Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

A Rosà e Tezze arriva l'“Autovelox mobile”

I due Comuni adottano il sistema “Velo Ok”: rilevatori-dissuasori di velocità con Autovelox incorporato “a sorpresa”. Il sindaco Bordignon: “I cittadini chiedono sicurezza. Basta alle strade utilizzate come piste da corsa”

Pubblicato il 16-05-2012
Visto 8.367 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Divisi dalla Bretella (Ovest), uniti dagli altri aspetti della viabilità intercomunale: il sindaco di Rosà Paolo Bordignon, alla sua prima uscita pubblica dopo l'elezione a primo cittadino, e il sindaco di Tezze sul Brenta Valerio Lago stringono la santa alleanza sui temi della sicurezza stradale.
Le due Amministrazioni - come annunciato oggi in conferenza stampa a Rosà - hanno infatti avviato congiuntamente l'installazione dei rilevatori-dissuasori di velocità “Velo Ok”, realizzati dal progetto “Noi Sicuri” e già attivi in altri 250 Comuni d'Italia.
Si tratta di una rete di colonnine di colore arancione fosforescente poste ai margini delle carreggiate, e ben visibili anche a distanza dagli automobilisti, che possono contenere o meno un sistema di rilevamento della velocità Autovelox.

La presentazione del progetto "Noi Sicuri" nella sala consiliare di Rosà

Inutile lampeggiare agli altri automobilisti, rallentare per poi riaccelerare in prossimità dei dissuasori o inventarsi altri espedienti del genere: gli Autovelox interni alle colonnine saranno attivati o disattivati a rotazione, impossibile prevedere da quale dispositivo può fioccare la multa. Le colonnine però - come sottolineano i promotori - hanno un compito non certo punitivo, ma di scoraggiare e ridurre le infrazioni per eccesso di velocità con percentuali che arrivano fino al 70%.
Per Rosà, si tratta di un intervento impostato dalla precedente Amministrazione. “Il monitoraggio che abbiamo svolto a cavallo tra i mesi di marzo ed aprile in via Brega - ha spiegato il sindaco Paolo Bordignon che sino alla composizione della giunta detiene tutti i referati - evidenzia chiaramente come questa strada Provinciale ad alta percorrenza viene troppo spesso utilizzata come pista da corsa con ben l’80% delle auto che superano i limiti, e nei quattro giorni di misurazione ben 300 casi hanno superato i 100 km/h con punte oltre i 160. Questo non deve più succedere. Da troppo tempo gli abitanti di questa zona ma anche quelli di S. Anna, di Ca’ Minotto, Ca’ Dolfin e altre zone di Rosà ci chiedono di intervenire per garantire maggiore sicurezza contro i mezzi che viaggiano oltre i limiti. La velocità è da sempre una delle principali cause di incidente e mi auguro che con l’installazione di queste colonnine si possa ridurre fortemente le corse di troppe persone.”
Un progetto dal costo di 20 mila euro, al quale il Comune di Tezze sul Brenta, interessato per via Brega, è intervento con una quota parte di 4500 euro.
“Ringrazio Rosà - ha dichiarato il sindaco Lago - perché ci hanno reso parte di questo progetto che considero “di vita”. Da soli vista la situazione economica non saremmo riusciti ad affrontare i costi. Questo è un segno di ulteriore collaborazione tra i nostri due Comuni.”
“Il comune di Rosà - ha spiegato il Comandate della Polizia Locale di Rosà Alex Scalco - si è sempre contraddistinto per la politica della prevenzione vuoi per i corsi di educazione stradale nelle scuole, con i servizi di Nonni vigile ed ora con questo progetto che è decollato dopo le richieste dei cittadini pervenute nell’assemblea di San Pietro. L’Amministrazione, preso atto della problematica, ha voluto porre i rimedi che sono quelli della prevenzione. Non vogliamo colpire il cittadino con sanzioni, ma prevenire. Per questo in queste settimane intendiamo informare i cittadini di questa novità. Solo in un secondo tempo, valuteremo come e dove far girare l’Autovelox nelle varie postazioni. Ciò non toglie che potrebbe essere sempre presente anche una pattuglia con sistema di rilevazione Telelaser. Prima di tutto però ci sarà sempre la prevenzione.”
Attualmente sono stati installati nei punti sensibili, pericolosi o di ingresso delle zone residenziali 10 box “Velo Ok”: 6 in via Brega, 2 in via Campagnola e 2 in via Mons. Caron. Nel territorio rosatese sono state inoltre predisposte altre 10 postazioni che potranno ospitare tali box che per loro natura sono rimovibili.
Dopo l’indagine cognitiva di fine marzo, è in corso in questi giorni la sperimentazione su via Brega con dati che verranno resi noti nei prossimi quindici giorni.
Questo l’elenco e la posizione dei 20 “Velo Ok” complessivi:

VIA BREGA
1 - Al civ. 143 a Dx dir. Tezze;
2 - Alla trattoria alle Prese, a Dx dir. Cusinati;
3 - Dopo civico 158 a Sx dir. Cusinati;
4 - Al civ. 108 a Dx dir. Tezze;
5 - Di fronte al civ. 78 a Dx dir. Cusinati;
6 - Di fronte via Col Moschin a Dx dir. Cusinati;

VIA CA’ MINOTTO - SR 248
7 - Inizio parcheggio civico 26-28;
8 - Altezza via Montello a Dx dir. Rosà;

VIA CAMPAGNOLA
9 - Vicino al civico 65 a Dx dir. Rosà;
10 - Di fronte al civico 37 a Dx dir. Rossano Veneto;

VIA TASSO - VIA VOLTA Sp 97
11 - Via Tasso prima di via Serena a Dx dir. Baracche;
12 - Via Tasso di fronte al civico 21/b a Sx dir. Baracche;
13 - Via Volta al civico 28 a Sx dir. Rosà;

VIA BERTORELLE  - VIA CARPELLINA
14 - Via Carpellina, al civico 57, a Dx dir. Rosà;
15 - Via Carpellina, al civico 31, a Dx dir. Rosà;
16 - Via Bertorelle, parcheggio pubblico in costruzione a Sx dir. Bassano del Grappa;
17 - Via Bertorelle nei pressi della ditta lavorazione legno, a Dx dir. Bassano del Grappa;

VIA MONS. CARON
18 - Vicino cabina Enel a Dx dir. Borgo Tocchi;
19 - Di fronte incrocio via Risorgimento, nei pressi pensilina Autobus;
20 - Vicino al civico 6, incrocio via Balbi

Più visti

1

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 10.414 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 7.720 volte

3

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 4.695 volte

4

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.232 volte

5

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 4.183 volte

6

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 4.013 volte

7

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.881 volte

8

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.801 volte

9

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 3.689 volte

10

Manifestazioni

17-01-2025

I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato

Visto 2.989 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.118 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.275 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.984 volte

4

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.909 volte

5

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.336 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.325 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.315 volte

8

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.945 volte

9

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.715 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.604 volte