Ultimora
17 Nov 2025 14:05
Calderoli firma pre-intese su Autonomia, domani a Venezia
17 Nov 2025 13:44
Milano-Cortina: 12mila km, svelato Viaggio della Fiamma Olimpica
17 Nov 2025 13:02
Auto sfonda cantiere e ferisce operaio lungo la Statale Romea
17 Nov 2025 12:05
Ca' Foscari, scavi nel più grande frantoio romano in Tunisia
17 Nov 2025 11:49
Capotreno deve pagare spese legali, Cgil avvia raccolta fondi
17 Nov 2025 10:25
In auto contro un vivaio, un uomo morto nel Vicentino
17 Nov 2025 13:47
Addetto alle pulizie del Meazza denunciato per violenza sessuale su una tifosa della Norvegia
17 Nov 2025 13:30
Foto, spumante e complimenti vip: la festa pop di Sinner
17 Nov 2025 13:16
FOCUS | Jannik Sinner re delle Finals, ‘match point molto emozionante’
17 Nov 2025 13:02
Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
17 Nov 2025 13:00
Zelensky a Parigi da Macron, intesa per acquisto fino a 100 caccia. Il presidente francese: 'Un gran
17 Nov 2025 12:55
Da Intesa Sanpaolo un nuovo approccio per la competitività delle pmi
Redazione
Bassanonet.it
E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
Il segretario cittadino Udc Matteo Bizzotto: “Serve uno strumento di dialogo e di confronto costante sulle strategie utili a contenere e superare questo periodo così difficile che anche Bassano sta vivendo”
Pubblicato il 02-10-2012
Visto 3.092 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal segretario Udc di Bassano del Grappa Matteo Bizzotto:
COMUNICATO STAMPA
Foto Alessandro Tich
“L'Udc propone la convocazione degli “Stati Generali” della Città”
Bassano, come l’Italia, sta vivendo un momento di crisi, non solo economica, anche se certo gli aspetti economico e occupazionale sono quelli che maggiormente preoccupano i nostri cittadini sia lavoratori che imprenditori.
Una città è alla fine una grande famiglia dove ciascuno contribuisce in maniera essenziale alla qualità della vita dei suoi componenti.
E’ pertanto fondamentale, come hanno anche recentemente ricordato il Presidente dell’Umce, Luca Maria Chenet e con lui altri soggetti della comunità bassanese, che vi sia un dialogo e confronto costante tra tutte le forze attive della Città.
La Città è un “sistema” che si fa democraticamente rappresentare dall’Amministrazione eletta ma vi sono momenti in cui il rapporto tra elettori ed eletti deve divenire molto più stretto.
Riteniamo pertanto non differibile un confronto costruttivo, propositivo e il più ampio possibile che aiuti a individuare strategie comuni per affrontare operativamente le difficoltà economiche, che inevitabilmente diventano sociali e vanno ad incidere anche in quel tessuto solidaristico storicamente presente nella società Bassanese.
Invitiamo quindi l’Amministrazione a riscoprire e promuovere l’idea di convocare gli “Stati Generali” della Città come strumento di dialogo e confronto costante su tematiche specifiche ma anche e soprattutto sulle strategie utili a contenere e superare questo periodo così difficile che anche la nostra Bassano sta vivendo.
Siamo convinti che solo attraverso il supporto di tutte le forze culturali, civili, del volontariato, sindacali, professionali, imprenditoriali e politico-amministrative, potremo fare “sistema vero” e produrre soluzioni efficaci e concrete per sostenere i nostri cittadini.
Il segretario
Matteo Bizzotto
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.881 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.056 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 4.975 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 3.916 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.881 volte






