Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

L’avvocato difensore

Sospensione dei lavori di restauro sul Ponte di Bassano dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Interviene oggi la senatrice del Pd Rosanna Filippin: “Polemiche inutili dal centrodestra. Comune trasparente e corretto”

Pubblicato il 16-05-2016
Visto 3.843 volte

Pubblicità

Sull’intricata vicenda della sospensione imposta dal Consiglio di Stato al cantiere appena avviato per il restauro del Ponte di Bassano - di cui ci siamo già occupati in un altro articolo e in un editoriale - sono intervenute nei giorni scorsi le opposizioni consiliari di centrodestra, che sulla stampa locale hanno lanciato forti critiche e pesanti accuse sull’operato dell’Amministrazione comunale.
A tale riguardo interviene oggi la senatrice bassanese del Partito Democratico Rosanna Filippin che sulla questione, in sintonia con la sua professione, si erge idealmente ad avvocato difensore dell’Amministrazione comunale medesima. Lo fa tramite un comunicato trasmesso in redazione dal suo addetto stampa, che pubblichiamo di seguito:

Fonte immagine: rosannafilippin.it

COMUNICATO

Bassano - Ponte, Filippin: “Comune trasparente e corretto”

“Polemiche inutili dal centrodestra. Chi vuole trasformare il restauro del Ponte in una battaglia politica non fa il bene della città”.
Così la senatrice del Pd Rosanna Filippin sull’accoglimento da parte del Consiglio di Stato della richiesta di sospensione della ditta Vardanega in relazione all’appalto dei lavori del restauro del Ponte di Bassano.
“Da questa sospensiva a rimetterci è tutto il territorio, che si è sempre schierato compatto per un progetto di restauro tanto importante nel suo valore quanto complesso nella sua realizzazione anche procedurale - sottolinea la senatrice Filippin -. L'Amministrazione si è però comportata correttamente e ha agito nel rispetto delle leggi. Al punto da anticipare persino la rigorosità e la trasparenza richieste dal nuovo Codice degli appalti, recentemente approvato. Le leggi ci sono per evitare proprio l'uso strumentale della giustizia. E in questo caso le leggi sono state rispettate. Invece di perdere tempo in inutili polemiche, fa quindi bene l’Amministrazione a procedere con quanto è possibile fare, in attesa che finalmente il cantiere possa davvero aprirsi e si dia il via a quel restauro che tutti aspettiamo”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.596 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.249 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.028 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.986 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.098 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.957 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.009 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.952 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.714 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.358 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.168 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.639 volte