Ultimora
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 13:08
Chiesta archiviazione agente Polfer che uccise migrante
5 Nov 2025 12:49
Zambrotta ospite al Galà del Calcio Aic
5 Nov 2025 13:50
Arrestato Al-Masri, è accusato di tortura
5 Nov 2025 12:05
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
5 Nov 2025 12:46
Firmata la preintesa per medici di famiglia, aumento del 5,78%
5 Nov 2025 12:38
Vendita San Siro, la Procura indaga per turbativa d'asta
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
5 Nov 2025 12:05
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Coste” se ne è andato
Riccardo Costenaro, volto noto di Bassano e attivissimo segretario del Veloce Club, è morto la scorsa notte a 46 anni, sconfitto dalla malattia. Grande cordoglio in città e testimonianze di affetto sulla sua pagina facebook
Pubblicato il 05-07-2015
Visto 6.701 volte
Il suo volto era tra quelli più noti in centro a Bassano, conosciuto da tutti a prescindere. Riccardo Costenaro, commerciante e appassionato di ciclismo, è morto la scorsa notte a soli 46 anni, sconfitto dalla malattia che lo aveva colpito da qualche mese.
Cordiale e sempre sorridente con chiunque, Costenaro era una figura di riferimento soprattutto per il Veloce Club Bassano, di cui è stato per otto anni l'attivissimo segretario, prima a fianco del presidente della “rinascita” del sodalizio ciclistico Felics Zanata e quindi dei presidenti Massimo Fantin e Michele Cavalera, impegnandosi particolarmente a sostegno del settore giovanile della gloriosa società sportiva bassanese.
La notizia della sua prematura scomparsa si è diffusa subito in città e sulla sua pagina facebook continuano ad essere postati messaggi e testimonianze di cordoglio e di affetto. Solo qualche esempio: “Ciao Coste, sono sicuro che resterai nel cuore di tutti sei sempre stato una persona fantastica”, “Ciao Coste… con te se ne va un pezzo di giovinezza… e un gran sorriso ! Mancherai a tutti… r.i.p”, “Ciao Riky .... R.I.P. Ricorderó per sempre le tue risate”.
Riccardo Costenaro in un momento felice (da facebook)
Riccardo lavorava come responsabile amministrativo al negozio di musica e dischi Pick Up in centro a Bassano. Ma più volte lo si era visto anche dietro al bancone della rivendita di giornali e tabacchi di famiglia, all'ingresso di Angarano del Ponte degli Alpini. Da circa nove mesi, a seguito della malattia, era sottoposto alle cure dell'ospedale dove, nelle ultime ore di ieri, le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate. Riccardo Costenaro, che di recente aveva perso entrambi i genitori, lascia la sorella Mariangela.
In segno di lutto, questa mattina alla partenza della Granfondo Astorica di Bassano è stato osservato un minuto di silenzio.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.914 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.654 volte




