Ultimora
29 Sep 2025 19:17
Comune Vicenza, oltre 20mila visitatori al Parco della Pace
29 Sep 2025 17:33
Cade nella scarpata, grave cercatore di funghi nel Vicentino
29 Sep 2025 17:08
Masiello, esercito sia pronto a conflitti convenzionali e non
29 Sep 2025 17:05
Torna il Festival Luigi Nono con 80 ospiti ed eventi collaterali
29 Sep 2025 16:44
Nuovo sistema di monitoraggio al Pronto soccorso di Santorso
29 Sep 2025 16:25
Cambio appalto all'Ulss6, lavoratori e sindacati in presidio
29 Sep 2025 21:13
Netanyahu da Trump, 'accetto il piano per mettere fine alla guerra'
29 Sep 2025 20:50
Serie A: in campo Genoa-Lazio
29 Sep 2025 20:46
Netanyahu da Trump, 'più che vicini a un accordo di pace'. La Casa Bianca pubblica il piano
29 Sep 2025 16:18
In campo alle 20.45 Genoa-Lazio
29 Sep 2025 20:35
++ Trump ringrazia Netanyahu per aver accettato piano pace ++
29 Sep 2025 20:32
++ Trump, piu' che vicini ad accordo per Gaza ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Forza Finco
Chiara Tessarollo (Forza Italia) sulla cerimonia del 26 settembre: “Distogliere l’attenzione sulla presenza o non presenza del sindaco significa perdere un’occasione per imprimere in ogni persona i valori per cui quel giorno è ricordato”
Pubblicato il 29-09-2025
Visto 772 volte
Alla faccia delle promesse.
Nel mio pezzo di ieri intitolato “Strettamente personale” avevo assicurato che si trattava dell’“editoriale definitivo” con cui chiudevo la pagina sul caso dell’assenza del sindaco Finco alla cerimonia del 26 settembre, riguardo alla quale sono state già scritte fin troppe parole.
Ma oggi, su questa dibattuta vicenda, è pervenuto in redazione un comunicato stampa a firma di una rappresentante della maggioranza che governa la città e cioè la capogruppo di Forza Italia Chiara Tessarollo.

L’intervento del vicesindaco Mariano Scotton alla cerimonia del 26 settembre (foto da Facebook - Città di Bassano del Grappa)
Si tratta di un intervento politicamente importante perché Forza Italia è anche il partito del vicesindaco Mariano Scotton che venerdì scorso ha fatto proprio il vicesindaco, sostituendo l’assente Nicola Finco alla solenne commemorazione.
E siccome non vorrei mai che si pensasse che io voglia silenziare o censurare qualcuno, mi rimangio inevitabilmente la promessa di ieri e pubblico di seguito il comunicato forzista.
COMUNICATO
Il 26 settembre abbiamo ricordato, con rispetto e riconoscenza, il sacrificio dei Martiri del Grappa.
Una cerimonia intensa e molto partecipata, come ha voluto sottolineare anche la professoressa Carla Poncina nel suo discorso.
Un momento cittadino che non può essere offuscato dalla polemica sull’assenza del Sindaco, sostituito - per “motivi strettamente personali legati alla sfera privata” - dal Vice Sindaco Mariano Scotton, che ha pronunciato parole profondamente significative ed ha invitato i giovani a fare memoria con riconoscenza del sacrificio dei giovani di allora.
Il Vice Sindaco è intervenuto a nome del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, questo non va dimenticato.
La cerimonia ha dato importanza, nei suoi vari momenti, a tutte le tappe importanti della memoria ed è stata curata in ogni dettaglio con la massima attenzione.
L’Amministrazione comunale è stata particolarmente attenta alla partecipazione degli studenti delle scuole cittadine, per coinvolgere maggiormente i giovani, aspetto a cui il Sindaco tiene molto, da noi sostenuto, perché è importante aiutarli a fare tesoro della memoria di chi, giovane come loro, si è sacrificato per la nostra libertà.
Non vediamo come in tutto questo si possa scorgere una diversa attenzione del Sindaco e di questa Amministrazione nei riguardi della giornata.
I valori di libertà e giustizia che i nostri martiri hanno difeso, pagando con la vita, sono I NOSTRI VALORI!
Forza Italia ha quale motto la centralità della persona e la sua libertà. Sono le fondamenta della nostra civiltà democratica: chi crede di esserne esclusivo depositario è il primo a disconoscerli.
Distogliere l’attenzione su tutto questo per concentrarsi sulla presenza o non presenza del Sindaco, significa perdere un’occasione per imprimere in ogni persona, e nei giovani in particolare, i valori per cui quel giorno è ricordato; è come tradire chi, per quei valori, ha sacrificato la sua vita.
Il capogruppo di Forza Italia
Chiara Tessarollo
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri