Ultimora
16 Jun 2025 17:52
Piccola azienda veneta fa causa a Apple per una matita
16 Jun 2025 17:43
Maltempo nel veronese, grandinata e allagamenti
16 Jun 2025 16:39
A Venezia chiese gratis, circuito Chorus diventa Fondazione
16 Jun 2025 15:39
16enne morto nel Ferrarese, nessuna autopsia per Aymane
16 Jun 2025 14:34
Ragazza in bilico su ringhiera terrazzo, salvata dai poliziotti
16 Jun 2025 14:29
Morta dopo intervento estetico in clinica, chiuse le indagini
17 Jun 2025 04:02
Trump lascia il G7, a Washington per la crisi Iran-Israele
16 Jun 2025 23:36
Colpita la tv di Stato iraniana, arriva il contrattacco iraniano. Netanyahu non esclude l'uccisione
16 Jun 2025 18:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Flamengo-Esperance Tunis LIVE
16 Jun 2025 18:44
Mondiale per club: in campo a mezzanotte Boca Juniors-Benfica LIVE
16 Jun 2025 23:12
L'Ue punta a un accordo con Trump sui dazi al 10%, finalizzato quello tra Washington e Londra
16 Jun 2025 21:50
Maturita' 2025: prove, punteggio e calendari degli esami
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La custode degli occhi
È morta prematuramente a seguito di malattia la dott.ssa Simonetta Morselli, primario di Oculistica dell’Ospedale San Bassiano. L’Ulss 7: “Chirurgo di grandissime competenze, la ricorderemo per il suo bellissimo sorriso e la grande forza”
Pubblicato il 13-05-2025
Visto 16.794 volte
“La Direzione dell’Ulss 7 Pedemontana annuncia con profonda commozione la scomparsa della dott.ssa Simonetta Morselli, direttore dell’U.O.C. Oculistica dell’Ospedale San Bassiano, venuta a mancare nella notte tra la giornata di ieri e di oggi a seguito di malattia.”
Inizia così un comunicato stampa trasmesso in tarda mattinata alle redazioni dall’Azienda Socio Sanitaria.
Veronese, la dott.ssa Morselli era entrata all’ospedale di Bassano nel 2008, in qualità di nuovo primario dell’Oculistica, ed era un membro stimato di numerose società scientifiche di respiro regionale e anche nazionale.

La dott.ssa Simonetta Morselli
Chirurgo oculista con una competenza a 360 gradi per tutte le problematiche dell’occhio, era un riferimento anche a livello regionale per gli interventi di chirurgia vitreoretinica e per il trapianto di cornea.
“Anche a nome di tutta l’Azienda - dichiara il direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza - voglio innanzitutto esprimere le mie più profonde condoglianze alla famiglia della dott.ssa Morselli, che lascia un grande vuoto nel nostro ospedale, nella équipe che ha avuto l’opportunità di lavorare con lei in questi anni e tra i colleghi.”
“La dott.ssa Morselli - continua il DG - era un chirurgo di grandissime competenze, ma in questi anni ha dimostrato di essere anche un grande leader, trasmettendo le sue conoscenze ai collaboratori più giovani e portando l’Oculistica del San Bassiano, sotto la sua direzione, a diventare un reparto di alto livello, sia per i numeri dell’attività svolta sia per la complessità degli interventi eseguiti.”
“A dispetto delle sue doti e dei risultati raggiunti - prosegue Bramezza -, era anche una persona con un grande spirito di servizio e un sincero legame con questa Azienda: voglio ricordare infatti che quando abbiamo iniziato il percorso di messa effettiva in rete tra gli ospedali, è stata la prima a mettersi in gioco avviando una stretta collaborazione con l’Oculistica dell’ospedale di Santorso, portando anche in questo caso importanti benefici per i pazienti.”
“Anche per questo motivo è stata un modello e le sono anche personalmente riconoscente - conclude il direttore generale -. Tra i risultati da lei ottenuti voglio ricordare anche la recente attivazione della seconda sala operatoria di Oculistica al San Bassiano, per la quale si era a lungo impegnata. La ricorderemo tutti per il suo bellissimo sorriso e per la sua grande forza.”
Fin qui il ricordo istituzionale del primario scomparso.
Posso dire, da giornalista che ha avuto numerose occasioni di incontrare e intervistare la dottoressa Morselli sia per Bassanonet che per altre testate, di ritrovarmi pienamente nelle parole espresse dai vertici dell’Azienda Sanitaria.
Di lei mi colpiva la grande disponibilità a colloquiare con la stampa - una caratteristica che nel suo campo non era da tutti - e a spiegare gli argomenti della sua specialità medica, spesso molto complessi, con parole semplici e comprensibili.
Su Bassanonet scrissi di lei nel 2015, quando assieme al chirurgo oculista del San Bassiano dott. Antonio Toso operò all’Azienda Ospedaliera di Verona una neonata bassanese affetta da cataratta bilaterale congenita, salvandola dalla cecità.
E ancora nel 2021, in piena era da mascherine, quando sempre assieme al dott. Toso operò all’Ospedale San Bassiano una bambina di 5 mesi che era pure nata con una grave forma di cataratta congenita bilaterale, impiantandole dei nuovi cristallini e restituendole la vista.
Simonetta Morselli, insomma, era una custode degli occhi.
Ma anche una persona che non se la tirava, nonostante i suoi titoli clinici e scientifici.
Mi ricordo ancora quando qualche anno fa nel corso di un’intervista le chiesi se fosse vera la credenza popolare secondo la quale mangiare carote fa bene alla vista.
Mi rispose di getto: “Ha mai visto un coniglio con gli occhiali?”.
Ecco: per descrivere la capacità della dottoressa Morselli di essere semplice e immediata, penso che possa bastare questo piccolo aneddoto.
Il 17 giugno
- 17-06-2023Le invasioni barbariche
- 17-06-2022La Settimana Urbanistica
- 17-06-2022Risposta di soggiorno
- 17-06-2022Maggioranza silenziosa
- 17-06-2021Malumori del Brenta
- 17-06-2021Il Teatro della politica
- 17-06-2020Post Scriptum
- 17-06-2020Chi dice donna dice anno
- 17-06-2018Via, Almirante
- 17-06-2017Di là dal fiume e tra gli alberi
- 17-06-2015Opere di bene
- 17-06-2014Bassano All Stars
- 17-06-2013Tribunale in diretta
- 17-06-2010E adesso Finco attacca la Donazzan
- 17-06-2009Ballottaggio e referendum: istruzioni per l'uso