Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
O Chioma O Morte
Il consigliere regionale di Europa Verde Renzo Masolo lancia una petizione online per salvare il grande albero secolare di un giardino privato in via Marinali, destinato all’abbattimento per realizzare un parcheggio interrato
Pubblicato il 23-04-2025
Visto 10.208 volte
Dice il saggio: fa più rumore un albero che cade che un parcheggio che cresce.
Soprattutto se l’albero in questione è un maestoso esemplare di flora arborea nel cuore del centro storico di Bassano del Grappa. Si tratta di un Cedro Deodara, o Cedro dell’Himalaya, situato in un giardino privato di via Marinali e alto una ventina di metri.
“Un vero monumento cittadino, che probabilmente avrebbe tutte le caratteristiche per essere censito nel Registro Regionale degli Alberi Monumentali del Veneto”, afferma il consigliere regionale di Europa Verde Renzo Masolo. E non cito il nome di Masolo a caso.

Foto Alessandro Tich
Accade infatti che l’imponente e secolare albero sempreverde è destinato all’abbattimento: secondo segnalazioni raccolte da Masolo da parte di alcuni cittadini, il Cedro verrà tagliato per realizzare nell’area privata un parcheggio interrato.
Il consigliere regionale di EV, annunciando l’iniziativa con un messaggio video postato sui canali social, ha pertanto lanciato oggi una petizione online sulla piattaforma change.org (www.change.org/p/salvare-l-albero-secolare-di-via-marinali-istituire-la-consulta-del-verde-e-regolamento) per evitare l’abbattimento del grande Cedro e contestualmente sensibilizzare l’amministrazione comunale di Bassano del Grappa ad istituire una Consulta del Verde e ad approvare un Regolamento per il Verde Pubblico e Privato.
Nel testo di presentazione della petizione, Masolo spiega perché l’eliminazione del grande Cedro Deodara “non può accadere”:
“Gli alberi di queste dimensioni non vanno tagliati con leggerezza, perché non sono solo una questione privata. Sono un bene comune, patrimonio della comunità. I loro effetti ecosistemici - ombreggiamento, mitigazione climatica, biodiversità, qualità dell’aria - non sono solo a beneficio dei proprietari, ma di tutti gli abitanti del centro storico.”
Segue l’appello ai privati proprietari del giardino:
“Fermatevi! Non tagliate questo albero, questo monumento vivente. State facendo un grande errore. Siamo certi che questo progetto sia stato valutato dall’ufficio Urbanistica e presentato in commissione ai consiglieri comunali. Ma è stato detto loro chiaramente che la costruzione del parcheggio presuppone l’abbattimento di quest’albero? Ne dubitiamo.”
La petizione chiede quindi al Comune di Bassano del Grappa “di avviare un percorso partecipato per istituire una Consulta del Verde, come esiste in tanti Comuni italiani ed europei, composta da esperti, cittadini e portatori di conoscenze”.
E ancora “di approvare un Regolamento per il Verde Pubblico e Privato che vieti il taglio di alberi sopra una certa altezza, età o diametro senza autorizzazione; preveda valutazioni tecniche, ambientali e pubbliche; metta al centro il diritto collettivo del verde urbano”.
“Inoltre - continua Masolo su change.org - si valuti se questo Cedro Deodara possiede le caratteristiche per essere inserito nel Registro Regionale degli Alberi Monumentali del Veneto, avviando le procedure previste per la sua tutela ufficiale, come già avvenuto per altri esemplari in città e nella Regione.”
“Se a Bassano avessimo già avuto una Consulta del Verde e un Regolamento chiaro, questo progetto non sarebbe stato nemmeno concepito - conclude il consigliere regionale sulla piattaforma online -. Ora è il momento di agire: non possiamo perdere un altro albero secolare nel silenzio.”
L’iniziativa sta riscuotendo interesse: nel momento in cui sto scrivendo questo articolo, la petizione online - che, ripeto, è stata lanciata oggi - ha superato le 400 adesioni.
L’osservato speciale è dunque l’imponente Cedro Deodara che, come sottolinea il promotore della raccolta firme via web, “è visibile anche su Google Maps” dove “dall’alto si nota bene l’ampiezza della sua chioma”.
E anche ad occhio nudo si possono apprezzare le dimensioni di questo grande albero, la cui chioma si staglia ben oltre il muro del portone d’ingresso del giardino privato ed è ben visibile da via Marinali.
Del resto, il destino di questa maestosa pianta si sta dirigendo verso un bivio cruciale: O Chioma O Morte.
Il 30 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”