Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano chiede giustizia

Venerdì 7 ottobre mobilitazione pubblica per evitare la chiusura del Tribunale cittadino. Un incontro tra sindaci, ordini professionali e categorie economiche e un dibattito con la cittadinanza per fare fronte comune contro il temuto taglio

Pubblicato il 05-10-2011
Visto 2.963 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

E' un po' come una chiamata alle armi. Sindaci del comprensorio, avvocati, presidenti degli ordini professionali, presidenti delle associazioni di categoria, amministratori pubblici: si ritroveranno tutti venerdì pomeriggio, 7 ottobre, nella sala Martinovich del Centro Giovanile per concordare nuove azioni finalizzate ad evitare la chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa.
“Una scelta che, se effettivamente attuata - afferma una nota del Comune di Bassano - andrebbe tra le altre cose ad incidere pesantemente sull’economia locale a tutti i livelli.”
L’incontro per gli addetti ai lavori è fissato per le ore 17. Di seguito, alle 18.30, su iniziativa dell’Ordine degli Avvocati, sempre in sala Martinovich, è previsto un dibattito sul tema aperto alla cittadinanza.

E' mobilitazione a Bassano per salvare il Tribunale dalla scure del governo

La notizia della possibile chiusura del tribunale cittadino ricorre, ciclicamente, da anni. Ma questa volta - in nome dei tagli, dei risparmi e della conseguente riorganizzazione dei servizi dello Stato imposti dalla manovra finanziaria - appare una prospettiva molto probabile.
E poco importa, agli occhi del Ministero, se il bilancio economico della struttura giudiziaria bassanese risulta ampiamente in attivo.
Considerando infatti la gestione del Tribunale secondo criteri “aziendali”, l'esercizio annuale del palazzo di giustizia cittadino - grazie alla notevole litigiosità del nostro territorio, confermata anche dal consistente numero di studi legali presenti a Bassano - può vantare un ragguardevole utile: oltre 3 milioni e 300mila euro di introiti complessivi per l’Erario a fronte di 920mila euro di costi per l’amministrazione dello Stato.
Ma il criterio dei costi-benefici, evidentemente, non rientra nei parametri previsti per il mantenimento della struttura. Né tantomeno viene in aiuto il dato di fatto dell’efficienza dei procedimenti (anche se il termine “efficienza”, con la giustizia italiana, è sempre relativo) rispetto alla media regionale: 3 anni è la durata media di una causa a Bassano rispetto ai 6 del Tribunale di Vicenza.
Quello di Bassano, in definitiva, paga lo scotto di non essere un Tribunale di capoluogo di provincia e in quanto tale è inserito nell’elenco delle sedi giudiziarie prese di mira dalla scure della Finanziaria.
Una decisione che è ancora “nell’aria”, ma che necessita - qui e adesso - di una forte mobilitazione del territorio per fare in modo di salvare il salvabile prima che sia troppo tardi.
Bassano chiede giustizia: sempre in via Marinali, a pochi metri dall’attuale sede del Tribunale, c’è un’enorme scatola di cemento ancora in costruzione - destinata ad ospitare la futura “Cittadella della Giustizia” e già costata allo Stato oltre 12 milioni di euro - che in caso di soppressione della sede giudiziaria cittadina da parte dello Stato medesimo diventerebbe una gigantesca scatola vuota.
Sarebbe - almeno dalle nostre parti - la madre di tutti gli sprechi: uno scandalo da condannare in primo grado, e senza appello.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.612 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.393 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.985 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.062 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.597 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.539 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.327 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.940 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.669 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.499 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.674 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.252 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.496 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.612 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.969 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.393 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.603 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.379 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.235 volte