Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 18:04
Trump teme il boomerang, toglie i dazi da carne, banane e caffè
15 Nov 2025 17:26
Tajani: 'Pacchetto di aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir'. Il comitato: 'Nessuna comunicaz
15 Nov 2025 17:15
Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione
15 Nov 2025 16:52
++ Precipita da b&b, prima del volo violenta colluttazione ++
15 Nov 2025 16:42
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricomincio da due
L'anno scorso aveva chiuso la storica bottega di famiglia, sfrattato causa lavori dai proprietari del locale. Ora Andrea Dalla Rosa, notissimo commerciante di Bassano, riapre un negozio di alimentari in centro storico con un socio di soli 26 anni
Pubblicato il 05-07-2013
Visto 5.472 volte
“A proposito di politica, ci sarebbe qualche cosarellina da mangiare?”. L'attualissima frase pronunciata da Totò, nelle vesti di Antonio La Trippa, nel film “Gli onorevoli” è una delle tante citazioni di personaggi famosi - tutte riferite alla cucina e al cibo - che campeggiano sulla parete in fondo al locale.
E di cosarelline da mangiare non mancano di certo, in questa occasione.
E ci mancherebbe altro: perché l'inaugurazione di un negozio in centro storico a Bassano - in questi tempi di Emisferi australi, di commercio in crisi e di cessate attività - merita senz'altro l'onore di un beneaugurante buffet.
Due generazioni dietro al bancone: da sinistra, Alberto Fantinato e Andrea Dalla Rosa (foto Alessandro Tich)
Non si tratta, del resto, di un negozio qualsiasi: ma della rinascita, in un altro punto della città, di una consolidata tradizione familiare che per decenni ha rappresentato una delle più classiche e benvolute “botteghe di vicinato” del centro cittadino.
E' la grande scommessa di Andrea Dalla Rosa: notissimo commerciante nel settore dell'enogastronomia, componente e continuatore della storica famiglia di commercianti presente in centro a Bassano dal 1938 e in via Bellavitis, con la Salumeria-Gastronomia Dalla Rosa, dal 1963.
L'ultima volta che lo avevamo intervistato, il 29 giugno dell'anno scorso, stava chiudendo per l'ultima volta la saracinesca del suo negozio, a seguito dello sfratto forzato ad opera della società immobiliare proprietaria dello stabile in cui la salumeria si trovava al piano terra, causa lavori di ristrutturazione dell'edificio.
Ma già allora - davanti al negozio vuoto e in fase di smobilitazione - ci aveva fatto capire che non aveva intenzione di mollare: “Adesso vedremo di poterci trasferire da qualche altra parte, staremo a vedere dove e quando”, ci aveva dichiarato.
Detto, fatto: dopo poco più di un anno - con nuovi sacrifici e investimenti, e nonostante il periodo di vacche magre per tutti - Dalla Rosa riapre in centro un negozio di alimentari e ritorna in pista, tra i suoi amati formaggi e salumi.
E ricomincia da due: perché al suo fianco, come socio dell'impresa commerciale, c'è un ragazzo di appena 26 anni.
Si chiama Alberto Fantinato e si capisce subito, scambiando due parole con lui, che è un giovane con le idee molto chiare. “Ci chiedono tutti: ma chi ve lo ha fatto fare? - ci dice Alberto -. E' la passione che ce lo fa fare, passione per il prodotto e per l'idea di dare al centro di Bassano la qualità di servizio, di prodotto e di ambiente.”
Il nuovo negozio di Andrea e Alberto si trova in via Gamba e ha un nome che ha tutto un programma: “El Bocon del Prete”. Un locale moderno ed essenziale, progettato dall'architetto Filippo Remonato, ma con uno stile che incontra allo stesso tempo il gusto della tradizione.
E' quasi impossibile muoversi all'interno del punto vendita durante l'inaugurazione: più che un incontro di apertura, è un assalto alla diligenza.
“Ci aspettavamo molte persone, ma non così tante” - ci confida Dalla Rosa, che corre da un angolo all'altro del suo nuovo “regno” per salutare uno ad uno i componenti della folla di amici e clienti intervenuti all'evento inaugurale.
Persino le auto che scendono per via Gamba si fermano per un attimo a condividere la confusione: una movida fuori programma, a piedi e su quattro ruote, che sottolinea la voglia della città di riappropriarsi delle sue cose vere.
Non manca neppure l'aspetto istituzionale, con la presenza del presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet e del presidente vicario Teresa Cadore. “Scrivi che Bassano è come Berlino” - ci dice quest'ultima, di fronte a tanta animazione in una via del centro.
Se il buongiorno si vede dal mattino, la scommessa di Andrea parte col piede giusto. Ma questo è un giorno di festa: dopo un weekend che sarà dedicato alla sistemazione definitiva dell'ambiente di vendita e dei prodotti sugli scaffali, da martedì prossimo comincia il lavoro e bisognerà rimboccarsi le maniche.
Ma la nuova coppia di negozianti del centro, uno già “storico” e l'altro giovanissimo, è pronta alla sfida.
“Siamo il vecchio e il futuro - ci dice Dalla Rosa -. Io porto l'esperienza di tanti anni nel mio lavoro, mentre Alberto è un tecnologo alimentare, laureato, e profondo conoscitore dei prodotti.” Attenti a quei due.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.082 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.228 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.082 volte






