Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale

Proposta una commissione per affrontare l'emergenza

Pubblicato il 02-10-2008
Visto 2.680 volte

Una commissione consiliare ad hoc per affrontare con le istituzioni e i sindacati la drammatica situazione dei lavoratori della Siltal.
E’ la proposta del capogruppo di maggioranza Sergio Martinelli al Consiglio Comunale di Bassano, pacificamente invaso ieri sera dagli operai dello stabilimento di Via Trozzetti che versano da mesi senza stipendi e sul cui posto di lavoro, dopo l’inatteso esito negativo del nuovo vertice di lunedì al Ministero delle Attività Produttive, aleggia ora anche lo spettro del fallimento aziendale.
“Bisogna essere vicini a questi lavoratori e fare comunità al di là delle appartenenze politiche” ha affermato in aula il consigliere del Pd Carlo Ferraro, il cui appello alla solidarietà concreta nei confronti delle maestranze è stato accolto da tutti gli interventi dai banchi consiliari. L’emergenza-Siltal, alla presenza dei lavoratori alcuni dei quali anche coi figli al seguito, ha sconvolto l’ordine del giorno dell’assemblea civica che tuttavia ha affrontato la questione con grande senso di responsabilità. Il vice sindaco Giunta, in sostituzione del sindaco Bizzotto impegnato a Roma, ha assicurato l’impegno del Comune per affrontare l’emergenza con le altre forze istituzionali del territorio. I dipendenti della fabbrica, che hanno ascoltato in silenzio tutti gli interventi, alla fine hanno applaudito.

Nel pomeriggio i sindacati hanno annunciato che chiederanno all’Etra, all’Enel e a tutte le altre società fornitrici di servizi di essere tolleranti nei pagamenti delle bollette da parte delle famiglie dei lavoratori.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.454 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.745 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.547 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 9.267 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 8.458 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 5.414 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 5.392 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 5.334 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.777 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.679 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.241 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.454 volte

    3

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.058 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.911 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.125 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.098 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.070 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.984 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.832 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.792 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili