Ultimora
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
26 Jun 2022 06:20
Ucraina: media, attacco missilistico su Kiev
26 Jun 2022 06:05
Ucraina: media, attacco missilistico su Kiev
26 Jun 2022 00:44
Ballottaggi: due milioni al voto. Allestiti i seggi elettoral
25 Jun 2022 23:59
Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
26 Jun 2022 00:02
Le iene, compie 30 anni il film che rivelò Quentin Tarantino
25 Jun 2022 23:39
Hollywood insorge, e ora teme il peggio per i gay
Redazione
Bassanonet.it
Lavoro...al Centro Studi
“Lavoro e partecipazione: ripartiamo dai giovani e dai quartieri”: il candidato sindaco Riccardo Poletto incontra la stampa al Centro Studi di Bassano per presentare altre due tematiche portanti del suo programma
Pubblicato il 16-05-2014
Visto 2.105 volte
Questa mattina dall’area del Centro Studi di Bassano Riccardo Poletto, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, ha presentato alcune proposte d’intervento sui temi del lavoro e della partecipazione.
“Il lavoro è una priorità e in questa priorità c’è l’emergenza della disoccupazione giovanile - ha sottolineato Poletto -. Per quanto di competenza il Comune deve svolgere un ruolo attivo per creare occasioni e opportunità soprattutto per i più giovani. E questo significa ad esempio promuovere, di concerto con gli istituti scolastici, iniziative di accompagnamento nel percorso scuola-lavoro: per dare le giuste competenze ai nostri ragazzi e far trovare alle imprese giovani preparati.” “Significa facilitare - ha ancora detto - l’avvio di nuove attività e startup anche attraverso la ricerca di finanziamenti e fondi. Significa ancora investire sul turismo con un piano di marketing territoriale per valorizzare la nostra storia e i nostri luoghi. Un’opportunità concreta di cui stasera parlerò con il Sottosegretario Lotti per chiedere che Bassano possa essere capofila in Veneto per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra.”
Oltre a queste proposte Poletto ha citato sul fronte del lavoro anche la necessità di sburocratizzare e uniformare regolamenti e normative con i Comuni del comprensorio per andare incontro alle richieste di semplificazione di cittadini e imprese, il rilancio del tavolo di concertazione sul lavoro e il sostegno all’attività agricola, oltre all’impegno per dare aiuti veloci e concreti a chi si trova in situazioni di emergenza.

Il candidato sindaco Riccardo Poletto con un gruppo di candidati e sostenitori della sua coalizione
Per quanto riguarda la partecipazione Riccardo Poletto ha invece lanciato l’idea di sperimentare il bilancio partecipato: “Dobbiamo coinvolgere i quartieri sin dall’inizio della pianificazione della città. I progetti e gli interventi vanno condivisi con chi abita nelle zone interessate. Per questo vogliamo non solo rafforzare il rapporto con i quartieri, ma vogliamo tentare anche una sperimentazione di bilancio partecipato, con una percentuale di fondi comunali la cui destinazione verrà decisa assieme ai cittadini, con un reale processo partecipato. Perché siano davvero i bassanesi ad indicarci le priorità di intervento e le opere necessarie per i loro quartieri.”
“Avremmo voluto inserire nel Regolamento dei Quartieri - ha aggiunto - la consultazione obbligatoria per le questioni più importanti che li riguardano. Consultare i quartieri è una prassi, ma il problema è il “quando”: sentirli è importante, ma non a scelte compiute.”
Sempre in tema di partecipazione Poletto ha inoltre ribadito la necessità di investire ancora sull’Urban Center, non solo come vetrina dei progetti del Comune ma soprattutto come spazio di co-progettazione delle idee per la città “in cui si raccolgono istanze e si condivide il percorso decisionale coi cittadini”.
Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità