Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Sono e rimarrò un immigrato”

Riflettori su Kledi Kadiu, ballerino italo-albanese e star della trasmissione “Amici”, intervenuto a Bassano per parlare di integrazione. “Vent'anni fa la gente era più curiosa. Oggi c'è meno rispetto, comprensione e dialogo”

Pubblicato il 04-06-2011
Visto 4.614 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dal palcoscenico dorato di “Amici” a quello della Sala da Ponte di Bassano del Grappa per parlare della sua esperienza di immigrato. Immigrato speciale, aggiungiamo noi, visto che il suo viaggio della speranza in Italia gli ha portato - meritatamente, del resto - fama e denaro.
Kledi Kadiu - il ballerino albanese naturalizzato italiano che da pupillo di Maria De Filippi è diventato, tra le altre cose, anche ambasciatore dell'Unicef - risponde all'invito di “Dialogando” per partecipare al dibattito con i “campioni dell'integrazione”. Afferma che le immagini degli sbarchi che vediamo oggi in televisione “sono lo stesso scenario di vent'anni fa, al tempo della mia prima esperienza di clandestino in Italia.” Riassume velocemente le tappe delle sue peregrinazioni lungo lo Stivale, che lo portano a dichiarare “di conoscere tanti aspetti dell'Italia di ieri e di oggi.”
“Da artista - ammette - qualche privilegio ce l'hai, in confronto con la situazione dei miei connazionali negli anni '90. Oggi i tempi sono cambiati, e in peggio.”

Kledi Kadiu, tra i relatori di "Dialogando" (foto Alessandro Tich)

“Quando sono arrivato - prosegue Kledi - la gente era molto curiosa sul modo di vivere nel tuo Paese d'origine. Oggi c'è una barriera, è un momento difficile in Italia come in Europa e nel mondo. La gente è arretrata. C'è meno rispetto, comprensione e dialogo, tre aspetti che io ritengo fondamentali.”
“Come ambasciatore dell'Unicef - spiega al pubblico bassanese - sono appena rientrato dal Bangladesh. Di fronte a quello che ho visto in questi giorni a Dacca, il mio viaggio di tanti anni fa sembra una crociera di lusso. Oggi noi abbiamo troppa pigrizia, siamo addormentati nella ricerca, nei pensieri e negli stimoli rispetto ai valori che abbiamo e che stiamo perdendo.”
“La danza - aggiunge - è una pratica sportiva e come tale, quando la insegno ai ragazzi, deve trasmettere disciplina, rispetto e educazione. Valori che aiutano i ragazzi a fronteggiare le asperità della vita.”
“Oggi - sottolinea il ballerino Tv - ho la cittadinanza italiana, ma sono e rimarrò un immigrato. Come testimonial dell'Unicef mi batto soprattutto per la sensibilizzazione sui diritti della “seconda generazione” dei nuovi italiani. Hanno pensato a me, e da immigrato ho detto subito sì.”
Così parlò Kledi Kadiu. Prima che dallo stesso palco, in maniera del tutto inattesa, entrasse in polemica con l'assessore regionale Elena Donazzan. Ma di questo vi parliamo in un altro articolo.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.932 volte

2

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.791 volte

3

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.719 volte

4

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.678 volte

5

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.514 volte

6

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.411 volte

7

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 8.471 volte

8

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 8.232 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 5.661 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 3.513 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.343 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.930 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.908 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.932 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.714 volte

6

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.415 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.404 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.390 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.220 volte

10

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 10.146 volte