Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 07:32
Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale
Proposta una commissione per affrontare l'emergenza
Pubblicato il 01-10-2008
Visto 2.640 volte
Una commissione consiliare ad hoc per affrontare con le istituzioni e i sindacati la drammatica situazione dei lavoratori della Siltal.
E’ la proposta del capogruppo di maggioranza Sergio Martinelli al Consiglio Comunale di Bassano, pacificamente invaso ieri sera dagli operai dello stabilimento di Via Trozzetti che versano da mesi senza stipendi e sul cui posto di lavoro, dopo l’inatteso esito negativo del nuovo vertice di lunedì al Ministero delle Attività Produttive, aleggia ora anche lo spettro del fallimento aziendale.
“Bisogna essere vicini a questi lavoratori e fare comunità al di là delle appartenenze politiche” ha affermato in aula il consigliere del Pd Carlo Ferraro, il cui appello alla solidarietà concreta nei confronti delle maestranze è stato accolto da tutti gli interventi dai banchi consiliari. L’emergenza-Siltal, alla presenza dei lavoratori alcuni dei quali anche coi figli al seguito, ha sconvolto l’ordine del giorno dell’assemblea civica che tuttavia ha affrontato la questione con grande senso di responsabilità. Il vice sindaco Giunta, in sostituzione del sindaco Bizzotto impegnato a Roma, ha assicurato l’impegno del Comune per affrontare l’emergenza con le altre forze istituzionali del territorio. I dipendenti della fabbrica, che hanno ascoltato in silenzio tutti gli interventi, alla fine hanno applaudito.

Nel pomeriggio i sindacati hanno annunciato che chiederanno all’Etra, all’Enel e a tutte le altre società fornitrici di servizi di essere tolleranti nei pagamenti delle bollette da parte delle famiglie dei lavoratori.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti