Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Mai Dire Raul

Raul Cremona, artista tra i più amati di Zelig, chiude il cartellone estivo di Operaestate 2013 alla festa della ceramica di Nove. Appuntamento sabato 14 settembre alle 20.45 in piazza De Fabris

Pubblicato il 13-09-2013
Visto 4.150 volte

Pubblicità

Resistere

Sabato 14 settembre alle ore 20.45 la Piazza De Fabris, in pieno centro a Nove, ospiterà uno dei comici più amati della ricchissima fucina di “Zelig”: Raul Cremona. Lo spettacolo, promosso dal Comune di Nove all'interno delle iniziative collaterali alla seguitissima Festa della Ceramica, è l'evento conclusivo del cartellone estivo di Operaestate 2013, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza e le aziende del Club Amici del Festival.
Raul Cremona inizia la sua carriera al Derby di Milano, il mitico locale di cabaret degli anni '80, con personaggi a sfondo magico (Mago Oronzo, Silvano una parodia del Mago Silvan) e per lo più comico grottesco, per poi passare a ruoli un po' più impegnativi.
L’esordio in tv è con l’edizione 1990-91 di “Fantastico”, ma la grande occasione arriva nel 1996 con “Mai Dire Gol”, dove l'improbabile Mago Oronzo con le sue frasi sgrammaticate entra nel lessico quotidiano. Prende parte poi a “Scatafascio” di Paolo Rossi, dando vita al Mago Manipolini, fino ad approdare a “Zelig”, di cui diventa una colonna portante, tanto che in seguito prosegue la sua partecipazione con il fortunatissimo programma “Zelig Circus”, dove anche quest’anno ha registrato un grande successo personale.

A Nove presenterà un nuovo recital teatrale portato in tutta Italia nell’estate 2013. Si tratta di una sorta di “best of”, un viaggio surreale nella lunghissima memoria artistica di Raul Cremona, durante il quale si fanno incontri bizzarri, a partire dal melodrammatico Jacopo Ortis dall’eloquio comicamente gassmaniano, che nasce da quell’infanzia spesa fra una partita all’oratorio e una serata al cinema Arena dove veniva proiettato “Il mattatore” o “I mostri”.
Immancabile anche Silvano il mago di Milano, immagine distorta di Silvan, il più grande prestigiatore italiano, specchio del primo amore adolescenziale dell’artista. Un vero esperto di "prestidirigirimirizirizzazione", la cui formula magica-tormentone è "Sim sala... min!", che il mago pronuncia accompagnandola con un gesto delle mani e divaricando le gambe fino a perdere l'equilibrio con un effetto esilarante.
E che dire dell’intollerante e milanesissimo Omen che Raul bambino ha imparato a conoscere in una Milano che non c’è più? Omen è la perfetta incarnazione del maschilista per eccellenza, che ce l'ha a morte con le donne, che sbraita e urla agli uomini in sala per farsi rispettare (ma ad una telefonata della moglie, che lui chiama “la Bestia”, si zittisce immediatamente diventando mansueto come un agnello).
E infine Evok, il Messia di una pseudoreligione che porta luce e prosperità, che benedice la folla con una spazzola bagnata in un secchio che passa poi tra i capelli.
Nel corso del recital Raul Cremona, con disincanto e un pizzico di nostalgia, ci regala un giro in giostra, a tratti vorticoso, a tratti poetico, riconfermandosi quel cantastorie che, con grande originalità, si serve della magia come arte della narrazione.
Magia, prestidigitazione, giochi di parole, musica, gag, macchiette, ecco le dominanti di questo Recital che tra i suoi riferimenti musicali può vantare la splendida inattualità di artisti come Kramer, Arigliano e il Quartetto Cetra.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la Palestra di Via Brenta. Biglietteria del Festival (ingresso a 14,00 euro, ridotto per ragazzi sotto i 14 anni a 1,00 euro) in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it.

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 16.217 volte

2

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 13.261 volte

3

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 10.283 volte

4

Attualità

12-05-2025

Riva Verde

Visto 10.130 volte

5

Politica

09-05-2025

Ramelli d’ulivo

Visto 9.885 volte

6

Attualità

10-05-2025

Restare inattesa

Visto 9.353 volte

7

Politica

10-05-2025

Cuoricini

Visto 9.150 volte

8

Attualità

13-05-2025

Beato Lui

Visto 7.674 volte

9

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 5.894 volte

10

Attualità

14-05-2025

Re-sisters

Visto 4.925 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.440 volte

2

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 16.217 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 15.531 volte

4

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.451 volte

5

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 13.261 volte

6

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 11.067 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.965 volte

8

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.803 volte

9

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.544 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 10.541 volte