Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 09:52
Fonte, ripresi a Doha i colloqui per una tregua a Gaza
8 Jul 2025 09:47
Ladri nella villa di Valentino, guardia spara e li mette in fuga
8 Jul 2025 09:40
Sciopero dei treni in corso, disagi fino a domani alle 18
8 Jul 2025 09:26
Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Genitori che leggono
Prende il via alla Biblioteca Arabam dal 23 marzo l’attività di un gruppo di lettura dedicato alla letteratura per i bambini e i ragazzi
Pubblicato il 15-03-2013
Visto 3.431 volte
Prende il via alla Biblioteca Arabam da sabato 23 marzo l’attività di un gruppo di lettura dedicato alla letteratura per i bambini e i ragazzi
L’iniziativa è organizzata dall'associazione culturale Orizzonti di Carta e la Biblioteca pubblica Arabam con la collaborazione del Cngei Bassano e della Biblioteca Civica. L’invito alla partecipazione è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, nonni, desiderosi di leggere, condividere e approfondire tematiche relative alla letteratura per l’infanzia e la preadolescenza.
Gli obiettivi di “Genitori che leggono” sono quelli di avvicinare gli adulti al mondo dei ragazzi attraverso le storie e i libri di qualità, di conoscere e di esplorare insieme il mondo delle proposte editoriali del settore e di creare un ponte di relazione tra lettori di varie età.

Gli incontri, a ingresso libero e gratuito, saranno a cadenza mensile: il sabato, dalle ore 15.30 alle 17. Gli appuntamenti saranno ospitati nella sala della Biblioteca Arabam della Fondazione Pirani Cremona. Per la partecipazione si può contattare gli uffici dell’Ente alla mail piranicremona@gmail.com . Nel corso del primo incontro in calendario sarà illustrato nei dettagli il progetto e verrà organizzata l’attività del gruppo.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia