Ultimora
28 Sep 2025 18:55
Banditi assaltano casa fratello consigliere veneto di Fdi
28 Sep 2025 18:05
Scontro auto-moto nel Trevigiano, morto 28enne
28 Sep 2025 17:14
Dovbyk-Soulé e la Roma vola, battuto 2-0 il Verona
28 Sep 2025 15:10
Tajani, FI chiederà il candidato sindaco di Verona
27 Sep 2025 21:50
++ Auto fugge a carabinieri, un morto durante inseguimento ++
27 Sep 2025 19:13
Un migliaio di Pro Pal in corteo a Padova
28 Sep 2025 22:55
La Moldavia sceglie l'Europa, il partito di Sandu avanti
28 Sep 2025 22:09
Serie A: in campo Milan-Napoli 2-1
28 Sep 2025 22:03
Sparatoria in una chiesa mormone in Michigan, due morti e 8 feriti
28 Sep 2025 21:46
Hollywood a Brera per l'ultima sfilata di Armani
28 Sep 2025 21:21
Moldavia all'ultimo voto, filo-russi e filo-Ue appaiati
28 Sep 2025 20:58
Serie A: in campo Milan-Napoli 1-0
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Strettamente personale
L’editoriale definitivo di Bassanonet sull’assenza del sindaco Nicola Finco alla cerimonia di commemorazione dell’81simo anniversario dell’Eccidio del Grappa
Pubblicato il 28-09-2025
Visto 680 volte
Ci sono notizie di improvvisa attualità i cui sviluppi, tra commenti e reazioni, persistono per giorni.
È il caso dell’assenza di Nicola Finco, sindaco di Bassano del Grappa, alla solenne cerimonia di venerdì scorso per l’81simo anniversario dell’Eccidio del Grappa: un fatto mai accaduto prima.
Lo ricordo anche a chi mi ha scritto privatamente per dirmi perché io abbia dato così tanto spazio a questa notizia, aggiungendo che “ormai si vedono solo le cose futili e non più quelle vere”. A questa persona rispondo pubblicamente che chi non fa il mio mestiere non deve insegnarmi il mio mestiere.

Archivio Bassanonet
Per alcune di queste notizie - ed è proprio anche il caso del Finco assente - arriva poi “l’editoriale definitivo” di Bassanonet con il quale chiudo la pagina, per quanto stiano pervenendo e sicuramente perverranno ancora in redazione comunicati stampa riguardanti questa vicenda.
Della presa di posizione di tre esponenti della sinistra vicentina ho riferito nel precedente articolo e sempre oggi è intervenuto con un comunicato dello stesso tono il consigliere regionale di AVS e candidato alle regionali Renzo Masolo che, tra le altre cose, riferendosi a “Quel mazzolin di fiori” suonato dalla banda alla cerimonia al posto di “Bella Ciao”, afferma ironicamente sul sindaco assente:
“Viene spontaneo chiedersi se non fosse forse in montagna a raccogliere davvero quel mazzolin di fiori da offrire ai suoi più fedeli alleati politici, i consiglieri Joe Formaggio e Gianluca Pietrosante, nomi che evocano nostalgie di tempi tristi ed oscuri.”
Ma penso che le due opposte correnti di pensiero sul sindaco che non si è presentato, gli indignati (molti) da una parte e i “giustificazionisti” (non pochi) dall’altra, siano ormai assodate.
E allora chiudo le trasmissioni su questo fatto e vi tranquillizzo subito: sarò più breve rispetto al solito.
Su questo imbarazzante episodio per Bassano del Grappa sono già stati scritti fiumi di parole e non voglio alimentarne ulteriormente gli affluenti.
Mi concentro pertanto, in modo “strettamente personale”, su quello che ritengo essere l’aspetto essenziale di questa vicenda.
E l’aspetto essenziale, ancora più del fatto che il sindaco abbia deciso di essere assente, è che il sindaco non abbia voluto comunicarlo alla città.
Lo ha fatto solamente dopo la cerimonia, a frittata oramai cucinata, con la famosa nota trasmessa nel pomeriggio di venerdì alle redazioni nella quale ha voluto precisare che la sua assenza alla cerimonia è stata, come ha scritto: “una scelta dettata da motivi strettamente personali, legati alla mia sfera privata, che non ritengo opportuno rendere pubblici”.
Ci troviamo quindi di fronte al caso emblematico di un madornale errore di comunicazione.
Sarebbe bastato che Finco lo rendesse noto prima della cerimonia, con un comunicato anche in tempo reale del sempre attivo ufficio stampa del Comune, o che durante la cerimonia il vicesindaco Mariano Scotton, che lo sostituiva, dicesse semplicemente che il sindaco è assente per “problemi personali” o qualcosa del genere e si scusa con la città per non poter essere presente all’importante appuntamento.
Ci sarebbe stato comunque qualche inevitabile mugugno, ma non il putiferio scatenatosi per il primo sindaco di Bassano del Grappa assente alla commemorazione dal secondo dopoguerra ad oggi, senza che nessuno tra i cittadini presenti sapesse il perché.
La città di Bassano del Grappa merita rispetto e il rispetto si vede anche dalla capacità di saper gestire opportunamente queste cose, trovando l’equilibrio tra i motivi “strettamente personali” e la considerazione per la comunità cittadina “strettamente pubblica”.
BDG. È tutto qui.
Il 28 settembre
- 28-09-2023Hasta la Victoria
- 28-09-2023Immobiliare Racchella
- 28-09-2023Una Palma sul Grappa
- 28-09-2022Collezione Harmony
- 28-09-2022Canova Caput Mundi
- 28-09-2022Parco RAASM, oasi e strumento del “fare impresa”
- 28-09-2022Siamo Agri
- 28-09-2022I Grandi Fratelli
- 28-09-2022Lo zio di Darwin
- 28-09-2021Un Pass indietro
- 28-09-2021“Vecchio” e i suoi fratelli
- 28-09-2020Bassano secondo Bassianus
- 28-09-2018Corsi e ricorsi sul Brenta
- 28-09-2016In caso di Brentana
- 28-09-2016 Rosà: “phishing” a due aziende, denunciato calabrese
- 28-09-2015Dal tavolo alla tavola
- 28-09-2014Il territorio “griffato”
- 28-09-2014Romano d'Ezzelino, stanziati oltre 220mila euro per il Bonus Eco Casa Sicura
- 28-09-2014Polo rifiuti di Bassano del Grappa, una risorsa per i Comuni
- 28-09-2014Rosà, il sindaco ribadisce il suo “no” ai profughi
- 28-09-2014Pove del Grappa, inaugurato il nuovo Centro di raccolta comunale
- 28-09-2014Progetto Lavoro, atto terzo
- 28-09-2013Zona a Sacralità Illimitata
- 28-09-2013Quartiere Prè: Etra costruisce la pista ciclabile
- 28-09-2013Etra. Progetto Scuole: si riparte
- 28-09-2013Giovani leoni
- 28-09-2012Il Renzi che avanza
- 28-09-2011Fuochi e scintille
- 28-09-2011La guerra dei numeri
- 28-09-2011Luna Parking
- 28-09-2011Fuochi spenti
- 28-09-2010Una giornata da Donazzan
- 28-09-2010Massimo Fini e Silvano Fuso agli Incontri senza Censura
- 28-09-2009Altri sguardi da "Territori"
- 28-09-2008“Il boia di Bassano si è ucciso, ma chiediamo ancora giustizia”