Ultimora
21 Sep 2025 15:48
Legata, picchiata e rapinata in casa a 79 anni
21 Sep 2025 11:33
Aggredisce e picchia la ex incinta, allontanato
21 Sep 2025 10:45
Morì per aiutare una donna rapinata, Mestre ricorda Gobbato
21 Sep 2025 09:43
Due arresti per spaccio a Padova, trovati droga e contanti
20 Sep 2025 20:54
Amanda Knox, 'Libertà per Chico Forti!'
20 Sep 2025 20:11
La Juve frena con il Verona, al Bentegodi è 1-1
21 Sep 2025 16:13
Il giorno dei funerali di Charlie Kirk a Phoenix, gente in fila dalle prime ore del giorno
21 Sep 2025 15:57
Meloni scherza sul derby Roma-Lazio: "Mi sbrigo che non voglio fare come Fantozzi con la radiolina"
21 Sep 2025 15:46
Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina
21 Sep 2025 15:18
Il cardinal Ruini ricoverato in ospedale per controlli
21 Sep 2025 15:07
Salvini: 'Mai gli italiani in Ucraina. Blindare i confini'. Vannacci: 'La X Mas si insegni a scuola'
21 Sep 2025 15:12
Serie A, Torino-Atalanta in campo DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L’evoluzione della specie
AVS presenta la sua lista vicentina per le regionali. Il bassanese Renzo Masolo, consigliere regionale uscente, riconfermato tra i candidati. “Al lavoro insieme alle civiche dei territori per una provincia più sana, equa, attrattiva, inclusiva”
Pubblicato il 21-09-2025
Visto 500 volte
C’era una volta Europa Verde, almeno sulle schede elettorali.
Adesso si chiama AVS, Alleanza Verdi e Sinistra, sorta dall’unione politica di Europa Verde con Sinistra Italiana.
Dallo scorso mese di luglio il gruppo consiliare AVS è già presente in consiglio regionale del Veneto e ne fanno parte il bassanese Renzo Masolo, già Europa Verde, e il trevigiano Andrea Zanoni, già PD e già Europa Verde. Tu chiamale, se vuoi, evoluzioni.

Ora che Zaia ha ufficialmente fissato la data delle elezioni regionali per domenica 23 e lunedì 24 novembre, AVS Vicenza esce immediatamente allo scoperto per presentare la sua lista vicentina in una conferenza stampa convocata in piazza dei Signori a Vicenza, con l’amichevole partecipazione dell’europarlamentare di Europa Verde Cristina Guarda.
Fabio Cappelletto, Adriana Carotti, Erica Ceola, Carlo Cunegato, Davide Grazi, Rossella Maccà, Renzo Masolo, Paola Pellegrini, Camilla Speriani: sono questi i nove nomi dei candidati al consiglio regionale del Veneto per la lista di Alleanza Verdi Sinistra della provincia di Vicenza, costituita dai circoli provinciali di Europa Verde e Sinistra Italiana, insieme ai gruppi civici aderenti come le Coalizioni Civiche di Vicenza e Schio e di tanti altri Comuni.
“Le candidature - afferma un comunicato di AVS Vicenza - sono una grande opportunità politica per il territorio: dimostrano grande equilibrio e capacità, rappresentando molte aree della provincia, specifiche competenze e molte sensibilità e storie diverse.”
“La nostra lista declina su Vicenza il programma elettorale regionale, che si basa sui principi della giustizia sociale e ambientale - dichiara Bruno Cazzola per Sinistra Italiana Vicenza -. Esempio concreto ne è il tema casa: nonostante la nostra provincia sia ampiamente cementificata, giovani e famiglie fanno fatica a trovare alloggio a prezzi decenti. Serve un piano di interventi per il recupero degli edifici.”
“Temi chiave sono anche consumo di suolo e trasporto - aggiungono Erica Ceola e Fabio Cappelletto, portavoce di Europa Verde Vicenza -. Per togliere traffico dalle strade è deleterio costruirne di nuove: bisogna ridurre le auto. E lo si fa ottimizzando e velocizzando il trasporto pubblico locale, e riducendone i prezzi; lo si fa aumentando le vie per le bici e la sicurezza stradale, pensiamo solo al viale che collega Altavilla a Vicenza, frequentato da molti lavoratori che si spostano anche in bici.”
E ancora:
“Sostituiamo la mania della cementificazione con la cultura della prevenzione: è fondamentale tutelare ciò che rimane di verde nel Vicentino, perché è la nostra vera ricchezza e un prezioso alleato per attutire i danni dei cambiamenti climatici. E senza inquinamenti di alcun tipo.”
Rimarca ancora Cazzola:
“A tal proposito diamo inoltre sostegno agli agricoltori virtuosi che devono affrontare maggiori periodi di siccità: incentiviamo la creazione di pozzi bevitori e boschi di pianura, come già gli esperti indicano di fare; aiutandoli inoltre a ridurre l’uso di pesticidi.”
Interviene anche Leonardo Nicolai, assessore al Comune di Vicenza eletto con Coalizione Civica Sinistra Verdi:
“AVS si conferma come una forza inclusiva, con un forte radicamento valoriale e una decisa capacità espansiva. A Vicenza l’abbiamo dimostrato proprio due anni fa dando vita al migliore risultato degli ultimi 25 anni della nostra area.”
Concludono Cazzola, Ceola, Cappelletto e Nicolai:
“Lista e proposte sono la punta dell’iceberg di un lavoro congiunto che stiamo portando avanti a Vicenza con l’obiettivo non solo di fare bene all’imminente tornata elettorale, ma soprattutto di confermarci a lungo termine come voce autorevole e rappresentativa per una provincia più sana, più equa, più attrattiva, più inclusiva.”
Questi, dunque, sono i fondamenti di principio del programma elettorale di Europa Verde e di Sinistra Italiana.
OPS, volevo dire AVS.
Il 21 settembre
- 21-09-2024AsparaSpider
- 21-09-2024Demolition Day
- 21-09-2024La signora Maria
- 21-09-2024Generazione F
- 21-09-2024Un Fiore tra gli scavi
- 21-09-2024Liberté, Égalité, Osé
- 21-09-2023Yomo Sapiens
- 21-09-2023DREAM-Alert
- 21-09-2022Ponte nelle Api
- 21-09-2020Che la cultura ci Guidi
- 21-09-2020Spider City
- 21-09-2019Prima Visione
- 21-09-2019Campagnolo secondo Matteo
- 21-09-2019Università La Capienza
- 21-09-2019Le Circustanze
- 21-09-2018Pontecitorio
- 21-09-2018Rosso relativo
- 21-09-2017L'identiKit
- 21-09-2013Vista sul Golf
- 21-09-2012Bassano, arrivano i Renzi Boys
- 21-09-2010Gli spunta la statua davanti al negozio
- 21-09-2010PARTE LA PEDEMONTANA VENETA. PRONTA NEL 2016
- 21-09-2010“Noi, sopravvissuti del Vajont”
- 21-09-2009Vandali in azione in Viale Venezia