Ultimora
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 10:46
Raccolta carta, in Veneto oltre 346mila tonnellate nel 2024
30 Jul 2025 10:36
A Treviso esche 'al prosecco' contro i topi della città
30 Jul 2025 09:50
Fondi Pnrr ottenuti illegalmente, sequestrati 486mila euro
29 Jul 2025 18:49
Caso di dengue nel Vicentino, scatta disinfestazione zona
29 Jul 2025 17:55
Muore escursionista precipitato per 20 metri nel Bellunese
30 Jul 2025 11:56
Hawaii, la popolazione deve evacuare prima dell'impatto dello tsunami
30 Jul 2025 11:53
Un colono uccide l'attivista del film No Other Land
30 Jul 2025 11:23
Mosca stila una lista di 'russofobi', c'è anche Mattarella. La Farnesina convoca l'ambasciatore
30 Jul 2025 10:54
L'Italia chiede all'Ue di accedere ai prestiti per la difesa
30 Jul 2025 10:49
La denuncia di Sea Watch: 'Due bimbi morti e un migrante disperso al largo della Tunisia'
30 Jul 2025 10:45
Mosca stila una lista di 'russofobi', c'è anche Mattarella
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Poste Germaniche
“Grave disservizio”. Lettera di reclamo del sindaco di Cartigliano Germano Racchella a Poste Italiane per il mancato recapito ai cittadini delle comunicazioni IMU, la cui scadenza per il pagamento dei bollettini è fissata per dopodomani 16 giugno
Pubblicato il 14-06-2025
Visto 10.580 volte
“Insieme ai Piccoli Comuni, continuiamo a pensare in grande”.
È lo slogan, riferito alla presenza capillare e ai servizi digitali nei territori del Bel Paese, lanciato nel 2022 per la nuova immagine di Poste Italiane.
Andate a dirglielo a Germano Racchella, sindaco di Cartigliano. Vedrete cosa vi risponderà. Perché tra quei Piccoli Comuni con cui Poste Italiane sostiene di andare a braccetto, evidentemente, non c’è il suo.

Il sindaco di Cartigliano Germano Racchella (foto da Facebook / Germano Racchella)
Il caso riguarda la scadenza per il pagamento dei bollettini IMU, fissata per dopodomani, lunedì 16 giugno.
Lo scorso 29 maggio il Comune di Cartigliano ha consegnato per la spedizione a Poste Italiane le comunicazioni IMU da far recapitare ai cittadini.
“Ad oggi, non abbiamo ricevuto conferma di avvenuto recapito, il che ha generato un grave disagio tra i contribuenti, specialmente in vista della scadenza del prossimo 16 giugno.”
È quanto ha scritto il sindaco Racchella in un reclamo ufficiale trasmesso mercoledì 11 giugno all’ente Poste Italiane sul “grave disservizio” del mancato recapito.
“Inoltre - continua il testo della lettera -, questo disservizio ha creato un aggravio di lavoro per i nostri uffici, che si sono trovati costretti a intervenire per cercare di fornire supporto e soluzioni ai cittadini.”
“È superfluo sottolineare - rimarca il sindaco nel reclamo a Poste Italiane - che un servizio postale che perde di tempestività genera non solo un grave disservizio, ma anche un danno significativo per i cittadini.”
“Con grande dispiacere - afferma un comunicato trasmesso in redazione dal Comune di Cartigliano, riferendosi alle Poste -, dobbiamo evidenziare la scarsa responsabilità manifestata da un ente di tale importanza.”
“È fondamentale sottolineare - prosegue il comunicato, riferendosi invece al Comune - che, sebbene non sussista l’obbligo per l’ente di provvedere alla consegna dei bollettini, i dipendenti comunali hanno impiegato un considerevole tempo e sforzo per garantire la preparazione e l’invio puntuale della documentazione, rispettando gli stessi termini utilizzati nei tempi passati.”
“Tuttavia - aggiunge la nota, ribadendo uno dei punti del reclamo a Poste Italiane -, il mancato recapito delle comunicazioni ha comportato un aggravio di lavoro per gli uffici comunali, che si sono trovati a dover cercare soluzioni alternative per assistere i contribuenti in un momento così critico.”
Morale della favola: la lettera di reclamo invita Poste Italiane ad un “tempestivo e chiaro riscontro da parte dell’ente competente”.
Nel frattempo, come ammonisce Germano Racchella nel reclamo stesso, “ci impegniamo a tutelare gli interessi e i diritti nei nostri cittadini, affinché possano ricevere i servizi di cui hanno diritto in modo efficiente e puntuale.”
Ma ormai siamo agli sgoccioli: lunedì 16 è il giorno di scadenza e il Comune di Cartigliano ha dovuto attivarsi affinché le comunicazioni IMU pervengano in qualche modo, con “soluzioni alternative”, a destinazione.
Che dire, in conclusione?
In mancanza di risposta delle Poste Italiane, ci pensano le Poste Germaniche.
Il 30 luglio
- 30-07-2024L’adunata dell’Alpini
- 30-07-2023I leoni di San Marco
- 30-07-2023Riccardo ricorda
- 30-07-2023Giubbotti d’Italia
- 30-07-2022Finché c’è VITA c’è Cunial
- 30-07-2022Assenza di gravità
- 30-07-2022Programmi dell’accesso
- 30-07-2022Suolo per i tuoi occhi
- 30-07-2021Pass che stress
- 30-07-2020Era il 38 luglio
- 30-07-2020Stiamo freschi
- 30-07-2019La solita Storia
- 30-07-2018Alla Luce del Social
- 30-07-2018Piazze Pulite
- 30-07-2016Tao Music Club
- 30-07-2015Ponte dei Sospiri
- 30-07-2015La prova del 10
- 30-07-2015Truffatori seriali
- 30-07-2014Storia di una Ciclopista
- 30-07-2013Ci vediamo da Claudio prima o poi
- 30-07-2013Lanzarin: “Io non mi candido a niente”
- 30-07-2012Cani e porci
- 30-07-2010Cimatti: "Ecco quanto spendeva Bizzotto"