Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A ciascuno il suo cinema
Prosegue questa sera, giovedì 21 marzo, con il secondo film proposto dal Gruppo U, la rassegna cineforum ospitata al Ridotto del Teatro Remondini
Pubblicato il 21-03-2013
Visto 3.492 volte
Al Ridotto del Teatro Remondini, questa sera, giovedì 21 marzo, c’è il secondo appuntamento proposto da Ulab, Gruppo U, inserito nella rassegna “A ciascuno il suo cinema”.
Il programma, alle ore 21, prevede la proiezione di Le ricamatrici, un film francese tutto al femminile uscito nel 2004 e pluripremiato a Cannes, si tratta dell'opera prima di Éléonore Faucher.
Il tema conduttore della rassegna 2013, che ha preso il via il 14 marzo, è “Cambiamenti”; le proposte offerte da un nutrito pool di associazioni che fa capo al Color Cafè si alterneranno il giovedì fino al 23 maggio.

Lola Naymark in una scena del film "Le ricamatrici"
I prossimi appuntamenti:
giovedì 4 aprile Paradiso amaro,(Usa, 2011), di A. Payne
giovedì 18 aprile Amour (Fra-Aut-Ger, 2012), di M. Haneke
a cura dell’Associazione Oncologica San Bassiano;
giovedì 2 maggio Cosa piove dal cielo (Arg, 2011) di S. Borensztein
giovedì 16 maggio Il comandante e la cicogna (Ita-Svi-Fra, 2012) di S. Soldini
a cura dell’Ordine e Fondazione degli Architetti di Vicenza;
giovedì 11 aprile visione di un documentario sulle iniziative Bassanesi per Biciplan e viabilità ciclabile nel 2012
giovedì 9 maggio L’uomo che piantava gli alberi (Can, 1988) di F. Back
giovedì 23 maggio Piccola terra (Ita, 2012) di M. Trentini
serate proposte all'interno della rassegna Filmambiente 2013.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole