Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Finco e i suoi Fratelli

Joe Formaggio e Gianluca Pietrosante (Fratelli d’Italia) esprimono solidarietà al sindaco di Bassano dopo le polemiche scoppiate per la sua assenza alla cerimonia del 26 settembre. “Le critiche sollevate dalla sinistra sono ideologiche”

Pubblicato il 27-09-2025
Visto 10.498 volte

Non me ne vogliano gli amanti delle opere di un maestro del cinema come Luchino Visconti se ho storpiato il titolo di uno dei suoi grandi film, e cioè “Rocco e i suoi fratelli”, per parlare di ordinaria politica locale.
Ma non ho resistito, visto che nella serata di ieri sono giunte in redazione le prime “parole amiche” nei confronti del sindaco di Bassano del Grappa, dopo il putiferio scoppiato a seguito della sua assenza alla cerimonia per l’81simo anniversario dell’Eccidio del Grappa.
E ad esprimere per primi la solidarietà nei suoi confronti tramite comunicato stampa non sono stati i leghisti ma i due Blues Brothers di Fratelli d’Italia Joe Formaggio e Gianluca Pietrosante, consigliere regionale il primo e consigliere comunale il secondo, legati da un solido rapporto di cameratismo politico e col secondo che fa anche l’addetto stampa del primo.

Joe Formaggio e Gianluca Pietrosante (archivio Bassanonet)

Come già riportato ieri su Bassanonet, le prime ed immediate reazioni politiche all’assenza del sindaco sono giunte dal fronte del centrosinistra e nella fattispecie per voce della civica Bassano Passione Comune e del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico.
Reazioni che vengono prese di mira da Formaggio e Pietrosante, secondo i quali “le assurde critiche da parte della sinistra cittadina” sono “ideologiche” e mirate a “strumentalizzare un ricordo tragico che riguarda la storia cittadina e nazionale al solo scopo di creare una becera polemica politica”.
Come dal testo che segue.

COMUNICATO

Joe Formaggio e Gianluca Pietrosante (FDI): “Piena solidarietà al Sindaco
Nicola Finco. Le critiche sollevate dalla sinistra sulla sua assenza alla commemorazione dell’Eccidio del Grappa sono ideologiche”.


Il consigliere regionale Joe Formaggio ed il consigliere comunale Gianluca Pietrosante, di Fratelli d’Italia, dichiarano:
“Esprimiamo piena solidarietà al Sindaco Nicola Finco, oggetto di assurde critiche da parte della sinistra cittadina per la sua assenza alla commemorazione dell’Eccidio del Grappa. A presenziare la cerimonia vi era il vicesindaco Mariano Scotton, che ha rappresentato egregiamente l’ente comunale e l’amministrazione di centro destra.”

Continuano i due esponenti di FDI:
“La sinistra trova l’occasione per strumentalizzare un ricordo tragico che riguarda la storia cittadina e nazionale al solo scopo di creare una becera polemica politica. Vogliamo ricordare alla sinistra che commemorare le vittime del rastrellamento del Grappa è un atto che va oltre la mera appartenenza di partito: spostando la dialettica in un attacco contro il sindaco, il messaggio che passa è quello di voler politicizzare un episodio che invece non ha alcun colore politico. Ricordiamo che il sindaco
durante la commemorazione dell’eccidio nel settembre 2024 e nell’ultimo 25 aprile è stato in prima fila, con discorsi degni di nota.”

Concludono i due esponenti:
“La sinistra, che nei suoi attacchi contro Nicola Finco ha evocato addirittura l’attuale e delicato clima internazionale con un bizzarro quanto pindarico accostamento circa la sua assenza, dovrebbe capire che così facendo risulta essere sempre più divisiva e non inclusiva: proprio loro. Forse perché, a questo punto, a loro interessa solo strumentalizzare ideologicamente determinate tragedie, siano esse del passato o attuali.”
Joe Formaggio rincara la dose aggiungendo che “È assurdo che la sinistra debba dettare l’agenda del Sindaco che rappresenta l’ottava città del Veneto per soli meri pretesti ideologici”.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.493 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.298 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 6.986 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 5.570 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 4.811 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 4.796 volte

7

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.561 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.132 volte

10

Calcio

08-11-2025

Bassano bloccato

Visto 2.280 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.761 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.465 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.703 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.587 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.797 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.868 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.149 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.111 volte

10