questa sera, giovedì 21 marzo, c’è il secondo appuntamento proposto da Ulab, Gruppo U, inserito nella rassegna “A ciascuno il suo cinema”.
Il programma, alle ore 21, prevede la proiezione di Le ricamatrici, un film francese tutto al femminile uscito nel 2004 e pluripremiato a Cannes, si tratta dell'opera prima di Éléonore Faucher.
Il tema conduttore della rassegna 2013, che ha preso il via il 14 marzo, è “Cambiamenti”; le proposte offerte da un nutrito pool di associazioni che fa capo al Color Cafè si alterneranno il giovedì fino al 23 maggio.
Lola Naymark in una scena del film "Le ricamatrici"
I prossimi appuntamenti:
giovedì 4 aprile Paradiso amaro,(Usa, 2011), di A. Payne
giovedì 18 aprile Amour (Fra-Aut-Ger, 2012), di M. Haneke
a cura dell’Associazione Oncologica San Bassiano;
giovedì 2 maggio Cosa piove dal cielo (Arg, 2011) di S. Borensztein
giovedì 16 maggio Il comandante e la cicogna (Ita-Svi-Fra, 2012) di S. Soldini
a cura dell’Ordine e Fondazione degli Architetti di Vicenza;
giovedì 11 aprile visione di un documentario sulle iniziative Bassanesi per Biciplan e viabilità ciclabile nel 2012
giovedì 9 maggio L’uomo che piantava gli alberi (Can, 1988) di F. Back
giovedì 23 maggio Piccola terra (Ita, 2012) di M. Trentini
serate proposte all'interno della rassegna Filmambiente 2013.




