Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Poste Germaniche

“Grave disservizio”. Lettera di reclamo del sindaco di Cartigliano Germano Racchella a Poste Italiane per il mancato recapito ai cittadini delle comunicazioni IMU, la cui scadenza per il pagamento dei bollettini è fissata per dopodomani 16 giugno

Pubblicato il 14-06-2025
Visto 10.580 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Insieme ai Piccoli Comuni, continuiamo a pensare in grande”.
È lo slogan, riferito alla presenza capillare e ai servizi digitali nei territori del Bel Paese, lanciato nel 2022 per la nuova immagine di Poste Italiane.
Andate a dirglielo a Germano Racchella, sindaco di Cartigliano. Vedrete cosa vi risponderà. Perché tra quei Piccoli Comuni con cui Poste Italiane sostiene di andare a braccetto, evidentemente, non c’è il suo.

Il sindaco di Cartigliano Germano Racchella (foto da Facebook / Germano Racchella)

Il caso riguarda la scadenza per il pagamento dei bollettini IMU, fissata per dopodomani, lunedì 16 giugno.
Lo scorso 29 maggio il Comune di Cartigliano ha consegnato per la spedizione a Poste Italiane le comunicazioni IMU da far recapitare ai cittadini.
“Ad oggi, non abbiamo ricevuto conferma di avvenuto recapito, il che ha generato un grave disagio tra i contribuenti, specialmente in vista della scadenza del prossimo 16 giugno.”
È quanto ha scritto il sindaco Racchella in un reclamo ufficiale trasmesso mercoledì 11 giugno all’ente Poste Italiane sul “grave disservizio” del mancato recapito.
“Inoltre - continua il testo della lettera -, questo disservizio ha creato un aggravio di lavoro per i nostri uffici, che si sono trovati costretti a intervenire per cercare di fornire supporto e soluzioni ai cittadini.”
“È superfluo sottolineare - rimarca il sindaco nel reclamo a Poste Italiane - che un servizio postale che perde di tempestività genera non solo un grave disservizio, ma anche un danno significativo per i cittadini.”
“Con grande dispiacere - afferma un comunicato trasmesso in redazione dal Comune di Cartigliano, riferendosi alle Poste -, dobbiamo evidenziare la scarsa responsabilità manifestata da un ente di tale importanza.”
“È fondamentale sottolineare - prosegue il comunicato, riferendosi invece al Comune - che, sebbene non sussista l’obbligo per l’ente di provvedere alla consegna dei bollettini, i dipendenti comunali hanno impiegato un considerevole tempo e sforzo per garantire la preparazione e l’invio puntuale della documentazione, rispettando gli stessi termini utilizzati nei tempi passati.”
“Tuttavia - aggiunge la nota, ribadendo uno dei punti del reclamo a Poste Italiane -, il mancato recapito delle comunicazioni ha comportato un aggravio di lavoro per gli uffici comunali, che si sono trovati a dover cercare soluzioni alternative per assistere i contribuenti in un momento così critico.”
Morale della favola: la lettera di reclamo invita Poste Italiane ad un “tempestivo e chiaro riscontro da parte dell’ente competente”.
Nel frattempo, come ammonisce Germano Racchella nel reclamo stesso, “ci impegniamo a tutelare gli interessi e i diritti nei nostri cittadini, affinché possano ricevere i servizi di cui hanno diritto in modo efficiente e puntuale.”
Ma ormai siamo agli sgoccioli: lunedì 16 è il giorno di scadenza e il Comune di Cartigliano ha dovuto attivarsi affinché le comunicazioni IMU pervengano in qualche modo, con “soluzioni alternative”, a destinazione.
Che dire, in conclusione?
In mancanza di risposta delle Poste Italiane, ci pensano le Poste Germaniche.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.893 volte

2

Politica

23-07-2025

2001: Donazzan nello spazio

Visto 10.181 volte

3

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.072 volte

4

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.975 volte

5

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.759 volte

6

Attualità

23-07-2025

I Tre Grazie del Canova

Visto 9.422 volte

7

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.050 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.942 volte

9

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 5.652 volte

10

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 5.397 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.194 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.024 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.693 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.553 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.457 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.355 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.893 volte

8

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.863 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.677 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.627 volte