Ultimora
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
26 Jun 2022 06:20
Ucraina: media, attacco missilistico su Kiev
26 Jun 2022 06:05
Ucraina: media, attacco missilistico su Kiev
26 Jun 2022 00:44
Ballottaggi: due milioni al voto. Allestiti i seggi elettoral
25 Jun 2022 23:59
Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
26 Jun 2022 00:02
Le iene, compie 30 anni il film che rivelò Quentin Tarantino
25 Jun 2022 23:39
Hollywood insorge, e ora teme il peggio per i gay
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Rosso di sera
Fusione calcistica Vicenza-Bassano: ieri sera l'incontro tra il sindaco Riccardo Poletto e Renzo Rosso
Pubblicato il 16-05-2018
Visto 3.476 volte
Era annunciato per domani, giovedì. Ma l'incontro tra il sindaco di Bassano Riccardo Poletto e il proprietario del Bassano Virtus 55 Soccer Team Renzo Rosso ha avuto invece luogo già ieri sera, proprio mentre i giallorossi erano impegnati nella sfortunata trasferta playoff a Reggio Emilia. Rosso di sera: e il bel tempo, diversamente da quanto afferma il noto proverbio, non è ancora assicurato.
Lo scopo dell'incontro, come spiega un comunicato stampa dell'Amministrazione comunale, è stato quello di “uno scambio di idee in seguito alla volontà manifestata dall'imprenditore bassanese di acquisire la squadra di calcio del Vicenza”.
Ovvero, perché il comunicato non lo dice visto che si tratta di un fatto noto a tutti, di acquisire la squadra di calcio del Vicenza e di inglobare al Vicenza il Bassano Virtus. Fusione per incorporazione, come dicono gli esperti di movimenti societari.

Foto Alessandro Tich
“Si è trattato di un incontro molto cordiale e franco - dichiara il sindaco -. Avevo appreso poco prima che il Tribunale aveva scelto di dare tempo fino al prossimo 28 maggio per la presentazione di offerte per l’acquisizione del Vicenza e abbiamo parlato a lungo dei vari scenari che potenzialmente potranno presentarsi. In particolare ci siamo soffermati sull’esigenza di salvaguardare identità, storia e attività del Bassano Calcio.”
“Ho trovato da parte di Renzo Rosso un atteggiamento molto disponibile e propositivo - conclude Poletto -. Giovedì incontrerò anche le rappresentanze delle tifoserie per ascoltare i loro punti di vista e le loro preoccupazioni.”
Alla luce della situazione in essere e soprattutto di quella in divenire, le dichiarazioni del sindaco, in realtà, dicono tutto e non dicono niente.
Cosa si intenda per un Renzo Rosso “disponibile e propositivo” per “salvaguardare identità, storia e attività del Bassano Calcio” è ancora tutto da vedere, pendendo inoltre anche l'incognita (per il momento teorica, ma comunque possibile) della presentazione di altre offerte per l'acquisto del Vicenza Calcio in sede di asta.
Mister Diesel ragiona da imprenditore, in quanto tale non guarda in faccia a nessuno e la piazza biancorossa risulterebbe davvero appetibile - indipendentemente dalla categoria nella quale il Lane sarà iscritto nel prossimo campionato - in termini di immagine, di storia calcistica e di numero di tifosi che vanno allo stadio (Menti, ovviamente). Un'intenzione per il momento solo “annunciata”, e non ancora confermata da atti ufficiali, che viene ancora vissuta dai supporter bassanesi come un tradimento.
Sui social e nei gruppi Whatsapp della tifoseria giallorossa si sta imponendo la corrente di pensiero che vede con grande favore la prospettiva di una “separazione consensuale”: i Rosso da una parte, nella città di Monte Berico e il Bassano Virtus dall'altra, a continuare la sua ultracentenaria storia ripartendo anche da una categoria inferiore. “Retrocesso” ma non “cancellato”. Il problema è che si dovrebbe trovare una nuova cordata di imprenditori disposti a prendere in mano le redini della società di via Piave.
Allo stato attuale delle cose, tuttavia, questo è solo fantacalcio.
Si attendono i nuovi sviluppi, l'incontro tra sindaco e tifosi di domani, l'incontro dei tifosi con proprietà e dirigenza che prima o poi dovrà avvenire e - non ultimo - l'esito della procedura per l'acquisto del Vicenza Calcio. Rosso di sera: per il momento è bufera.
Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità