Ultimora
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
18 Jan 2025 12:43
Sci: Cdm, Sofia Goggia vince la discesa di Cortina
18 Jan 2025 19:30
Serie A: in campo Juventus-Milan 2-0 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 19:27
I magistrati contro la riforma della giustizia, sciopero il 27 febbraio
18 Jan 2025 19:27
Serie A: in campo Juventus-Milan 2-0 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 18:52
Serie A: in campo Juventus-Milan 0-0 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 18:38
L'Anm: 'Sciopero il 27 febbraio contro la riforma'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Hotel San Silvestro
Presenze alberghiere: fine anno col botto per gli hotel di Bassano. Complice anche la mancanza di neve in montagna. Il presidente di categoria Astuni: “Bisogna spingere per aumentare l'attrattività del territorio e metterla in rete”
Pubblicato il 28-12-2015
Visto 2.896 volte
Buone notizie, finalmente, per il turismo stagionale bassanese.
Complice il bel tempo di questo “inverno anomalo” che ha tenuto gli sciatori lontani dalle montagne, i turisti si sono riversati per le Festività natalizie in luoghi diversi.
E - tra le località “baciate” dalle presenze - c'è anche Bassano del Grappa.
fonte immagine: evinosia.it
Anche se i dati ufficiali non sono ancora disponibili, in quanto non più raccolti dalla Provincia ma dalla Regione, gli alberghi bassanesi hanno registrato per fine anno il quasi tutto esaurito.
“Non succedeva da tempo - commenta il presidente degli Albergatori di Bassano del Grappa Roberto Astuni -. Molte sono le presenze “classiche”, cioè i familiari di bassanesi che tornano a casa per le feste ma molti sono, finalmente, turisti, persone cioè che pernottano a Bassano.”
“Gli hotel hanno raggiunto il pieno - aggiunge Astuni - grazie anche alla dichiarata volontà dell’Amministrazione di rifare la festa in piazza ma anche da agenzie che hanno venduto pacchetti di tre-quattro giorni a Bassano, organizzando, con grandi difficoltà visto il periodo, visite e gite nel bassanese, oltre che dai turisti “mordi e fuggi”. Meno stranieri rispetto agli altri anni e molti più italiani, e questo fa ben sperare in una piccola ripresa.”
Bassano del Grappa gode pertanto di buon appeal turistico.
Non tutti gli hotel cittadini, in quanto a prenotazioni di fine anno, cantano vittoria: ma in generale il settore può ben dire di aver ricevuto, per San Silvestro, una buona boccata di ossigeno.
Come sempre, tuttavia, non bisogna abbassare la guardia.
E questo perché l'ottimo risultato di quest'anno non riesce sicuramente a coprire il gap negativo del 2014, quando a Natale e a fine anno le presenze turistiche avevano registrato un calo del 10% rispetto all'anno precedente. Inoltre la città e il suo territorio, dal punto di vista del richiamo turistico, devono essere in grado di attrezzarsi indipendentemente dai fattori contingenti - come può essere, nel caso del Natale 2015, la mancanza di neve in montagna - che possono favorire il deflusso del turismo verso altre destinazioni.
“Non possiamo e non dobbiamo dormire sugli allori - sottolinea a tale riguardo Astuni - e anzi bisogna spingere per aumentare l’attrattività del territorio e “metterla in rete”. Fare rete quindi per elevare l'attrattività e la competitività.”
“Ad oggi - conclude il presidente di categoria - l’unico progetto che possa finalmente coinvolgere tutta la comunità è il progetto di marketing territoriale Territori del Brenta. Un progetto che coinvolge l'insieme delle nostre comunità, paesaggio, tradizione e storia, aziende ed associazioni, un grande patrimonio identitario, culturale, sociale ed ambientale di 19 Comuni, capace di generare un'economia su cui investire con fiducia perché nessuno, nel campo dell'attrattività turistica del territorio, potrà mai delocalizzare.”
Il 18 gennaio
- 18-01-2024Esproprio così
- 18-01-2024Il Teatro della politica
- 18-01-2022L’Azionista
- 18-01-2021Zoo Station
- 18-01-2021Fondi di Caffè
- 18-01-2020Game Over
- 18-01-2018L'accoglienza sul palco
- 18-01-2017Start Me Up
- 18-01-2017Circuisce anziano inducendolo all'acquisto di prodotti: denunciato
- 18-01-2017Valle Santa Felicita off-limits per brillamento ordigno
- 18-01-2017Samsung nel mirino
- 18-01-2015Nuova Valsugana, a tu per tu coi sindaci
- 18-01-2015Ponte di Bassano vendesi
- 18-01-2014Lago (Steda) indagato anche in Friuli
- 18-01-2013Centro Commerciale Unicomm: “sì” del Comune al nuovo fabbricato
- 18-01-2012“Giornata della Memoria”, gli alpini ricordano Giorgio Perlasca
- 18-01-2011Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia
- 18-01-2011Colpito da infarto il commissario della Pedemontana
- 18-01-2011Più tranquilli in città grazie ai soccorritori
- 18-01-2010"Haiti, una disgrazia su una disgrazia"
- 18-01-2010Una gru su San Giovanni
- 18-01-2009San Bassiano, la città in festa