Ultimora
31 Oct 2025 13:47
Amministratore di sostegno sottrae 500mila euro a 19 anziani
31 Oct 2025 13:25
Femminicidio Castelnuovo: udienza di convalida per l'omicida
31 Oct 2025 13:14
Magico inverno, alla mostra al Salce anche gli scarponi di Tomba
31 Oct 2025 11:15
Film di cartoni animati per i baby pazienti all'ospedale Treviso
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 09:21
Sequestrati nel Vicentino 13 mila prodotti per Halloween
31 Oct 2025 13:18
I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
31 Oct 2025 13:05
++ Da lunedì al via raccolta firme maggioranza per referendum ++
31 Oct 2025 12:47
Halloween, performance "horror" della campionessa di apnea Paola Zanaga
31 Oct 2025 13:01
Alla scoperta di La isla mínima, You and Everything Else e Moving
31 Oct 2025 12:54
Intesa oltre le stime, utile dei nove mesi a 7,6 miliardi
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Poste Germaniche
“Grave disservizio”. Lettera di reclamo del sindaco di Cartigliano Germano Racchella a Poste Italiane per il mancato recapito ai cittadini delle comunicazioni IMU, la cui scadenza per il pagamento dei bollettini è fissata per dopodomani 16 giugno
Pubblicato il 14-06-2025
		Visto 10.711 volte
		
			“Insieme ai Piccoli Comuni, continuiamo a pensare in grande”.
È lo slogan, riferito alla presenza capillare e ai servizi digitali nei territori del Bel Paese, lanciato nel 2022 per la nuova immagine di Poste Italiane. 
Andate a dirglielo a Germano Racchella, sindaco di Cartigliano. Vedrete cosa vi risponderà. Perché tra quei Piccoli Comuni con cui Poste Italiane sostiene di andare a braccetto, evidentemente, non c’è il suo. 
		
 
		Il sindaco di Cartigliano Germano Racchella (foto da Facebook / Germano Racchella)
			Il caso riguarda la scadenza per il pagamento dei bollettini IMU, fissata per dopodomani, lunedì 16 giugno. 
Lo scorso 29 maggio il Comune di Cartigliano ha consegnato per la spedizione a Poste Italiane le comunicazioni IMU da far recapitare ai cittadini.
“Ad oggi, non abbiamo ricevuto conferma di avvenuto recapito, il che ha generato un grave disagio tra i contribuenti, specialmente in vista della scadenza del prossimo 16 giugno.”
È quanto ha scritto il sindaco Racchella in un reclamo ufficiale trasmesso mercoledì 11 giugno all’ente Poste Italiane sul “grave disservizio” del mancato recapito. 
“Inoltre - continua il testo della lettera -, questo disservizio ha creato un aggravio di lavoro per i nostri uffici, che si sono trovati costretti a intervenire per cercare di fornire supporto e soluzioni ai cittadini.”
“È superfluo sottolineare - rimarca il sindaco nel reclamo a Poste Italiane - che un servizio postale che perde di tempestività genera non solo un grave disservizio, ma anche un danno significativo per i cittadini.”
“Con grande dispiacere - afferma un comunicato trasmesso in redazione dal Comune di Cartigliano, riferendosi alle Poste -, dobbiamo evidenziare la scarsa responsabilità manifestata da un ente di tale importanza.”
“È fondamentale sottolineare - prosegue il comunicato, riferendosi invece al Comune - che, sebbene non sussista l’obbligo per l’ente di provvedere alla consegna dei bollettini, i dipendenti comunali hanno impiegato un considerevole tempo e sforzo per garantire la preparazione e l’invio puntuale della documentazione, rispettando gli stessi termini utilizzati nei tempi passati.”
“Tuttavia - aggiunge la nota, ribadendo uno dei punti del reclamo a Poste Italiane -, il mancato recapito delle comunicazioni ha comportato un aggravio di lavoro per gli uffici comunali, che si sono trovati a dover cercare soluzioni alternative per assistere i contribuenti in un momento così critico.”
Morale della favola: la lettera di reclamo invita Poste Italiane ad un “tempestivo e chiaro riscontro da parte dell’ente competente”.
Nel frattempo, come ammonisce Germano Racchella nel reclamo stesso, “ci impegniamo a tutelare gli interessi e i diritti nei nostri cittadini, affinché possano ricevere i servizi di cui hanno diritto in modo efficiente e puntuale.”
Ma ormai siamo agli sgoccioli: lunedì 16 è il giorno di scadenza e il Comune di Cartigliano ha dovuto attivarsi affinché le comunicazioni IMU pervengano in qualche modo, con “soluzioni alternative”, a destinazione. 
Che dire, in conclusione? 
In mancanza di risposta delle Poste Italiane, ci pensano le Poste Germaniche. 
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.559 volte



