Ultimora
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 15:18
Bankitalia, nel I semestre l'economia veneta resta debole
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 15:03
Scalata a Mediobanca, indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone
27 Nov 2025 14:57
++ Scalata Mediobanca, indagati Lovaglio,Milleri, Caltagirone ++
27 Nov 2025 14:47
C'è un italiano fra i tre europei destinati alla Luna
27 Nov 2025 14:36
Doppio femminicidio a Villa Pamphili, chiesto immediato per Kaufmann
27 Nov 2025 14:27
Trovato morto a Barcellona giovane del casertano scomparso
Redazione
Bassanonet.it
E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
Il segretario cittadino Udc Matteo Bizzotto: “Serve uno strumento di dialogo e di confronto costante sulle strategie utili a contenere e superare questo periodo così difficile che anche Bassano sta vivendo”
Pubblicato il 02-10-2012
Visto 3.097 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal segretario Udc di Bassano del Grappa Matteo Bizzotto:
COMUNICATO STAMPA
Foto Alessandro Tich
“L'Udc propone la convocazione degli “Stati Generali” della Città”
Bassano, come l’Italia, sta vivendo un momento di crisi, non solo economica, anche se certo gli aspetti economico e occupazionale sono quelli che maggiormente preoccupano i nostri cittadini sia lavoratori che imprenditori.
Una città è alla fine una grande famiglia dove ciascuno contribuisce in maniera essenziale alla qualità della vita dei suoi componenti.
E’ pertanto fondamentale, come hanno anche recentemente ricordato il Presidente dell’Umce, Luca Maria Chenet e con lui altri soggetti della comunità bassanese, che vi sia un dialogo e confronto costante tra tutte le forze attive della Città.
La Città è un “sistema” che si fa democraticamente rappresentare dall’Amministrazione eletta ma vi sono momenti in cui il rapporto tra elettori ed eletti deve divenire molto più stretto.
Riteniamo pertanto non differibile un confronto costruttivo, propositivo e il più ampio possibile che aiuti a individuare strategie comuni per affrontare operativamente le difficoltà economiche, che inevitabilmente diventano sociali e vanno ad incidere anche in quel tessuto solidaristico storicamente presente nella società Bassanese.
Invitiamo quindi l’Amministrazione a riscoprire e promuovere l’idea di convocare gli “Stati Generali” della Città come strumento di dialogo e confronto costante su tematiche specifiche ma anche e soprattutto sulle strategie utili a contenere e superare questo periodo così difficile che anche la nostra Bassano sta vivendo.
Siamo convinti che solo attraverso il supporto di tutte le forze culturali, civili, del volontariato, sindacali, professionali, imprenditoriali e politico-amministrative, potremo fare “sistema vero” e produrre soluzioni efficaci e concrete per sostenere i nostri cittadini.
Il segretario
Matteo Bizzotto
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.380 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.357 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
