Ultimora
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 10:46
Raccolta carta, in Veneto oltre 346mila tonnellate nel 2024
30 Jul 2025 18:13
Mattarella: 'La Russia ha cancellato l'equilibrio della pace, a Gaza situazione intollerabile'
30 Jul 2025 17:44
Storico Cerasuolo, oro nei 50 rana. Pellacani-Santoro tuffi-show
30 Jul 2025 17:39
Indagine Pesaro, Ricci 'molto soddisfatto, contributo di verità'
30 Jul 2025 17:32
Ricci: "Molto soddisfatto, un contributo per verita'"
30 Jul 2025 17:33
Mattarella, l'antisemitismo si alimenta anche di stupidità
30 Jul 2025 17:32
Altre due vittime, nel Barese e a Cagliari
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pascoli...movimentati
Ultimo giorno di scuola della primaria Pascoli nell’edificio del nuovo Tribunale, con intervento dei Vigili del Fuoco. Ma erano solo alcune persone rimaste bloccate in ascensore
Pubblicato il 06-06-2025
Visto 10.585 volte
Ore 13.10, minuto più minuto meno.
Mi trovo nella redazione di Bassanonet in via Marinali, intento a scrivere un altro articolo, quando sento delle sirene che si avvicinano e si fermano a pochi metri di distanza.
Guardo fuori dalla porta e che ti vedo? Un camion e un automezzo dei Vigili del Fuoco davanti al cancello d’ingresso del nuovo Tribunale, dove sono in corso gli ultimi momenti del festoso ultimo giorno di scuola dei bambini della scuola primaria Pascoli, prima dell’ultima uscita delle 13.30 verso le sospirate vacanze e prima di ritornare tra i banchi a settembre, per quelli che non andranno alle medie, in una nuova sede ancora da definire.

Foto Alessandro Tich
Ovviamente mi precipito sul posto e chiedo ad un pompiere rimasto vicino al camion che cosa sia successo.
“Niente di che - mi risponde -. Sono solo delle persone rimaste chiuse in ascensore.”
Neanche il tempo di pensare “meno male”, che dall’interno dell’ipotetico palazzo di giustizia scatta un fragoroso applauso generale.
È il segnale inequivocabile che le persone rimaste chiuse in cabina, che secondo le prime informazioni raccolte sul posto sarebbero due maestre e due bambini, sono state liberate.
Sul posto, accorsi dal vicino municipio, ci sono anche i due stretti collaboratori del sindaco Finco, il capo di gabinetto Angelo Macchia e il segretario Matteo Celebron, per controllare la situazione accaduta nell’edificio che è stato concesso fino ad oggi alla scuola primaria dall’amministrazione comunale.
Come dice il saggio, tutto è bene quel che finisce bene.
Alle 13.30 in punto una lunga fila di bambini e bambine esce dal cancello per ritornare a casa, con disegni e palloncini: l’anno scolastico è veramente finito e con esso anche la funzione di spazio didattico del nuovo Tribunale.
“Anche il camion dei pompieri davanti a scuola, cosa volete di più?”, grida sorridendo una maestra.
Pascoli...movimentati per l’ultimo giorno di scuola.
Il 30 luglio
- 30-07-2024L’adunata dell’Alpini
- 30-07-2023I leoni di San Marco
- 30-07-2023Riccardo ricorda
- 30-07-2023Giubbotti d’Italia
- 30-07-2022Finché c’è VITA c’è Cunial
- 30-07-2022Assenza di gravità
- 30-07-2022Programmi dell’accesso
- 30-07-2022Suolo per i tuoi occhi
- 30-07-2021Pass che stress
- 30-07-2020Era il 38 luglio
- 30-07-2020Stiamo freschi
- 30-07-2019La solita Storia
- 30-07-2018Alla Luce del Social
- 30-07-2018Piazze Pulite
- 30-07-2016Tao Music Club
- 30-07-2015Ponte dei Sospiri
- 30-07-2015La prova del 10
- 30-07-2015Truffatori seriali
- 30-07-2014Storia di una Ciclopista
- 30-07-2013Ci vediamo da Claudio prima o poi
- 30-07-2013Lanzarin: “Io non mi candido a niente”
- 30-07-2012Cani e porci
- 30-07-2010Cimatti: "Ecco quanto spendeva Bizzotto"