Ultimora
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
19 Oct 2025 10:52
Educazione all'affettività e alla sessualità a scuola: come funziona nel resto d'Europa
19 Oct 2025 10:25
Giovane ucciso a Perugia, i coinvolti nella rissa non si conoscevano
19 Oct 2025 08:50
Da Meta nuovi controlli parentali per le chat dei minori con l'IA
19 Oct 2025 08:56
Catturata la prima immagine di una coppia di buchi neri
19 Oct 2025 09:43
Ronan Day Lewis esordisce alla regia con "Anemone"
18 Oct 2025 18:50
Disegni e taccuini, in mostra Tim Burton oltre il cinema
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
È giunta l’ora
Presentata a Palazzo Sturm la nuova giunta comunale del sindaco Nicola Finco. Mariano Scotton vicesindaco, tre conferme e quattro nuovi innesti nella squadra di governo
Pubblicato il 05-07-2024
Visto 14.149 volte
È la terza giunta comunale che passa sotto il grande corno, si spera portafortuna, di King Kong Rhino.
Inaugurato dall’amministrazione Poletto, passato indenne nei cinque anni della giunta Pavan, ora il rinoceronte più bassanese del mondo è anche testimone oculare della prima foto di gruppo della nuova giunta comunale del sindaco Nicola Finco.
La Sala degli Specchi di Palazzo Sturm, con terrazza annessa per le foto e interviste panoramiche, è infatti la sede prescelta dal nuovo primo cittadino per annunciare la nomina dei sette assessori della sua giunta, che per l’occasione firmano anche la lettera d’incarico.

La nuova giunta comunale di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
“In questa settimana ho valutato i vari profili delle persone all’interno delle nostre liste - esordisce Finco -. Un criterio di selezione è stato quello della conoscenza della complessa macchina comunale. È una squadra di governo di persone preparate.”
In effetti, la nuova giunta è ampiamente rappresentativa delle liste che al primo e al secondo turno hanno corso per Nicola Finco: Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Impegno per Bassano e persino Democrazia Cristiana.
Diversamente da quanto chiacchierato nei toto-giunta dei giorni scorsi, non ci sono però assessori della lista civica Finco Sindaco per Bassano.
“Io avrei voluto con me tutti i 15 consiglieri eletti - prosegue il sindaco -. Collaboreranno nella forma di consiglieri delegati, che nominerò entro la fine del mese.”
“Ho scelto questa sala perché è una delle sale più belle che ha il Comune di Bassano del Grappa - conclude Nicola Finco -. Siamo pronti ad amministrare per dare un cambio di passo e con i piedi per terra.”
Tra i Magnifici 7 prescelti da Finco, ci sono tre conferme rispetto alla giunta Pavan e quattro nuovi innesti.
Tra i riconfermati emerge in primis il nome di Mariano Scotton, di Forza Italia, che è il nuovo vicesindaco.
A Scotton sono state assegnate le deleghe al Bilancio, Tributi, Risorse Finanziarie, CED, Fondi Europei e Sport.
Riconfermatissimo - come previsto dalle sacre scritture - anche Andrea Viero, della Lega, braccio destro di Finco in consiglio regionale e ora suo uomo di fiducia anche in giunta comunale.
Viero è il nuovo assessore ai Lavori Pubblici, Edilizia sportiva, Edilizia scolastica, Patrimonio, Arredo e decoro urbano, Ambiente, Verde, Forestazione urbana, Sostenibilità ambientale, Dissesto idrogeologico, Tutela degli animali.
E non poteva mancare in giunta il più votato della lista di Fratelli d’Italia: Andrea Zonta, la cui nuova versione è quella di assessore all’Urbanistica, Edilizia privata, Commercio, TPL (Trasporto pubblico locale), Viabilità, Mobilità sostenibile, Protezione civile, Valorizzazione dei mercati locali, Politiche energetiche.
E passiamo adesso alle quattro “new entries”.
La prima è un assessore esterno, chiamato in giunta da Finco come tecnico.
Si tratta di Francesca Busa, già direttore del Distretto 1 nonché già direttore dei Servizi Socio-sanitari dell’Ulss 7 Pedemontana.
È lei il nuovo assessore alle Politiche sociali, Politiche per la salute della persona, Famiglia, longevità, Disabilità, Pari opportunità, Casa, Contrasto alla povertà, Integrazione, ATS.
La attende un incarico non da poco. “Come ho già detto in campagna elettorale - afferma il sindaco Finco -, i servizi sociali occuperanno il 50% della nostra amministrazione.”
Giada Pontarollo, della Lega, già consigliere comunale nell’ultimo mandato, è invece il nuovo assessore alla Cultura, Musei, Biblioteche, Beni culturali, IPA, Turismo, Sviluppo economico.
Premio di promozione anche per Marina Bizzotto, di Impegno per Bassano, anche lei già consigliere comunale dal 2019 al 2024.
Queste le sue deleghe in giunta: Politiche per l’infanzia e giovanili, Asili nido, Istruzione, Rapporti con le istituzioni scolastiche, università ed enti di formazione, Politiche attive per la prevenzione del disagio giovanile, Servizi demografici.
“È un investimento”: con questa frase Finco commenta la nomina sia della Pontarollo che della Bizzotto, riferita a due figure giovani ma già con cinque anni di esperienza amministrativa alle spalle.
Conclude l’elenco dei sette neo assessori Alessandro Campagnolo, candidatosi al primo turno con la Democrazia Cristiana.
È lui il nuovo assessore alla Sicurezza e alle Risorse umane. E diciamo pure che la sicurezza è “casa sua”.
In Polizia di Stato per 36 anni, e oggi in quiescenza, Campagnolo è stato in passato, tra le altre cose, vicequestore dirigente del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa e vicequestore a Vicenza.
Infine le deleghe che il sindaco Nicola Finco ha tenuto per sé.
Si tratta delle seguenti materie: Salute, Partecipate, Monitoraggio opere strategiche, Affari legali, Relazioni istituzionali, Informazione e comunicazione, Marketing territoriale, Rapporti con i quartieri, PNRR, Grandi eventi e tutto ciò che non è espressamente delegato agli assessori.
Prima riunione di giunta: giovedì prossimo 11 luglio alle ore 15, il giorno successivo al primo consiglio comunale convocato per mercoledì 10 alle ore 18.30.
“Perfetto!”, come direbbe Brad Pitt con accento americano nella pubblicità del caffè.
Come è accaduto per tutti i primi cittadini che lo hanno preceduto, Bassanonet seguirà l’attività del sindaco e della giunta comunale con interesse ed attenzione ma senza fare sconti a nessuno, attendendo al varco le mosse della nuova amministrazione a cominciare dalla voce “Informazione e comunicazione” che Finco ha riservato a sé.
Il racconto della lunga campagna elettorale è finito.
Parte una nuova era della cronaca politica e amministrativa cittadina, tutta da scrivere: è giunta l’ora.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere