Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni Regionali 2025

L’evoluzione della specie

AVS presenta la sua lista vicentina per le regionali. Il bassanese Renzo Masolo, consigliere regionale uscente, riconfermato tra i candidati. “Al lavoro insieme alle civiche dei territori per una provincia più sana, equa, attrattiva, inclusiva”

Pubblicato il 21-09-2025
Visto 22.935 volte

C’era una volta Europa Verde, almeno sulle schede elettorali.
Adesso si chiama AVS, Alleanza Verdi e Sinistra, sorta dall’unione politica di Europa Verde con Sinistra Italiana.
Dallo scorso mese di luglio il gruppo consiliare AVS è già presente in consiglio regionale del Veneto e ne fanno parte il bassanese Renzo Masolo, già Europa Verde, e il trevigiano Andrea Zanoni, già PD e già Europa Verde. Tu chiamale, se vuoi, evoluzioni.

Ora che Zaia ha ufficialmente fissato la data delle elezioni regionali per domenica 23 e lunedì 24 novembre, AVS Vicenza esce immediatamente allo scoperto per presentare la sua lista vicentina in una conferenza stampa convocata in piazza dei Signori a Vicenza, con l’amichevole partecipazione dell’europarlamentare di Europa Verde Cristina Guarda.
Fabio Cappelletto, Adriana Carotti, Erica Ceola, Carlo Cunegato, Davide Grazi, Rossella Maccà, Renzo Masolo, Paola Pellegrini, Camilla Speriani: sono questi i nove nomi dei candidati al consiglio regionale del Veneto per la lista di Alleanza Verdi Sinistra della provincia di Vicenza, costituita dai circoli provinciali di Europa Verde e Sinistra Italiana, insieme ai gruppi civici aderenti come le Coalizioni Civiche di Vicenza e Schio e di tanti altri Comuni.
“Le candidature - afferma un comunicato di AVS Vicenza - sono una grande opportunità politica per il territorio: dimostrano grande equilibrio e capacità, rappresentando molte aree della provincia, specifiche competenze e molte sensibilità e storie diverse.”
“La nostra lista declina su Vicenza il programma elettorale regionale, che si basa sui principi della giustizia sociale e ambientale - dichiara Bruno Cazzola per Sinistra Italiana Vicenza -. Esempio concreto ne è il tema casa: nonostante la nostra provincia sia ampiamente cementificata, giovani e famiglie fanno fatica a trovare alloggio a prezzi decenti. Serve un piano di interventi per il recupero degli edifici.”
“Temi chiave sono anche consumo di suolo e trasporto - aggiungono Erica Ceola e Fabio Cappelletto, portavoce di Europa Verde Vicenza -. Per togliere traffico dalle strade è deleterio costruirne di nuove: bisogna ridurre le auto. E lo si fa ottimizzando e velocizzando il trasporto pubblico locale, e riducendone i prezzi; lo si fa aumentando le vie per le bici e la sicurezza stradale, pensiamo solo al viale che collega Altavilla a Vicenza, frequentato da molti lavoratori che si spostano anche in bici.”
E ancora:
“Sostituiamo la mania della cementificazione con la cultura della prevenzione: è fondamentale tutelare ciò che rimane di verde nel Vicentino, perché è la nostra vera ricchezza e un prezioso alleato per attutire i danni dei cambiamenti climatici. E senza inquinamenti di alcun tipo.”
Rimarca ancora Cazzola:
“A tal proposito diamo inoltre sostegno agli agricoltori virtuosi che devono affrontare maggiori periodi di siccità: incentiviamo la creazione di pozzi bevitori e boschi di pianura, come già gli esperti indicano di fare; aiutandoli inoltre a ridurre l’uso di pesticidi.”
Interviene anche Leonardo Nicolai, assessore al Comune di Vicenza eletto con Coalizione Civica Sinistra Verdi:
“AVS si conferma come una forza inclusiva, con un forte radicamento valoriale e una decisa capacità espansiva. A Vicenza l’abbiamo dimostrato proprio due anni fa dando vita al migliore risultato degli ultimi 25 anni della nostra area.”
Concludono Cazzola, Ceola, Cappelletto e Nicolai:
“Lista e proposte sono la punta dell’iceberg di un lavoro congiunto che stiamo portando avanti a Vicenza con l’obiettivo non solo di fare bene all’imminente tornata elettorale, ma soprattutto di confermarci a lungo termine come voce autorevole e rappresentativa per una provincia più sana, più equa, più attrattiva, più inclusiva.”
Questi, dunque, sono i fondamenti di principio del programma elettorale di Europa Verde e di Sinistra Italiana.
OPS, volevo dire AVS.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.475 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 11.550 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.144 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.437 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 9.187 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 4.646 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.300 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.258 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.386 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.689 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.424 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.393 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.741 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.475 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.734 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.786 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.070 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.759 volte

10