Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

La custode degli occhi

È morta prematuramente a seguito di malattia la dott.ssa Simonetta Morselli, primario di Oculistica dell’Ospedale San Bassiano. L’Ulss 7: “Chirurgo di grandissime competenze, la ricorderemo per il suo bellissimo sorriso e la grande forza”

Pubblicato il 13-05-2025
Visto 17.872 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“La Direzione dell’Ulss 7 Pedemontana annuncia con profonda commozione la scomparsa della dott.ssa Simonetta Morselli, direttore dell’U.O.C. Oculistica dell’Ospedale San Bassiano, venuta a mancare nella notte tra la giornata di ieri e di oggi a seguito di malattia.”
Inizia così un comunicato stampa trasmesso in tarda mattinata alle redazioni dall’Azienda Socio Sanitaria.
Veronese, la dott.ssa Morselli era entrata all’ospedale di Bassano nel 2008, in qualità di nuovo primario dell’Oculistica, ed era un membro stimato di numerose società scientifiche di respiro regionale e anche nazionale.

La dott.ssa Simonetta Morselli

Chirurgo oculista con una competenza a 360 gradi per tutte le problematiche dell’occhio, era un riferimento anche a livello regionale per gli interventi di chirurgia vitreoretinica e per il trapianto di cornea.
“Anche a nome di tutta l’Azienda - dichiara il direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza - voglio innanzitutto esprimere le mie più profonde condoglianze alla famiglia della dott.ssa Morselli, che lascia un grande vuoto nel nostro ospedale, nella équipe che ha avuto l’opportunità di lavorare con lei in questi anni e tra i colleghi.”
“La dott.ssa Morselli - continua il DG - era un chirurgo di grandissime competenze, ma in questi anni ha dimostrato di essere anche un grande leader, trasmettendo le sue conoscenze ai collaboratori più giovani e portando l’Oculistica del San Bassiano, sotto la sua direzione, a diventare un reparto di alto livello, sia per i numeri dell’attività svolta sia per la complessità degli interventi eseguiti.”
“A dispetto delle sue doti e dei risultati raggiunti - prosegue Bramezza -, era anche una persona con un grande spirito di servizio e un sincero legame con questa Azienda: voglio ricordare infatti che quando abbiamo iniziato il percorso di messa effettiva in rete tra gli ospedali, è stata la prima a mettersi in gioco avviando una stretta collaborazione con l’Oculistica dell’ospedale di Santorso, portando anche in questo caso importanti benefici per i pazienti.”
“Anche per questo motivo è stata un modello e le sono anche personalmente riconoscente - conclude il direttore generale -. Tra i risultati da lei ottenuti voglio ricordare anche la recente attivazione della seconda sala operatoria di Oculistica al San Bassiano, per la quale si era a lungo impegnata. La ricorderemo tutti per il suo bellissimo sorriso e per la sua grande forza.”
Fin qui il ricordo istituzionale del primario scomparso.
Posso dire, da giornalista che ha avuto numerose occasioni di incontrare e intervistare la dottoressa Morselli sia per Bassanonet che per altre testate, di ritrovarmi pienamente nelle parole espresse dai vertici dell’Azienda Sanitaria.
Di lei mi colpiva la grande disponibilità a colloquiare con la stampa - una caratteristica che nel suo campo non era da tutti - e a spiegare gli argomenti della sua specialità medica, spesso molto complessi, con parole semplici e comprensibili.
Su Bassanonet scrissi di lei nel 2015, quando assieme al chirurgo oculista del San Bassiano dott. Antonio Toso operò all’Azienda Ospedaliera di Verona una neonata bassanese affetta da cataratta bilaterale congenita, salvandola dalla cecità.
E ancora nel 2021, in piena era da mascherine, quando sempre assieme al dott. Toso operò all’Ospedale San Bassiano una bambina di 5 mesi che era pure nata con una grave forma di cataratta congenita bilaterale, impiantandole dei nuovi cristallini e restituendole la vista.
Simonetta Morselli, insomma, era una custode degli occhi.
Ma anche una persona che non se la tirava, nonostante i suoi titoli clinici e scientifici.
Mi ricordo ancora quando qualche anno fa nel corso di un’intervista le chiesi se fosse vera la credenza popolare secondo la quale mangiare carote fa bene alla vista.
Mi rispose di getto: “Ha mai visto un coniglio con gli occhiali?”.
Ecco: per descrivere la capacità della dottoressa Morselli di essere semplice e immediata, penso che possa bastare questo piccolo aneddoto.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.491 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.517 volte

3

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.690 volte

4

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.584 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.785 volte

6

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 4.830 volte

7

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.659 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.485 volte

10

Manifestazioni

10-10-2025

Civiltà di Villa: un patrimonio tra storia e futuro

Visto 2.594 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.569 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.495 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.160 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.639 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.531 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.897 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.501 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.491 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.526 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.430 volte