Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Striscia la Giustizia
Blitz dell'inviato di “Striscia” Moreno Morello alla Cittadella della Giustizia di Bassano per raccontare lo spreco di denaro a seguito della soppressione del Tribunale. Tra le gag a favore di telecamera, il “taglio del nastro" del sindaco
Pubblicato il 02-10-2012
Visto 5.359 volte
L'incontro, riservato a pochi intimi, si è concretizzato nel primo pomeriggio.
Il sindaco Cimatti, con un paio di telefonate, ha convocato d'urgenza e in gran segreto i due compagni di avventura prescelti per l'occasione: il consigliere comunale Antonio Mauro, avvocato di professione, e l'onnipresente presidente di Confcommercio Bassano - e ideatore del celebre “bidone tricolore” pubblicato a tutta pagina sul Corriere della Sera - Luca Maria Chenet.
Che lo hanno raggiunto, seduta stante, per partecipare al “blitz” televisivo che racconterà a tutta Italia l'amena storia della Cittadella della Giustizia di Bassano del Grappa, costata ai contribuenti 12 milioni di euro e soppressa dall'inflessibile decreto del ministro Severino.

Foto di gruppo, in una pausa delle riprese, con Moreno Morello
Moreno Morello, popolare inviato di “Striscia la Notizia”, è “comparso” infatti oggi in città per presentare, secondo il suo stile, l'assurda vicenda del grande scatolone destinato a restare vuoto sulla quale i difensori del mantenimento del Tribunale di Bassano stanno battendo il chiodo da mesi.
Poco dopo le 15, la troupe del seguitissimo programma di Canale 5 ha compiuto un'incursione nel cantiere della “Cittadella”, ormai prossimo alla conclusione, con il sindaco e gli altri due compagni di riprese al seguito del brillante personaggio tv tutto di bianco vestito.
“Una decina di giorni fa, parlando con i giornalisti in conferenza stampa - spiega Cimatti in un comunicato stampa trasmesso alle redazioni a registrazione televisiva conclusa -, avevo annunciato possibili novità in merito alla questione del Tribunale di Bassano del Grappa, che oggi pomeriggio hanno trovato compimento. Moreno Morello, inviato di “Striscia la Notizia”, ha visitato la nuova Cittadella della Giustizia verificando di persona gli sprechi di denaro che l’abolizione della struttura giudiziaria comporterà e il danno subìto non solo da Bassano del Grappa, ma da tutto il territorio.”
“Da qualche settimana - continua il primo cittadino - tenevo i contatti con il noto conduttore, che avevo avuto modo di incontrare personalmente, chiedendogli di portare alla ribalta nazionale l’incredibile situazione venutasi a creare in città.
Moreno Morello e la sua troupe sono rimasti particolarmente colpiti dalla enorme spesa sostenuta finora e dallo stato di compimento dell’edificio, che saremmo già in grado di inaugurare.”
Il merito del “colpaccio”, dunque, va attribuito al sindaco. Anche se, a onor del vero, la paternità del contatto con “Striscia” va ascritta a Marco Tumelero: l'attivissimo “tabaccaio del tribunale” di via Marinali che per primo, alcune settimane fa, aveva segnalato alla redazione del programma l'increscioso caso della "Cittadella" bassanese.
Secondo le prime indiscrezioni raccolte, Morello - che ha coinvolto nella sua “scorribanda” anche il direttore dei lavori - ha animato il servizio televisivo con alcune scenette che hanno visto per protagonisti gli stessi esponenti istituzionali intervenuti.
Lo ha anticipato stesso Chenet, intervenendo al volo, ancora fresco di riprese e visibilmente elettrizzato, all'incontro sul Tribunale di Bassano organizzato nel tardo pomeriggio dal Comitato spontaneo pro-Tribunale in Sala Martinovich.
“Abbiamo partecipato ad alcune gag assieme a Morello e alla “spalla” che lo accompagna nei servizi - ha raccontato il presidente di Confcommercio -. Il sindaco Cimatti si è prestato anche a fare anche il taglio del nastro della Cittadella della Giustizia, che però è stato interrotto all'improvviso dalla “spalla” di Morello...”
Non anticipiamo ai nostri lettori la conclusione del siparietto, per non bruciare l'effetto-sorpresa del servizio.
Un servizio del quale - come ha spiegato Morello agli astanti - non è garantita la messa in onda: sarà la redazione di “Striscia” a decidere se e quando sarà trasmesso.
“Non sappiamo ancora quando il servizio andrà in onda - conferma dal canto suo il sindaco Cimatti -, ma sarà mia cura diffondere la notizia in modo che tutti possano seguire il programma.”
Riusciranno i nostri eroi ad attapirare la Severino?
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto