Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musei

Centro di Documentazione Monte Grappa

A Crespano un centro con un'ampia raccolta di volumi, documenti, foto e filmati sulla storia del Monte Grappa

Pubblicato il 26-01-2010
Visto 6.114 volte

Pubblicità

Il Comune di Crespano del Grappa, anche al fine di valorizzare un'importante raccolta di reperti e cimeli della prima guerra mondiale ricevuti in donazione dal signor Bruno Xamin, con il cofinanziamento della Comunità Europea ha promosso la realizzazione di un Centro di Documentazione sul Monte Grappa avente sede nel Palazzo Reale, un prestigioso edificio storico del secolo XVIII di proprietà comunale situato in piazza S.Marco nei pressi del Duomo. Il Centro di Documentazione, il cui impianto iniziale è stato progettato e realizzato dall'Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca Trevigiana con il coordinamento del direttore Livio Vanzetto, comprende essenzialmente una Biblioteca specializzata, un Archivio Storico, un Archivio Fotografico e Cinematografico e una “Sezione Didattica”. L'ampia raccolta di volumi, documenti, foto e filmati relativi soprattutto alla storia 800-900esca del Monte Grappa costituisce uno strumento indispensabile sia per una migliore fruizione della struttura museale dedicata alla Prima Guerra Mondiale sia per facilitare la valorizzazione in chiave didattica dei monumenti, dei reperti, delle tracce e dei segni della storia ancor oggi ampiamente presenti nell'ambiente del Massiccio. Il Centro di Documentazione e il Museo della Grande Guerra sono aperti al pubblico. Il Centro segue gli orari di apertura della Biblioteca Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19, la parte storica del Centro di Documentazione è consultabile presso il Museo della Grande Guerra sempre a Palazzo Reale la domenica pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19 nell’orario di apertura del Museo, gli altri giorni su appuntamento.

Crespano del Grappa - Palazzo Reale

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.970 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.201 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.046 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.649 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.278 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.337 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.147 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.618 volte