Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Ultime ore utili per avanzare la candidatura al Premio “Scalabrini Ponte di Dialogo” promosso dall’Istituto Scalabrini di Bassano in collaborazione con l’Ufficio Migrantes della diocesi di Vicenza e dedicato alla figura di Beato Giovanni Battista Scalabrini, promotore della dignità e dei diritti-doveri dei migranti. Infatti, c'è tempo fino al 20 marzo per inviare la richiesta di partecipazione al premio che intende promuovere il riconoscimento dell’impegno concreto di associazioni, enti privati e pubblici nell’essere “ponte di dialogo interculturale” tra i cittadini italiani e quelli immigrati, in particolare quelli residenti nel bassanese e nella provincia di Vicenza, valorizzando le loro attività significative e esemplari, dette anche “buone pratiche di interculturalità e cittadinanza”.
Il Premio consiste in una targa d’Onore e in un piccolo ma simbolico contributo economico di 400 euro che verrà assegnato agli enti che, secondo una Commissione interculturale, interreligiosa e multisettoriale, hanno realizzato le migliori sette buone pratiche. Al concorso possono partecipare istituti scolastici, associazioni culturali sportive o di quartiere, enti pubblici e privati, parrocchie, centri di culto e comunità delle varie fedi religiose inviando una mail a premio.scalabrini@yahoo.com o consegnando a mano, all’indirizzo Premio Scalabrini, via Scalabrini, 3 - 36061 Bassano del Grappa una breve domanda di partecipazione con i dati dell’istituzione richiedente e una descrizione sintetica della buona pratica.
Inoltre, chiunque può segnalare alla Segreteria un'attività che ritiene costituisca una buona pratica. L’elenco dei vincitori verrà reso noto il 31 marzo. La targa ed il contributo economico verranno consegnati in una cerimonia pubblica. Non macheranno anche interessanti occasioni di divulgazione e visibilità per i progetti vincitori: presenza alle manifestazioni Dialogando..dialogando, ScalaRock a Bassano e Festival Biblico a Vicenza, oltre ad un'intervista di 10 minuti che verrà diffusa ai mezzi di informazione e canali media.

Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura