Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sei in trappola

A Romano d'Ezzelino arrivano le “fototrappole” contro gli imbrattamenti e l'abbandono dei rifiuti. Il vicesindaco Seraglio: “Monitoreranno i punti sensibili”. Le immagini arriveranno direttamente ai cellulari della Polizia Locale

Pubblicato il 11-02-2015
Visto 4.009 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il sistema, fatte le debite proporzioni, è alla 007. Sono poco visibili grazie alla forma e al colore che le mimetizzano con l'ambiente e sono dotate di visore notturno all'infrarosso e di sensori in grado, appena si capta un movimento, di scattare fotografie in serie o effettuare riprese video. Sono le “fototrappole”: dei fotorilevatori che il Comune di Romano d'Ezzelino collocherà in vari punti del territorio comunale per contrastare atti di inciviltà come gli imbrattamenti e l'abbandono dei rifiuti.
Acquistate l'anno scorso dall'Amministrazione guidata dal sindaco Rossella Olivo, le nuove apparecchiature acchiappa-incivili verranno posizionate a breve. I vigili della Polizia Locale stanno infatti seguendo un corso specifico finalizzati al loro utilizzo. I dispositivi del progetto denominato “Romano: un occhio per l'ambiente” sono composti da diversi supporti fissi, che saranno posizionati nei punti ritenuti sensibili: al loro interno le fototrappole verranno installate a rotazione.
“Con questi nuovi dispositivi, utilizzati anche nelle attività venatorie per censire la presenza e le abitudini della fauna selvatica - spiega Remo Seraglio, vicesindaco e assessore all'Ecologia, Ambiente e Territorio - riusciremo a monitorare zone particolarmente delicate del territorio comunale. Potremo installarli di fronte a zone dove spesso vengono scaricati impropriamente i rifiuti, in zone prese di mira dagli imbrattatori con le bombolette, che non amo confondere con i writers, ed in tutte quelle aree ritenute sensibili dall’Amministrazione.”

Fonte immagine: sostenitori.info

Oltre a vandalismi e maleducazione, a Romano si sono verificati anche episodi di imbrattamento di siti storici, come la torre Ezzelina e non sono state risparmiate nemmeno le cortecce degli alberi, ad esempio nei cipressi antistanti ai cimiteri. Ma che fine faranno le immagini riprese?
“Arriveranno direttamente ai telefoni cellulari in dotazione alla Polizia Locale - precisa il vicesindaco -. Saranno gli agenti gli unici a visualizzarle ed a valutare a scopo di indagine il materiale raccolto, sul quale, rilevato il danno, sarà avviato il procedimento di responsabilità penale. Il nostro obiettivo, come Amministrazione, è di contrastare l’inciviltà, per cui chi deliberatamente deturpa ed offende il patrimonio pubblico, non può e non deve pensare di restare impunito infischiandosene anche di chi si adopera per la salvaguardia ed il decoro dell’ambiente.”
L'intervento rientra nella più ampia tematica dei progetti per l'ecologia e l'educazione ambientale per i quali l'Amministrazione che ha stanziato 15mila euro a bilancio. Il contrasto al danneggiamento della cosa pubblica va inoltre ad inserirsi in un programma più ampio di ammodernamento di strumenti e tecnologie.
“Per riuscire a gestire più apparecchiature di video sorveglianza che lavorano grazie alla rete - conclude Seraglio -, stiamo migliorando le dotazioni hardware dei nostri uffici tecnici ed è in fase di realizzazione il nuovo centro di backup per mettere in sicurezza l’enorme mole di dati in possesso dell’ente. Indispensabile, ed in fase di definizione, è il progressivo miglioramento della connettività di rete sugli edifici pubblici, reso possibile dalla collaborazione con aziende private che porterà, oltre ad un abbattimento dei costi di abbonamento, anche una implementazione dei punti di accesso ad Internet in free hot-spot nelle piazze del Comune. Un obiettivo concreto e fondamentale per ottimizzare i nostri interventi.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.577 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.324 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.201 volte

4

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.608 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.133 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 7.800 volte

7

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 7.516 volte

8

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 6.170 volte

9

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 5.827 volte

10

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 4.980 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.397 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.577 volte

3

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.997 volte

4

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.967 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.121 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.912 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.464 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.448 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.324 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.273 volte