Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Cineforum

A ciascuno il suo cinema

Prosegue questa sera, giovedì 21 marzo, con il secondo film proposto dal Gruppo U, la rassegna cineforum ospitata al Ridotto del Teatro Remondini

Pubblicato il 21-03-2013
Visto 3.562 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Al Ridotto del Teatro Remondini, questa sera, giovedì 21 marzo, c’è il secondo appuntamento proposto da Ulab, Gruppo U, inserito nella rassegna “A ciascuno il suo cinema”.
Il programma, alle ore 21, prevede la proiezione di Le ricamatrici, un film francese tutto al femminile uscito nel 2004 e pluripremiato a Cannes, si tratta dell'opera prima di Éléonore Faucher.
Il tema conduttore della rassegna 2013, che ha preso il via il 14 marzo, è “Cambiamenti”; le proposte offerte da un nutrito pool di associazioni che fa capo al Color Cafè si alterneranno il giovedì fino al 23 maggio.

Lola Naymark in una scena del film "Le ricamatrici"

I prossimi appuntamenti:

giovedì 4 aprile Paradiso amaro,(Usa, 2011), di A. Payne
giovedì 18 aprile Amour (Fra-Aut-Ger, 2012), di M. Haneke
a cura dell’Associazione Oncologica San Bassiano;

giovedì 2 maggio Cosa piove dal cielo (Arg, 2011) di S. Borensztein
giovedì 16 maggio Il comandante e la cicogna (Ita-Svi-Fra, 2012) di S. Soldini
a cura dell’Ordine e Fondazione degli Architetti di Vicenza;

giovedì 11 aprile visione di un documentario sulle iniziative Bassanesi per Biciplan e viabilità ciclabile nel 2012
giovedì 9 maggio L’uomo che piantava gli alberi (Can, 1988) di F. Back
giovedì 23 maggio Piccola terra (Ita, 2012) di M. Trentini
serate proposte all'interno della rassegna Filmambiente 2013.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.682 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.588 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.944 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.720 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.659 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.120 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.297 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.590 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.692 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.599 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.119 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.115 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.010 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.080 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.660 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.776 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.565 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.469 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.650 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.274 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili