Ultimora
2 Oct 2025 21:46
Manifestazioni per Gaza a Venezia e sulla terraferma
2 Oct 2025 20:59
A Venezia corteo per Gaza verso l'Ospedale civile
2 Oct 2025 19:29
Presidi e cortei nel pomeriggio in varie città del Veneto
2 Oct 2025 17:09
Incidente tra taxi e vaporetto a Venezia, pompieri in azione
2 Oct 2025 15:52
Striscione di 8 metri allo Iuav di Venezia, 'Free Palestine'
2 Oct 2025 15:38
Verona, contro il Sassuolo rientra Valentini
2 Oct 2025 22:22
La Cgil conferma lo sciopero. Salvini: 'Se prevale la violenza sapremo come reagire'
2 Oct 2025 21:29
Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 1-0 DIRETTA
2 Oct 2025 21:15
Proteste nelle città, a Torino devastate le Officine. Scontri a Bologna, stop ai treni. Tensioni a N
2 Oct 2025 21:13
Dal presidente Ucoii ai deputati, ecco chi sono gli italiani a bordo della Flotilla
2 Oct 2025 20:59
Equipaggi della Flotilla in carcere, 40 italiani fermati
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Maglietta nera
Due o tre cose sulle nuove t-shirt con il logo “BDG. È tutto qui”
Pubblicato il 02-10-2025
Visto 702 volte
Questo breve Tich Nervoso appartiene alla categoria “a grande richiesta”, nel senso che da più parti sono stato sollecitato a scrivere qualcosa sulle nuove magliette consegnate dal Comune di Bassano ad alcuni esercenti del centro storico, con la scritta “BDG. È tutto qui”.
Lo faccio anche se con scarso entusiasmo, per usare un eufemismo, perché rispetto ad altri argomenti della città quello delle magliette mi sembra poco rilevante.
Ma è comunque l’occasione, con la scusa di parlare delle nuove t-shirt promozionali, per allargare un po’ il tiro anche sul senso di “indossare” un messaggio del genere.

Andiamo intanto all’incontro, aperto alla stampa, tenutosi martedì scorso 30 settembre nella sala consiliare del municipio.
L’assessore comunale al Turismo Giada Pontarollo ha per l’appunto consegnato le nuove magliette con il logo turistico della città ad un gruppo di baristi e titolari di attività ristorative del centro.
“Si tratta - ha dichiarato l’assessore - di un primo passo per una collaborazione sempre più costante e proficua tra l'amministrazione comunale e gli esercenti nella nuova campagna di promozione turistica della città e di supporto alle iniziative culturali proposte nel corso dell'anno.”
Per la serie: un piccolo passo per il centro, un grande passo per l’umanità.
La foto di gruppo scattata nell’occasione, che vedete pubblicata sopra, è significativa.
Gli esercenti esibiscono infatti le loro magliette appena ricevute, con il logo “BDG. È tutto qui” in bella vista.
Ma per farlo, hanno dovuto girare le magliette sul retro.
Sul davanti, difatti, il logo c’è ma è stampato così piccolo che praticamente non si vede.
Per mostrare bene ai loro clienti il nuovo motto che racchiude tutte le meraviglie di Bassano del Grappa, gli esercenti dovranno lavorare di schiena.
Colpisce inoltre il fatto che, rispetto alla “policromia” del logo originale realizzato dall’agenzia di comunicazione Alquadrato, la versione-maglietta non comprende nemmeno i due colori della città, il giallo e il rosso: scritta bianca su tessuto nero.
È insomma una specie di racconto noir, da indossare dietro al bancone o in mezzo ai tavoli, sull’esclusivo richiamo di una città che, come recita il brand, comprende tutto.
Ovviamente, visto che da sempre ci riempiamo la bocca sull’arrivo dei turisti stranieri a Bassano, tutta questa comunicazione a mezzo t-shirt (e non solo) viene fatta esclusivamente in italiano.
I baristi e i loro colleghi dovranno quindi armarsi di Google Traduttore, in mancanza d’altro, per spiegare cosa diavolo significhi “BDG. È tutto qui” alla signora Geneviève da Lione e al signor Hans da Colonia.
Il tutto al netto dell’evidenza che il nuovo motto promozionale di Bassano del Grappa è un “payoff”, come lo chiamano gli addetti ai lavori del mondo del marketing e della comunicazione, assolutamente a doppio taglio.
Perché affermare che “è tutto qui” significa necessariamente che tutto deve essere qui. Elementare, Watson.
Speriamo solamente di non deludere le attese. Basta poco per disattendere le grandi aspettative che uno slogan così impegnativo comporta.
Per girare la frittata, basta infatti aggiungere un semplice punto interrogativo:
“BDG. È tutto qui?”
Il 02 ottobre
- 02-10-2024Tich on the Beach
- 02-10-2024Caccia a Ottobre Rosso
- 02-10-20232023: Fuga dalla Lega
- 02-10-2022La Pedemontana e l’Autonomia
- 02-10-2021Lo Scudo (crociato) al nazifascismo
- 02-10-2020Dimissioni à la Parisienne
- 02-10-2020Donazzan x 5
- 02-10-2019Aria di vacanza
- 02-10-2019Romano del Grappa
- 02-10-2018Lotto per mille
- 02-10-2018Crolla cornicione sui turisti. 4 feriti
- 02-10-2018Carte false, soldi veri
- 02-10-2017Good Morning Business
- 02-10-2015Goodbye comandante Villani
- 02-10-2015Corpi comunicanti
- 02-10-2014Il rompiscatole
- 02-10-2014Gli ultimi Cowboys
- 02-10-2014Pasinato: “La menzogna non conosce vergogna”
- 02-10-2013La Tares spiegata da Etra
- 02-10-2012Striscia la Giustizia
- 02-10-2012Tribunale allo yogurt
- 02-10-2012E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
- 02-10-2012L'Ulss 3: “Attenzione ai funghi”
- 02-10-2011Commercio e Z.T.L. in centro storico: la ricetta del Pd
- 02-10-2010“Nuove regole per la politica”
- 02-10-2008Fiera Franca del bestiame nel segno della crisi
- 02-10-2008Bestiame in calo, alla Fiera l'appello di Coldiretti
- 02-10-2008L'otto per mille finanzia Palazzo Sturm e le Mura di Marostica
- 02-10-2008Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale