Ultimora
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
24 Nov 2025 16:44
Affluenza in forte in tutte e tre le regioni al voto
24 Nov 2025 16:44
Regionali: affluenza in Veneto crolla al 44,6%
24 Nov 2025 16:08
Taruffi (Pd), alternativa c'è, la partita per il 2027 è aperta
24 Nov 2025 16:06
Operatrice sanitaria porta 2 etti di droga in carcere, arrestata
24 Nov 2025 15:31
25 Novembre: strappati manifesti mostra Anarkikka
24 Nov 2025 15:48
L'allenamento per la mente e il corpo frena il declino cognitivo
24 Nov 2025 13:46
Scambio di foto e video, iPhone e Android ora si "parlano"
24 Nov 2025 16:09
Elezioni regionali: il centrosinistra avanti in Puglia e Campania. Il centrodestra verso la vittoria
24 Nov 2025 15:53
Pivetti: 'Siti sessisti? Poveracci, uomini emancipatevi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cena...a due ruote
“Storie di ciclismo a cena”. Al Mozart Bistrò di Bassano serata conviviale dedicata alla memoria di Alfredo Dinale, ciclista di Vallonara vincitore della medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Parigi del 1924
Pubblicato il 28-01-2016
Visto 5.276 volte
Mangiare un boccone parlando di ciclismo. E' stato questo l’obiettivo della cena organizzata ieri da Mozart Bistrò a Bassano, in collaborazione con i Ciclisti Storici Bassanesi e Gran Corsa Retrò Cycling Events.
Una serata conviviale nella quale è stata raccontata la vita di Alfredo Dinale, “ciclista d'altri tempi” fino a qualche tempo fa dimenticato, ma che grazie un intreccio di ricerche condotto da Loris Giuriatti e da Luca Maria Chenet è risorto all'attenzione della memoria contemporanea.
Nato a Vallonara l'11 marzo 1900, Dinale ebbe la “fissa” del ciclismo sin da piccolo. A soli 8 anni, costretto ad abbandonare la scuola per andare a fare il panettiere a Lusiana, si recava al lavoro salendo e scendendo le strade dell'Altipiano con una vecchia bicicletta. Una dimestichezza coi pedali, unita alla passione e dedizione per le due ruote, che lo portarono ad essere notato nell’ambiente, prima come dilettante e dal 1924 come professionista dopo aver vinto medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, sempre del 1924, nell’inseguimento a squadre assieme ad Angelo De Martino e Aurelio Menegazzi e Francesco Zucchetti. Fu compagno di squadra di Alfredo Binda, per il quale tirava il “treno” per le volate, in particolare nel giro del 1929. La sua grande specialità era la pista, dove ebbe modo di vincere molte “6 giorni” in tutta Europa.
Alfredo Dinale morì nel 1976, dimenticato. Ne hanno raccontato la vita l’avv. Bortolo Brogliato di Vicenza e Loris Giuriatti, con due diversi libri: “Alfredo Dinale campione degli anni ‘30” e “La Perla del Brenta”.
La memoria di questo uomo, definito “eccezionale” dall’avv. Brogliato, non poteva andare dimenticata, tanto che l’Amministrazione comunale di Marostica per il prossimo 10 marzo ha deciso di dedicargli la pista ciclabile che collega proprio Marostica a Vallonara.
La serata - dal titolo “Storie di ciclismo a cena” - è stata un mix di storia, biciclette, territorio e chiacchiere tutti ben dosati, che hanno creato una sorta di passeggiata nella storia, non solo parlando di ciclismo ma anche gustando piatti tipici dei primi del ‘900.
Il 24 novembre
- 24-11-2024Targato Cremona
- 24-11-2023Area Fratelli
- 24-11-2023Attesi al varco
- 24-11-2023Il Ponte di Broccolyn
- 24-11-2022Born To Be Wild
- 24-11-2021Figli di un’Ulss minore
- 24-11-2019Il silenzio dei governanti
- 24-11-2017La vita a colori
- 24-11-2017Santa Cara
- 24-11-2015Colpo di teatro
- 24-11-2013Venite, acquistiamo
- 24-11-2013PG? Parcheggio Gratis
- 24-11-2012“Fermare il Declino” sbarca a Bassano
- 24-11-2011Ceramica. L'appello di Zonin: “Non abbiamo più decoratori”
- 24-11-2011Piazza SemiLibertà
- 24-11-2011Parcheggio “tutto gratis” per le feste
- 24-11-2010Etra, stop all'“usa e getta”
- 24-11-20092009, odissea col telefono
- 24-11-2009E' già assalto al “Grifone”
- 24-11-2009Il “Grifone” spicca il volo
- 24-11-2009Franco Paterno: “Bassano ci ha dato molto e merita un centro commerciale”
- 24-11-2008Il motore ha preso il volo
- 24-11-2008Pinocchio e i diritti dei bambini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 13.131 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.254 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.159 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.763 volte
