Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fatal error

“Bassano ricorda, il Sindaco...meno!”. Lettera al direttore di un nostro lettore sulla notizia del giorno di oggi

Pubblicato il 26-09-2025
Visto 9.597 volte

A volte le notizie non riguardano cose che succedono ma riguardano cose che non succedono. E che talvolta suscitano più clamore dei fatti realmente avvenuti.
È il caso della notizia del giorno di oggi, ormai ampiamente nota: la cosa che non è successa è stata la partecipazione del sindaco di Bassano del Grappa alla cerimonia civile più sacra di Bassano del Grappa, la commemorazione del 26 settembre dell’Eccidio del Grappa.
Delle prime reazioni politiche ho già scritto nell’articolo precedente. Della comunicazione del sindaco Finco a giustificazione della sua assenza, pervenuta nel pomeriggio, mi occuperò invece nel prossimo articolo.

Foto Alessandro Tich

Nel frattempo, è giunta in redazione anche una lettera al direttore del nostro giovane lettore Diego Chemello, non nuovo ad interventi su argomenti di attualità, intitolata “Bassano ricorda, il Sindaco...meno!”.
“Vi scrivo la presente - anticipa Chemello nella mail di accompagnamento - per proporvi un mio contributo e riflessione sulla spiacevole mancanza del primo cittadino alla commemorazione dell’Eccidio del Grappa di quest’oggi.”
La pubblichiamo di seguito.

LETTERA AL DIRETTORE

Bassano ricorda, il Sindaco...meno!

Egregio Direttore,
oggi Bassano ha ricordato l’eccidio del Grappa del 26 settembre 1944: trentuno giovani, figli di questa città, impiccati per rappresaglia nazifascista. Una ferita che non deve e non può mai sbiadire.
La toccante orazione della prof.ssa Carla Poncina, come anche il suo recente articolo, hanno ricordato con forza la gravità e l’attualità di questo sacrificio.
Al centro di quella vicenda c’è una parola che oggi più che mai dobbiamo custodire: libertà.
La Treccani la definisce come “a facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo… fondamento di autonomia, responsabilità e imputabilità dell’agire umano”.
Oggi qualcuno si è preso una libertà: quella di non esserci. Se fosse stato un comune cittadino, nessuno avrebbe potuto eccepire: ciascuno è libero di presenziare o meno.
Ma parliamo del Sindaco
di Bassano del Grappa, Nicola Finco, che di fronte a cittadini e cittadine, associazioni,
rappresentanti civili, studentesse e studenti ha scelto l’assenza.
Non intendo indagare le ragioni personali di questa decisione, che solo il Sindaco potrà spiegare e di cui sono sicuro provvederà. Ma resta il fatto che la sua libertà personale non coincide con quella del suo ruolo istituzionale.
In giornate come questa la presenza del primo cittadino non è una scelta,
ma un dovere morale e civico: rappresentare la comunità intera e custodirne la memoria.
Per Bassano, il 26 settembre ha un valore particolare, accanto al 25 aprile, giornata simbolo della Liberazione nazionale. È il giorno in cui la nostra città ha visto 31 ragazzi, 31 persone, 31 vite spezzate e lasciate penzolare dagli alberi. Chi non c’era deve comunque ricordare. E il primo a farsi garante di questo ricordo deve essere, sempre, il Sindaco.
La memoria non è un rito formale, ma un presidio contro ogni revisionismo.
È un’eredità morale che va trasmessa soprattutto alle nuove generazioni, e che senza la presenza delle istituzioni rischia di sembrare più fragile.
Per questo, Direttore, credo che il Sindaco oggi abbia sbagliato. Confido che non vi fosse dolo in questa scelta, ma un errore resta tale. E se a sbagliare può essere chiunque, un Sindaco può permetterselo molto meno.

Cordialmente,

Un suo assiduo lettore
Diego Chemello

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.082 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.265 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 8.171 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 4.013 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.545 volte

6

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.187 volte

7

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.114 volte

9

Hockey

06-11-2025

Bassano a Lisbona col Benfica

Visto 2.260 volte

10

Sociale

07-11-2025

Unisciti: contro la violenza sulle donne. In aiuto

Visto 2.253 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.748 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.492 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.450 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.687 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.567 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.784 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.852 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.136 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.082 volte

10