Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Coste” se ne è andato
Riccardo Costenaro, volto noto di Bassano e attivissimo segretario del Veloce Club, è morto la scorsa notte a 46 anni, sconfitto dalla malattia. Grande cordoglio in città e testimonianze di affetto sulla sua pagina facebook
Pubblicato il 05-07-2015
Visto 6.687 volte
Il suo volto era tra quelli più noti in centro a Bassano, conosciuto da tutti a prescindere. Riccardo Costenaro, commerciante e appassionato di ciclismo, è morto la scorsa notte a soli 46 anni, sconfitto dalla malattia che lo aveva colpito da qualche mese.
Cordiale e sempre sorridente con chiunque, Costenaro era una figura di riferimento soprattutto per il Veloce Club Bassano, di cui è stato per otto anni l'attivissimo segretario, prima a fianco del presidente della “rinascita” del sodalizio ciclistico Felics Zanata e quindi dei presidenti Massimo Fantin e Michele Cavalera, impegnandosi particolarmente a sostegno del settore giovanile della gloriosa società sportiva bassanese.
La notizia della sua prematura scomparsa si è diffusa subito in città e sulla sua pagina facebook continuano ad essere postati messaggi e testimonianze di cordoglio e di affetto. Solo qualche esempio: “Ciao Coste, sono sicuro che resterai nel cuore di tutti sei sempre stato una persona fantastica”, “Ciao Coste… con te se ne va un pezzo di giovinezza… e un gran sorriso ! Mancherai a tutti… r.i.p”, “Ciao Riky .... R.I.P. Ricorderó per sempre le tue risate”.

Riccardo Costenaro in un momento felice (da facebook)
Riccardo lavorava come responsabile amministrativo al negozio di musica e dischi Pick Up in centro a Bassano. Ma più volte lo si era visto anche dietro al bancone della rivendita di giornali e tabacchi di famiglia, all'ingresso di Angarano del Ponte degli Alpini. Da circa nove mesi, a seguito della malattia, era sottoposto alle cure dell'ospedale dove, nelle ultime ore di ieri, le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate. Riccardo Costenaro, che di recente aveva perso entrambi i genitori, lascia la sorella Mariangela.
In segno di lutto, questa mattina alla partenza della Granfondo Astorica di Bassano è stato osservato un minuto di silenzio.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci