Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
2 Sep 2025 19:02
2 Sep 2025 17:35
2 Sep 2025 13:57
2 Sep 2025 13:51
2 Sep 2025 13:51
2 Sep 2025 13:46
3 Sep 2025 04:45
2 Sep 2025 21:44
2 Sep 2025 21:32
2 Sep 2025 20:47
2 Sep 2025 20:43
2 Sep 2025 20:04
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 26-01-2010
Visto 6.224 volte
Il Comune di Crespano del Grappa, anche al fine di valorizzare un'importante raccolta di reperti e cimeli della prima guerra mondiale ricevuti in donazione dal signor Bruno Xamin, con il cofinanziamento della Comunità Europea ha promosso la realizzazione di un Centro di Documentazione sul Monte Grappa avente sede nel Palazzo Reale, un prestigioso edificio storico del secolo XVIII di proprietà comunale situato in piazza S.Marco nei pressi del Duomo. Il Centro di Documentazione, il cui impianto iniziale è stato progettato e realizzato dall'Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca Trevigiana con il coordinamento del direttore Livio Vanzetto, comprende essenzialmente una Biblioteca specializzata, un Archivio Storico, un Archivio Fotografico e Cinematografico e una “Sezione Didattica”. L'ampia raccolta di volumi, documenti, foto e filmati relativi soprattutto alla storia 800-900esca del Monte Grappa costituisce uno strumento indispensabile sia per una migliore fruizione della struttura museale dedicata alla Prima Guerra Mondiale sia per facilitare la valorizzazione in chiave didattica dei monumenti, dei reperti, delle tracce e dei segni della storia ancor oggi ampiamente presenti nell'ambiente del Massiccio. Il Centro di Documentazione e il Museo della Grande Guerra sono aperti al pubblico. Il Centro segue gli orari di apertura della Biblioteca Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19, la parte storica del Centro di Documentazione è consultabile presso il Museo della Grande Guerra sempre a Palazzo Reale la domenica pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19 nell’orario di apertura del Museo, gli altri giorni su appuntamento.
Crespano del Grappa - Palazzo Reale