Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Concorsi

Voci Verdi in festa: sulla torta 18 candeline

Sabato 17 maggio, all'Istituto Scalabrini, la cerimonia di premiazione del concorso letterario bassanese. La parola a Nilla Zen, vincitrice della sezione racconto.

Pubblicato il 15-05-2025
Visto 4.227 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sabato 17 maggio, nel pomeriggio, all’Istituto Scalabrini di Angarano ci sarà la cerimonia di premiazione del concorso letterario bassanese organizzato dall'associazione "Va' Pensiero" presieduta da Maria Nives Stevan. La festa dedicata anche alla 18^ edizione del premio sarà allietata da musica proposta dal gruppo diretto da Marianna Bordignon e da letture a cura di Eros Zecchini, al termine, un ricco buffet per premiati e pubblico.
Come ormai da tradizione, i testi prescelti dalla giuria del premio, anch’essa suddivisa in gruppi facenti capo a un presidente di sezione, saranno raccolti in un’antologia pubblicata dall’Editrice Artistica Bassanese.

presentazione dell'edizione n.18 del premio letterario Voci Verdii

I vincitori:
sezione racconto adulti - primo premio a Zen Nilla, di Romano d’Ezzelino, con “Prima del Paradiso”, seguita da Antichi Elisabetta e Forlini Umberto;
sezione poesia adulti - primo premio a Baldinu Stefano, di San Pietro in Casale, Bologna, con “Anita”, secondo a Monari Tiziana e terzo a Trusgnach Andreina;
sezione detenuti - vincitore Ma.F, del Carcere militare Santa Maria C.V. di Caserta; secondo GML e D’A.E. per il racconto; Po.E, della Casa Circondariale di Vicenza, Olvr e Kazal del Carcere minorile di Treviso per la poesia;
sezione canto - vincitrice Giorgia Lazzarotto, secondo premio per Veronica Campesato e a pari merito il terzo a Sveva Pianezzola ed Elena Ramondetta;
sezione fumetto - vincitore Gioele Astrini della scuola “J. Vittorelli”, secondo premio a Fiamma Favero e terzo a Elena Grapiglia;
sezione scuole primarie - premiati Joel Urbani, Marcello Drovandi e Sole Oliverio (racconto); Alvise Cocco, Giovanni Rossi e Giacomo Rossetto (poesia), tutti alunni dell’IC3 Bassano;
sezione scuole secondarie di primo grado - premiati Isabella Costa, Shila Miglioretto e Sofia Sole Manfrè (racconto); Carlo Ambrosi, Emma Caon e Karola Santorio (poesia).

Parliamo della lieta occasione con Nilla Zen, vincitrice anche dell’edizione 2013 del “Voci Verdi”, seconda in un’altra annata, appassionata tra le altre cose di scrittura e di belle letture, autrice di racconti per bambini. Il suo elaborato salito sul podio della sezione "racconto" porta il titolo: Prima del Paradiso.

Di cosa parla il racconto premiato, e da cosa ha preso ispirazione?
La scorsa estate ho trascorso un paio di giorni in una malga d’alta montagna.
Che dava una mano alla proprietaria c’era una ragazza che svolgeva il proprio lavoro con rapidità ed efficienza, ma senza mai parlare. Aveva gli occhi tristi, tanto, troppo. Su quegli occhi ho costruito la storia. Ho immaginato che quella giovane donna avesse alle spalle una vita difficile, tutta in salita come le strade che l’hanno portata alla malga. Ma ho sperato che in quel luogo immerso nel silenzio e nel verde abbia trovato un po’ di serenità.

Accanto a quella per la prosa c’è anche la passione per la poesia.
Sì, da alcuni anni faccio parte del gruppo “Amissi de 'a poesia” dell'Accademia Aque Slosse, fondato da Eusebio Vivian e Nico Bertoncello più di quarant’anni fa. Quello che accomuna tutti gli “Amissi” è il piacere della scrittura in dialetto, con il desiderio che il grande patrimonio linguistico del nostro territorio non si perda, non si dimentichi.
Il gruppo è attivo e spesso partecipa ad eventi e serate recitando le proprie poesie. I prossimi impegni saranno a Villa Caffo a Rossano Veneto e Villa Morosini Cappello a Cartigliano.


Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.445 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.321 volte

3

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 9.764 volte

4

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 9.472 volte

5

Attualità

12-06-2025

Finanziamento a pioggia

Visto 8.922 volte

6

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 7.652 volte

7

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 7.543 volte

8

Magazine

12-06-2025

Accesi i riflettori, su Resistere

Visto 3.341 volte

9

Incontri

14-06-2025

Governare, con eleganza, il tempo

Visto 2.889 volte

10

Hockey

13-06-2025

Si accende il mercato

Visto 2.566 volte

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.445 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.321 volte

3

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.273 volte

4

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.959 volte

5

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.860 volte

6

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.669 volte

7

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.592 volte

8

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.536 volte

9

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.319 volte

10

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.314 volte