Ultimora
12 Jun 2025 21:46
Fedriga, l'autonomia è un valore per l'intero sistema Paese
12 Jun 2025 21:19
Terzo mandato:Zaia, ok dibattito, Paese non sia macchia leopardo
12 Jun 2025 16:01
Moto urta trattore, centauro morto nel Vicentino
12 Jun 2025 15:08
Dinosauri sparsi per le Dolomiti a 'contatto' con i turisti
12 Jun 2025 14:51
La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
12 Jun 2025 14:50
"No tu no", a Verona anteprima libro Magnano-Gobbi sulla sanità
12 Jun 2025 21:06
Garlasco, verso il giorno della verità sui reperti
12 Jun 2025 23:51
Gli Usa: 'I dazi sull'acciaio si applicheranno agli elettrodomestici'
12 Jun 2025 22:22
Usa: senatore dem steso a terra e ammanettato
12 Jun 2025 21:43
Kevin De Bruyne sbarca a Napoli ed è già nel presepe
12 Jun 2025 20:29
G7 spaccato su Ucraina e Gaza, 'niente comunicato finale'
12 Jun 2025 20:24
'Israele pronto ad attaccare l'Iran'. Altolà degli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Voglio ripetermi
A Rosà il sindaco uscente Paolo Bordignon punta al bis a capo della lista “Lega Nord-Liga Veneta - Indipendenti per Rosà - Forza Continuità”. “In continuità con quanto fatto finora, a Rosà parlano i fatti.” Squadra rinnovata per il 70%
Pubblicato il 16-05-2017
Visto 4.045 volte
Candidati e programma? Tutto presentato insieme: nel volantino elettorale e nella conferenza stampa che dà ufficialmente l'avvio alla corsa verso l'appuntamento con le urne del prossimo 11 giugno. Per rendere noti i nomi della sua squadra, il sindaco uscente di Rosà Paolo Bordignon convoca giornalisti e simpatizzanti al Bar Centrale: un “classico” dei lanci di campagna elettorale della Lega Nord rosatese.
Il primo cittadino, dopo cinque anni di mandato amministrativo, si ricandida infatti per succedere a se stesso. Lo fa a capo della lista della Lega Nord-Liga Veneta che comprende anche candidati delle due liste alleate Indipendenti per Rosà e Forza e Continuità. “Madrina” della presentazione è Manuela Lanzarin, sindaco leghista per due mandati di Rosà e oggi assessore regionale. Ma il compito di introdurre le danze tocca alla sorella Barbara, segretario politico della Lega rosatese.
“Siano qui per annunciare la riconferma di Paolo Bordignon a candidato sindaco - dichiara -. La storia di Paolo Bordignon è la storia della Lega di Rosà. A Rosà parlano i fatti.”

Foto di gruppo alla presentazione della lista col candidato sindaco Paolo Bordignon
Il sindaco e candidato ringrazia la sua squadra uscente: “Sono stati cinque anni significativi.” “Ci proponiamo in continuità con quanto fatto finora - prosegue Bordignon -. Con la nostra Amministrazione sono stati fatti investimenti per 18 milioni di euro, ridotti i mutui di 1,5 milioni, prodotto un avanzo di bilancio di 1 milione e 100mila euro che sarà reinvestito subito.” “Tutti si smarcano dai partiti. Noi invece no - aggiunge, riguardo al fatto di essere della Lega -. Proposte, semplicità, rispetto degli avversari: saranno i punti fermi della nostra campagna elettorale. Il nostro programma è incentrato sulla persona: anziani, giovani, famiglie. Su questi tre punti comprendiamo tutto.”
“La Lega è vicina alla gente”, gli fa eco il segretario provinciale del Carroccio Erik Pretto, che sottolinea come Rosà, anche in questa tornata elettorale, sia uno dei Comuni strategici per il partito nel Veneto. Qui la Lega Nord, del resto, governa ormai ininterrottamente da due decenni e mezzo. A ricordarlo è la stessa Manuela Lanzarin: “Quando cinque anni fa ho passato il testimone a Paolo Bordignon sapevo di passarlo a una persona stimata che avrebbe continuato e portato avanti il lavoro svolto negli ultimi 25 anni a Rosà.”
“La continuità per noi è sempre stato un elemento importante - continua l'assessore regionale -. Ma c'è anche il rinnovamento, in una lista che porta l'entusiasmo dei volti nuovi che rappresentano tutta la società rosatese.”
Ben il 70% dei 16 candidati in lista, infatti, è una new entry. Della attuale Amministrazione si ripresentano infatti in cinque: i quattro assessori uscenti Simone Bizzotto (che è anche vicesindaco, residente a S.Anna), Giandomenico Bizzotto (Quartiere Nuovo), Mauro Frighetto (Quartiere Nuovo) e Chiara Grandotto (Travettore), più il consigliere uscente Fabio Vivian (S.Anna).
Completano la squadra, sempre in ordine alfabetico: Andrea Bonato (Travettore), Beatrice Croda (via Brigata Folgore), Silvia Faggion (Quartiere Ca' Dolfin), Mara Ferronato (via Garibaldi), Antonio Marchiorello (Cusinati), Elena Mezzalira (Quartiere Seminarietto), Gabriele Piotto (San Pietro), Modesto Poggiana (Cusinati), Denis Primon (Travettore), Pia Vellere (via Vivaldi) e Dario Zonta (Quartiere Cremona).
Tra i punti principali del programma: Sociale (supporto e tutela della famiglia; potenziamento servizi per la terza età; lotta alla ludopatia; progetti per lenire il disagio giovanile). Scuola (mantenimento finanziamenti alle scuole materne paritarie e pubbliche del paese; cancelli aperti prima del suono della campanella per una maggiore sicurezza). Sicurezza (sviluppo attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni di degrado; lotta all'abbandono dei rifiuti; implementazione dei varchi “Città Sicura”; potenziamento del sistema di videocontrollo). Ambiente (attuazione progetto di ricarica della falda al Bosco delle Prese con riqualificazione dell'area; sistemazione e potenziamento dei due ecocentri; piano del verde in collaborazione con quartieri e associazioni).
Urbanistica e territorio (privilegio a interventi di recupero di aree degradate; revisione condivisa del PAT con forum degli interessi; risposte alle attività economiche con il SUAP, Sportello Unico Attività Produttive). Attività produttive (sostegno alle attività commerciali e piccoli negozi di vicinato e nelle frazioni non solo come risposta alla grande distribuzione; creazione di servizi di rete per le aziende; istituzione del marchio di Denominazione Comunale di Origine dei prodotti “De.Co.”; potenziamento della banda larga). Lavori Pubblici e riqualificazione urbana (ristrutturazione e recupero di Palazzo Cecchin; acquisizione area attigua alle Scuole Primarie del capoluogo; attuazione progetto adeguamento sismico del municipio; riqualificazione di Rosà centro con interventi su Casa Ughetto, Casa Botte e Casa dell'Ex Segretario; riqualificazione della piazza di San Pietro; studio di fattibilità per il recupero dei vecchi edifici scolastici a San Pietro, Cusinati e S.Anna). Viabilità (massima attenzione ai lavori della SPV, al mantenimento degli accordi ed impegni presi con gli espropriati; riattivazione tavoli di discussione per soluzione Bretella Ovest; razionalizzazione sei passaggi a livello e automatizzazione dei rimanenti come da accordi con Ferrovie; messa in sicurezza attraversamenti sulla Provinciale a Travettore, a S.Anna e sulla SS47; realizzazione rotatoria tra via dei Prati e via Segafredo sulla Statale). E poi ancora altre proposte nei campi dell'Associazionismo, Cultura, Protezione Civile e Formazione, Sport e Tempo Libero, Piste ciclabili, Trasparenza con i cittadini.
“Noi ci mettiamo il cuore e la testa - afferma Paolo Bordignon -. La testa per saper fare e il cuore per farlo per i cittadini rosatesi.”
Spazio finale della presentazione dedicato alla immancabile foto di gruppo. Non quella ufficiale, già stampata sul materiale di propaganda elettorale, ma quella che immortala il momento. Tutto il gruppo si riunirà di nuovo per la cena di sezione della Lega Nord, aperta al pubblico, in programma venerdì prossimo 19 maggio dalle ore 20 a San Pietro.
A sostenere candidato sindaco e lista ci sarà anche il governatore Luca Zaia.
Il 13 giugno
- 13-06-2024Meet Marostica incontra Gad Lerner
- 13-06-2023Parenti serpenti
- 13-06-2022Equipe 84
- 13-06-2022Quota Rosà
- 13-06-2022Scoramentum
- 13-06-2020L'Unione fa la scorza
- 13-06-20182020: Odissea nello strazio
- 13-06-2017Lampi di genio
- 13-06-2017Giunti alla meta
- 13-06-2016Se la pipì costa 250 euro
- 13-06-2016Pubblico intralcio
- 13-06-2015Acque agitate
- 13-06-2015Bassano Virtus: comunque vada, sarà festa
- 13-06-2014Firmato: Silvia Pasinato
- 13-06-2013Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
- 13-06-2013E.R., Finco in prima linea
- 13-06-2012ZTL: si accendono le telecamere
- 13-06-2012Chiusura Tribunale di Bassano: “Non lascerò nulla di intentato”
- 13-06-2012SoS Tribunale: Cimatti scrive a Monti
- 13-06-2012Anche la Provincia “spegne” il gassificatore
- 13-06-2012Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
- 13-06-2011Un brindi“Sì” per il referendum
- 13-06-2011Referendum: una pioggia di “Sì”
- 13-06-2010Accattoni, mendicanti e venditori abusivi: schermaglie in consiglio comunale
- 13-06-2009Largo ai giovani della “Second Generation”
- 13-06-2008Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione