Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

È giunta l’ora

Presentata a Palazzo Sturm la nuova giunta comunale del sindaco Nicola Finco. Mariano Scotton vicesindaco, tre conferme e quattro nuovi innesti nella squadra di governo

Pubblicato il 05-07-2024
Visto 13.908 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

È la terza giunta comunale che passa sotto il grande corno, si spera portafortuna, di King Kong Rhino.
Inaugurato dall’amministrazione Poletto, passato indenne nei cinque anni della giunta Pavan, ora il rinoceronte più bassanese del mondo è anche testimone oculare della prima foto di gruppo della nuova giunta comunale del sindaco Nicola Finco.
La Sala degli Specchi di Palazzo Sturm, con terrazza annessa per le foto e interviste panoramiche, è infatti la sede prescelta dal nuovo primo cittadino per annunciare la nomina dei sette assessori della sua giunta, che per l’occasione firmano anche la lettera d’incarico.

La nuova giunta comunale di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)

“In questa settimana ho valutato i vari profili delle persone all’interno delle nostre liste - esordisce Finco -. Un criterio di selezione è stato quello della conoscenza della complessa macchina comunale. È una squadra di governo di persone preparate.”
In effetti, la nuova giunta è ampiamente rappresentativa delle liste che al primo e al secondo turno hanno corso per Nicola Finco: Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Impegno per Bassano e persino Democrazia Cristiana.
Diversamente da quanto chiacchierato nei toto-giunta dei giorni scorsi, non ci sono però assessori della lista civica Finco Sindaco per Bassano.
“Io avrei voluto con me tutti i 15 consiglieri eletti - prosegue il sindaco -. Collaboreranno nella forma di consiglieri delegati, che nominerò entro la fine del mese.”
“Ho scelto questa sala perché è una delle sale più belle che ha il Comune di Bassano del Grappa - conclude Nicola Finco -. Siamo pronti ad amministrare per dare un cambio di passo e con i piedi per terra.”
Tra i Magnifici 7 prescelti da Finco, ci sono tre conferme rispetto alla giunta Pavan e quattro nuovi innesti.
Tra i riconfermati emerge in primis il nome di Mariano Scotton, di Forza Italia, che è il nuovo vicesindaco.
A Scotton sono state assegnate le deleghe al Bilancio, Tributi, Risorse Finanziarie, CED, Fondi Europei e Sport.
Riconfermatissimo - come previsto dalle sacre scritture - anche Andrea Viero, della Lega, braccio destro di Finco in consiglio regionale e ora suo uomo di fiducia anche in giunta comunale.
Viero è il nuovo assessore ai Lavori Pubblici, Edilizia sportiva, Edilizia scolastica, Patrimonio, Arredo e decoro urbano, Ambiente, Verde, Forestazione urbana, Sostenibilità ambientale, Dissesto idrogeologico, Tutela degli animali.
E non poteva mancare in giunta il più votato della lista di Fratelli d’Italia: Andrea Zonta, la cui nuova versione è quella di assessore all’Urbanistica, Edilizia privata, Commercio, TPL (Trasporto pubblico locale), Viabilità, Mobilità sostenibile, Protezione civile, Valorizzazione dei mercati locali, Politiche energetiche.
E passiamo adesso alle quattro “new entries”.
La prima è un assessore esterno, chiamato in giunta da Finco come tecnico.
Si tratta di Francesca Busa, già direttore del Distretto 1 nonché già direttore dei Servizi Socio-sanitari dell’Ulss 7 Pedemontana.
È lei il nuovo assessore alle Politiche sociali, Politiche per la salute della persona, Famiglia, longevità, Disabilità, Pari opportunità, Casa, Contrasto alla povertà, Integrazione, ATS.
La attende un incarico non da poco. “Come ho già detto in campagna elettorale - afferma il sindaco Finco -, i servizi sociali occuperanno il 50% della nostra amministrazione.”
Giada Pontarollo, della Lega, già consigliere comunale nell’ultimo mandato, è invece il nuovo assessore alla Cultura, Musei, Biblioteche, Beni culturali, IPA, Turismo, Sviluppo economico.
Premio di promozione anche per Marina Bizzotto, di Impegno per Bassano, anche lei già consigliere comunale dal 2019 al 2024.
Queste le sue deleghe in giunta: Politiche per l’infanzia e giovanili, Asili nido, Istruzione, Rapporti con le istituzioni scolastiche, università ed enti di formazione, Politiche attive per la prevenzione del disagio giovanile, Servizi demografici.
“È un investimento”: con questa frase Finco commenta la nomina sia della Pontarollo che della Bizzotto, riferita a due figure giovani ma già con cinque anni di esperienza amministrativa alle spalle.
Conclude l’elenco dei sette neo assessori Alessandro Campagnolo, candidatosi al primo turno con la Democrazia Cristiana.
È lui il nuovo assessore alla Sicurezza e alle Risorse umane. E diciamo pure che la sicurezza è “casa sua”.
In Polizia di Stato per 36 anni, e oggi in quiescenza, Campagnolo è stato in passato, tra le altre cose, vicequestore dirigente del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa e vicequestore a Vicenza.
Infine le deleghe che il sindaco Nicola Finco ha tenuto per sé.
Si tratta delle seguenti materie: Salute, Partecipate, Monitoraggio opere strategiche, Affari legali, Relazioni istituzionali, Informazione e comunicazione, Marketing territoriale, Rapporti con i quartieri, PNRR, Grandi eventi e tutto ciò che non è espressamente delegato agli assessori.
Prima riunione di giunta: giovedì prossimo 11 luglio alle ore 15, il giorno successivo al primo consiglio comunale convocato per mercoledì 10 alle ore 18.30.
“Perfetto!”, come direbbe Brad Pitt con accento americano nella pubblicità del caffè.
Come è accaduto per tutti i primi cittadini che lo hanno preceduto, Bassanonet seguirà l’attività del sindaco e della giunta comunale con interesse ed attenzione ma senza fare sconti a nessuno, attendendo al varco le mosse della nuova amministrazione a cominciare dalla voce “Informazione e comunicazione” che Finco ha riservato a sé.
Il racconto della lunga campagna elettorale è finito.
Parte una nuova era della cronaca politica e amministrativa cittadina, tutta da scrivere: è giunta l’ora.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.665 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.571 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.929 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.796 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.734 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.150 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.364 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.971 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.683 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.586 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.103 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.102 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.969 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.065 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.653 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.761 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.556 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.458 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.631 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.265 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili