Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Dall'11 luglio, torna il festival internazionale della letteratura, al traguardo della 32^ edizione

Pubblicato il 05-07-2025
Visto 1.918 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dal 11 luglio al 24 agosto, e poi in continuità appuntamento all’autunno, Cortina d’Ampezzo ospiterà la 32^ edizione di “Una Montagna di Libri”, tradizionale e importante festival internazionale della letteratura di casa dal 2009 tra i panorami spettacolari della Regina delle Dolomiti, patrimonio Unesco. Bassanonet anche quest'anno è tra le testate giornalistiche mediapartner della rassegna.
Quello presentato è un cartellone molto ricco e articolato, suddiviso in sezioni che raggruppano incontri con gli autori, anteprime esclusive, dialoghi sull’attualità, approfondimenti tematici su arte, scienza, geopolitica e soprattutto sullo sport, in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
Quasi un centinaio gli ospiti, tra i quali per nominarne alcuni Javier Cercas, pluripremiato romanziere spagnolo da anni autore di best seller letti in tutto il mondo, Dmytro Kuleba (ex Ministro dell’Ucraina), la giornalista e saggista russa Anna Zafesova, Andrea Bajani, da poco proclamato vincitore del Premio Strega, Marco Malvaldi con Samantha Bruzzone, Chiara Barzini, Alessandro Piperno, Yaroslav Trofimov, Marco Goldin, insieme a giornalisti e firme rilevanti sui quotidiani e nei programmi televisivi nazionali: Enrico Mentana, Paolo Mieli, Bruno Vespa, Beppe Severgnini.

inaugurazione del festival 2025 l'11 luglio, a Cortina

Novità assoluta, in collaborazione con il Museo Olimpico di Losanna arriverà al festival “Words of Olympians a Cortina”, una serie di 30 video-interviste che hanno come protagoniste leggende dello sport mondiale, contributi che saranno proiettati prima di ogni incontro.

Il programma, presentato a Venezia dal responsabile Francesco Chiamulera, include appuntamenti ideati appositamente, a partire dall’inaugurazione l’11 luglio con la storica Laura Pepe e la sua lectio su Olympia, il giorno dopo sarà impegnata a raccontare Sparta; l’incontro con Kuleba e Lorenzo Cremonesi sui temi della pace e della libertà; numerose anteprime letterarie, tra queste la presentazione di Il folle di Dio alla fine del mondo, del già citato Cercas e L’ultima acqua, di Chiara Barzini; tra le curiosità, il debutto narrativo di Antonio Albanese, autore di La strada giovane; inoltre, riflettori accesi sulla pubblicazione di un libro celebrativo dedicato alla perla delle Dolomiti e alle Olimpiadi, Cortina 1956, curato da Massimo Spampani (Marsilio Arte); sullo sfondo, dedicata ai classici e alla loro contemporaneità, una maratona di lettura collettiva, in omaggio ai settant’anni dalla pubblicazione de Il Signore delle mosche, di George Orwell.
Numerosi anche i percorsi tematici, e iniziative che vanno dalle passeggiate letterarie tra le vette alla riflessione sui conflitti in atto nel mondo, al tema della dissidenza, allo sguardo sui rapporti tra Europa e Asia, protagonisti autori e studiosi quali Fabio Geda, Don Dante Carraro, Giada Messetti, Simone Pieranni, Marta Ottaviani.

Il festival fa parte dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà il Paese per promuovere i valori olimpici, e si svolgerà in luoghi simbolo della città: Palazzo delle Poste, Grand Hotel Savoia, Alexander Girardi Hall, Museo Paleontologico. Tutti gli eventi saranno disponibili anche in diretta sui canali social del festival.
Il programma completo è online all’indirizzo: www.unamontagnadilibri.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.809 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.999 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.921 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.766 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.668 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.651 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.380 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.625 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.532 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 5.417 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.329 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.919 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.886 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.809 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.655 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.456 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.403 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.385 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.380 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.206 volte