Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano "studiata" dal turismo internazionale
Visita a Bassano di 13 tour operator stranieri provenienti da sette paesi in occasione della fiera "Veneto for you". I saluti del sindaco Cimatti e del presidente del Consorzio "Vicenza è" Dino Secco
Pubblicato il 05-07-2009
Visto 3.063 volte
Un sindaco Cimatti in versione “english” ha dato il benvenuto, questa mattina all'Hotel Belvedere, a un gruppo di 13 tour operator provenienti da sette paesi di due continenti, impegnati in un giro conoscitivo delle bellezze del Veneto in occasione della fiera del turismo “Buy Veneto - Veneto for you 2009” in corso in questi giorni a Venezia.
Accompagnato dall'assessore comunale al turismo Alessandro Fabris il primo cittadino, in buon inglese, ha illustrato brevemente agli ospiti le peculiarità di Bassano del Grappa e del suo territorio.
La visita a Bassano e nel resto della provincia di Vicenza di questo e di altri cinque gruppi di tour operator stranieri, ciascuno per il proprio settore di competenza, è stata organizzata dal Consorzio di promozione turistica “Vicenza è”.

il sindaco Cimatti, l'assessore Fabris e il presidente del Consorzio "Vicenza è" Dino Secco con i tour operator in visita conoscitiva a Bassano
“Grazie per aver scelto la provincia di Vicenza - ha dichiarato, nel suo intervento di saluto, il presidente del Consorzio “Vicenza è” Dino Secco -. La nostra è una provincia industrializzata con alcune produzioni di nicchia come l'oro e il tessile, con alcune tra le più importanti aziende del mondo nel settore.”
“Il buon Dio - ha proseguito Secco - ci ha dato anche la fortuna di avere ville importanti, centri storici e aree di grande valenza per l'ambiente e il paesaggio. E ci ha dato anche la possibilità di offrire prodotti da mangiare e da bere di grande qualità.”
I tour operator in visita conoscitiva - tre dei quali provenienti dalla Cina, tre dall'Austria, due dalla Corea, due dalla Danimarca e uno, rispettivamente, dal Giappone, dalla Francia e dalla Spagna - in mattinata si erano soffermati a Villa Caldogno nell'omonimo Comune, a Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza e nel centro di Marostica. Nel pomeriggio, il giro del centro storico di Bassano.
L'obiettivo di “Vicenza è” è far conoscere nella maniera più efficace il nostro territorio a questi professionisti del turismo, che rappresentano le più grandi agenzie mondiali specializzate nei pacchetti per le visite turistiche in Italia.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi