Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Un mondo di canapa

“Alla riscoperta della canapa”: domani sera 7 febbraio al Teatro Remondini di Bassano un incontro di conoscenza ed esperienza sensoriale, a ingresso libero, sui mille usi della canapa industriale

Pubblicato il 06-02-2019
Visto 2.419 volte

Alimenti, cosmetici, farmaci, abbigliamento, carta, plastica, bioedilizia, carburanti.
Sono i principali settori produttivi che si avvalgono dell'utilizzo della canapa, per oltre mille destinazioni d'uso. Già: la canapa, questa sconosciuta. Anzi, per meglio dire: questa misconosciuta. Parliamo di canapa ad uso industriale, la cui coltivazione, come sottolineano gli addetti ai lavori rappresenta l'opportunità di una “nuova grande economia agricola sostenibile”. Se ne parlerà domani sera, giovedì 7 febbraio, con inizio alle ore 20.45, al Teatro Remondini di Bassano del Grappa. L'incontro, a ingresso libero, è intitolato “Alla riscoperta della canapa. Patrimonio umano di benessere e sostenibilità”.
Lo scopo della serata è quello di presentare “i mille usi della canapa industriale” attraverso un percorso di “conoscenza ed esperienza sensoriale”. L'iniziativa è organizzata da Scuola Canapa (www.scuolacanapa.it), che ha sede a San Martino Buon Albergo in provincia di Verona ed è composta da un gruppo di professionisti del settore - docenti e formatori, agronomi coltivatori biologi, sviluppatori d'impresa nonché esperti in campo mercato estero, legale e comunicazione - che svolgono attività di formazione, consulenza, servizi e rete di incontri sulla tematica in questione.

Uno degli incontri informativi organizzati da Scuola Canapa

Domani sera sul palco del Remondini l'argomento sarà affrontato da Alessio Manfredini, esperto consulente in coltivazione e da Riccardo Novellini, perito tecnico agrario. I due relatori, come spiegano gli organizzatori, illustreranno “i valori e le proprietà di una pianta che ha caratterizzato l'economia agricola fino agli anni '40 in Italia”, spiegheranno perché la coltivazione rappresenta “una seria opportunità per il 2019” e descriveranno le peculiarità di “un prodotto naturale biologico e sostenibile per un mondo più sano ed ecologico”.
Insomma: un'occasione per saperne molto di più su questa pianta dalle mille sorprese ma anche per schiarire le mente sugli equivoci, sulle informazioni carenti e anche sui pregiudizi - bombardati, come siamo, dalle notizie di cronaca anche locale - che la parola “canapa” ovvero “cannabis” può suscitare.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRoberto CiambettiRenzo MasoloAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.310 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.301 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.280 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.672 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.727 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.240 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.810 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.776 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.648 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.310 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.301 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.280 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.204 volte