Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

MBM Productions

Matteo Bizzotto Montieni eletto ieri sera a Vicenza segretario di Azione di Bassano del Grappa. “Portare avanti una presenza stabile e concreta del partito in città, da qui alle regionali ma anche da qui alle comunali del 2029 a Bassano”

Pubblicato il 04-07-2025
Visto 9.688 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ciak, motore…Azione!
Nuove riprese per il film d’Azione prodotto dalla MBM.
Perché proprio MBM - che non è la Metro-Bizzott-Mayer ma è Matteo Bizzotto Montieni - è stato eletto segretario cittadino di Azione per Bassano del Grappa.

Matteo Bizzotto Montieni di fianco al presidente regionale di Azione Nicolò Rocco al tavolo del congresso di Vicenza

L’elezione è avvenuta ieri sera in occasione del congresso provinciale del partito di Calenda tenutosi all’Hotel Tiepolo di Vicenza.
Oltre all’esponente bassanese, eletto alla guida del partito nella nostra città con la sua mozione “Bassano Sarà”, il congresso ha eletto Andrea Corradin quale nuovo segretario provinciale e Francesca Carli segretaria di Azione per la città di Vicenza.
Bizzotto Montieni sarà affiancato nel suo incarico politico dal nuovo direttivo di Azione Bassano composto da David Usilla, Tiziano Zuliani, Pietro Marchi, Leonardo Vario, Luca Santini e Maurizio Grando.

Matteo Bizzotto Montieni: intanto un commento a caldo su questo risultato…
Ovviamente fa piacere. Quello di ieri sera a Vicenza è stato un bellissimo momento di condivisione, anche alla presenza di figure importanti all’interno del nostro partito. C’era in particolare la presidente nazionale on. Elena Bonetti, che ha avuto parole molto significative per il futuro del nostro territorio a livello provinciale e di Vicenza ma anche e soprattutto per quello bassanese, tenendo conto che ci sono anche appuntamenti importanti come le regionali. È stato anche un momento di condivisione. Abbiamo potuto portare, come candidati alla segreteria territoriale, le nostre mozioni. La mia mozione si chiamava “Bassano Sarà”, che punta proprio a rivedere un tipo di città che al momento sembra un “vorrei ma non posso”. Cioè una città che vorrebbe essere tante cose - turistica, economica commerciale - ma pare che le ultime amministrazioni non siano riuscite e non riescano a dare questo tipo di impronta. E noi vogliamo ripartire da questo.

Ma secondo il neo segretario cittadino di Azione, “Bassano Sarà” che cosa?
Bassano - ricordiamoci sempre che è l’ottava città del Veneto - è un centro importante, che merita anche un certo tipo di attenzione. Sicuramente Bassano deve essere, e sarà, una città molto più attenta ai giovani. Da un punto di vista sia viabilistico ma anche di opportunità di costruzione di un futuro lavorativo, ci sono tante riflessioni da fare. Alle scorse elezioni parlavamo sempre di questo polo universitario da creare a Bassano, che secondo noi sarebbe un centro di eccellenza, ovviamente calibrato su quelle che sono le tipicità del nostro territorio da un punto di vista agroalimentare ma anche della meccatronica, perché sappiamo che in questi settori ci sono aziende importanti. Sarebbe bello portare a Bassano alcuni indirizzi di questo tipo, per dare una connessione diretta tra le scuole anche tecniche e il mondo del lavoro. Per il tema viabilistico c’è il nodo del Centro Studi che continua ad essere rivisto, ci sono scuole che verranno chiuse con tutta una serie anche lì di criticità, che vedranno anche spostarsi flussi di traffico. Insomma, c’è molto da rivedere sul tema giovani. E c’è molto da rivedere anche sul tema economico.

Ovvero?
I negozi continuano a chiudere, è inutile che ce la raccontiamo, anche lei direttore ne ha scritto tantissime volte. È evidente però che questa cosa non si risolve da sola. C’è un tema da affrontare, che è quello degli affitti. Che poi è un tema che tocca anche un’altra questione che è quella delle famiglie, soprattutto giovani. Cioè bisogna - a mio avviso e anche di questo avevamo parlato in campagna elettorale - che si creino dei tavoli di confronto fra i proprietari e le attività, ma anche per le abitazioni private, per cercare di capire come si può andare incontro in modo che si possano dare degli affitti affrontabili sia per chi vuole provare a mettere in piedi un’attività e sia per le giovani famiglie.

Però adesso Azione non è dentro l’attuale amministrazione comunale di Bassano. Come portare avanti, allora, tutte queste idee?
Esatto. Noi non siamo nell’attuale amministrazione, quindi noi in questo momento faremo sicuramente un’attività di opinione e di raccolta. Di raccolta nel senso che è mia intenzione tornare da settembre a fare delle attività in pubblico. Organizzeremo delle conferenze con dei temi di riflessione importanti sia a livello di Bassano città ma anche con uno spunto nazionale. La prima, a cui tengo particolarmente, sarà una conferenza dedicata al tema dell’affettività, quindi sul rapporto tra genitori e figli e sul rapporto con la famiglia e anche con l’altro sesso. Perché ci sono troppe situazioni purtroppo gravi che abbiamo visto ultimamente in Italia e in particolare mi ha colpito il caso di Martina Carbonaro. È un tema che merita di essere trattato ed è una cosa di cui le istituzioni devono occuparsi ma non se ne occupano e quindi secondo me noi, anche sul territorio, dobbiamo occuparcene. Ci saranno poi delle attività più classiche di gazebo, di attenzione, di raccolta e di proposta in contatto diretto con la cittadinanza.

In passato io vi ho sempre un po’ “tirato le orecchie” per la presenza non dico “sporadica” ma “saltuaria” di Azione Bassano nel dibattito cittadino. Ogni tanto uscivate allo scoperto su questa o su quell’altra questione, per poi ritirarvi subito nelle retrovie. Pensate di cambiare questa tattica comunicativa?
Pensiamo di cambiare questa che non è stata una tattica, quanto una situazione contingente. E cambierà proprio per quello che è successo ieri sera. Perché fino a poco tempo fa Azione Bassano non aveva effettivamente un direttivo cittadino, nel senso che c’erano delle persone che ricoprivano ruoli di referenza, com’era Simone Cavallin e com’ero io, ma in realtà Bassano non aveva un congresso cittadino. Questa cosa è cambiata, su nostra richiesta esplicita dopo gli ultimi mesi. La richiesta è stata accolta dal direttivo regionale, dal segretario Carlo Pasqualetto e anche dal presidente regionale Nicolò Rocco. Per cui da ieri sera Bassano ha un direttivo autonomo. Questo significa essere effettivamente e appunto autonomi, quindi noi ci autogestiamo e non abbiamo bisogno di “passare” da altri livelli, con i quali ovviamente condivideremo tutte le nostre attività. La mia speranza, ed è anche una delle cose per le quali io mi sono candidato, è proprio quella di portare avanti da oggi in poi una presenza stabile e concreta del partito, da qui alle regionali ma da qui anche, e lo dico già, direttamente fino al 2029 quando ci saranno le elezioni a Bassano.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.346 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.887 volte

3

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.059 volte

4

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.010 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 9.707 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.620 volte

7

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.352 volte

8

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.225 volte

9

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.129 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 6.935 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.519 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.957 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.346 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.274 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.922 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.887 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.600 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.466 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.409 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.324 volte