Ultimora
12 Nov 2025 10:56
Comune vicentino promuove il 'Regalo di Natale sospeso'
12 Nov 2025 10:34
Il Mic al festival dell'arte di Vicenza con 'La Cura' di Cresci
12 Nov 2025 09:57
Incidente fra tre mezzi, chiusa la Nuova Strada del Santo
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
12 Nov 2025 00:27
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
11 Nov 2025 18:50
Torna The Voice Senior, 'raccontiamo tanta vita'
11 Nov 2025 18:34
La Santissima, a Napoli un hub culturale all'avanguardia
12 Nov 2025 10:41
Ucraina - L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk
12 Nov 2025 10:30
Mattarella visita la mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
Aiutare le famiglie di alcolisti a recuperarsi dagli effetti procurati dal problema dell'alcolismo di un familiare o di un amico. E’ questo l’obiettivo dei Gruppi Familiari Al-Anon, nati ufficialmente nel 1951 in Usa e presenti anche nel territorio bassanese con due gruppi. Un tema non facile da affrontare, fatto di emozioni come il disagio, l’ansia, ma anche la vergogna e, a volte, la paura. Ma troppo importante per non parlarne con B.F., referente delle relazioni esterne dei gruppi locali Al-Anon.
Quali sono gli scopi della vostra associazione? I Gruppi familiari Al-Anon sono un'associazione di familiari ed amici di alcolisti, che si riuniscono per condividere esperienza, forza e speranza allo scopo di risolvere il problema comune. Noi crediamo che l'alcolismo sia una malattia che coinvolge tutta la famiglia e che un cambiamento di atteggiamento possa favorire il processo di recupero.
Non tutti sono d’accordo nel considerare l’alcolismo una malattia e non un vizio, però… E’ vero, questa è la nostra posizione. La letteratura alla quale ci rifacciamo lo sostiene e la nostra esperienza lo conferma. Noi diciamo che “Non c'è bisogno di bere per soffrire a causa dell'alcolismo". In Al-Anon questa affermazione viene ripetutamente dimostrata. Le persone più vicine all'alcolista sono profondamente condizionate dalla malattia sul piano emotivo, spirituale e fisico. Quindi, seppure in modo diversi, chi vive a contatto con un alcolista ha bisogno egli stesso di un recupero. Questo è lo scopo dei nostri gruppi di mutuo aiuto.
Chi partecipa ai vostri incontri? La nostra associazione è composta di mogli, mariti, figli, genitori, sorelle, fratelli, amici e anche colleghi di lavoro di alcolisti. Solo chi ha un amico o parente per cui l’alcol è diventato un problema ne può far parte.
In che cosa consiste il vostro programma di recupero? Il nostro programma di recupero è adattato da Alcolisti Anonimi e si basa sui "Dodici Passi", le "Dodici Tradizioni" e i "Dodici Concetti di Servizio. In pratica il programma parte da un approccio nuovo: smettere di concentrarsi sull'alcolista per concentrarci su noi stessi. Un distacco emotivo necessario che offre la possibilità di focalizzarci sulla persona e non sulla malattia.
Oggi, in questa intervista, stiamo mantenendo il suo anonimato.. Ed è così per tutti. Le persone che partecipano agli incontri si conoscono per nome e tutto quello che viene detto durante una riunione, o a tu per tu, è ritenuto strettamente confidenziale. I nostri incontri sono chiusi, riservati esclusivamente ai membri Al-Anon.
E se un nostro lettore volesse avvicinarvi? Ovviamente c’è sempre l’opportunità. Facciamo frequentemente incontri pubblici, quest’anno siamo andati nelle scuole, invitati dai presidi, veniamo chiamati a dare la nostra testimonianza, lavoriamo fianco a fianco con i Club degli Alcolisti Anonimi che sono l’altra faccia del mondo alcool. Grazie.
Nel territorio bassanese sono presenti 8 Gruppi familiari Al-Anon, due dei quali a Bassano uno con sede in Via Mons. Negrin, presso il Centro Socio Sanitario con riunioni il mercoledì e venerdì alle ore 20.30, il secondo, nei locali dell’Ospedale Civile con riunioni il martedì alle ore 20.30 ( ore 20 in inverno).
Per info: www.al-anon,it; usg@al-anon.it
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.309 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.632 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





