Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Sono e rimarrò un immigrato”
Riflettori su Kledi Kadiu, ballerino italo-albanese e star della trasmissione “Amici”, intervenuto a Bassano per parlare di integrazione. “Vent'anni fa la gente era più curiosa. Oggi c'è meno rispetto, comprensione e dialogo”
Pubblicato il 04-06-2011
Visto 4.705 volte
Dal palcoscenico dorato di “Amici” a quello della Sala da Ponte di Bassano del Grappa per parlare della sua esperienza di immigrato. Immigrato speciale, aggiungiamo noi, visto che il suo viaggio della speranza in Italia gli ha portato - meritatamente, del resto - fama e denaro.
Kledi Kadiu - il ballerino albanese naturalizzato italiano che da pupillo di Maria De Filippi è diventato, tra le altre cose, anche ambasciatore dell'Unicef - risponde all'invito di “Dialogando” per partecipare al dibattito con i “campioni dell'integrazione”. Afferma che le immagini degli sbarchi che vediamo oggi in televisione “sono lo stesso scenario di vent'anni fa, al tempo della mia prima esperienza di clandestino in Italia.” Riassume velocemente le tappe delle sue peregrinazioni lungo lo Stivale, che lo portano a dichiarare “di conoscere tanti aspetti dell'Italia di ieri e di oggi.”
“Da artista - ammette - qualche privilegio ce l'hai, in confronto con la situazione dei miei connazionali negli anni '90. Oggi i tempi sono cambiati, e in peggio.”
Kledi Kadiu, tra i relatori di "Dialogando" (foto Alessandro Tich)
“Quando sono arrivato - prosegue Kledi - la gente era molto curiosa sul modo di vivere nel tuo Paese d'origine. Oggi c'è una barriera, è un momento difficile in Italia come in Europa e nel mondo. La gente è arretrata. C'è meno rispetto, comprensione e dialogo, tre aspetti che io ritengo fondamentali.”
“Come ambasciatore dell'Unicef - spiega al pubblico bassanese - sono appena rientrato dal Bangladesh. Di fronte a quello che ho visto in questi giorni a Dacca, il mio viaggio di tanti anni fa sembra una crociera di lusso. Oggi noi abbiamo troppa pigrizia, siamo addormentati nella ricerca, nei pensieri e negli stimoli rispetto ai valori che abbiamo e che stiamo perdendo.”
“La danza - aggiunge - è una pratica sportiva e come tale, quando la insegno ai ragazzi, deve trasmettere disciplina, rispetto e educazione. Valori che aiutano i ragazzi a fronteggiare le asperità della vita.”
“Oggi - sottolinea il ballerino Tv - ho la cittadinanza italiana, ma sono e rimarrò un immigrato. Come testimonial dell'Unicef mi batto soprattutto per la sensibilizzazione sui diritti della “seconda generazione” dei nuovi italiani. Hanno pensato a me, e da immigrato ho detto subito sì.”
Così parlò Kledi Kadiu. Prima che dallo stesso palco, in maniera del tutto inattesa, entrasse in polemica con l'assessore regionale Elena Donazzan. Ma di questo vi parliamo in un altro articolo.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.969 volte
