Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Gigi ed Eva

Luigi D’Agrò in Tv: “Il peccato di Finco è stato scegliere la Pavan”. Il coordinatore provinciale di FdI Silvio Giovine lo interpreta in senso biblico, cita Adamo e il paradiso terrestre e suggerisce un sacerdote per la redenzione di Finco

Pubblicato il 16-05-2024
Visto 19.097 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ma dai: anche Adamo e il paradiso terrestre.
Ormai non posso neanche più dire “Ho visto cose…”, siamo ben oltre i bastioni di Orione delle cose mai viste e mai sentite prima.
La nuova scaramuccia che sta facendo rumore in queste ore a Bassano riguarda un’intervista rilasciata a una Tv locale (Reteveneta) dall’onorevole Luigi D’Agrò, commissario regionale della Democrazia Cristiana, e la reazione a distanza postata via social dal coordinatore provinciale di Vicenza di Fratelli d’Italia, onorevole Silvio Giovine. Una querelle che potrebbe ispirare una tesi di laurea in Linguistica Generale sul rapporto semantico tra parole dichiarate e parole interpretate.

Luigi D’Agrò (foto Alessandro Tich)

Ordunque: parlando al microfono dell’emittente televisiva, D’Agrò ha definito “un peccato” di Nicola Finco, candidato sindaco della coalizione di cui fa parte la DC, il fatto di aver scelto cinque anni fa Elena Pavan come candidato sindaco del centrodestra in città.
La Pavan non viene mai nominata, ma il riferimento è evidente e il servizio del Tg ci mette del suo affinché non ci sia alcun dubbio al riguardo.
“Il peccato di Finco è stato scegliere Pavan, ma c’è rimedio e lo dimostreremo”, era la scritta in sovraimpressione durante la messa in onda del servizio del telegiornale.
L’intervista con l’esarca bizantino della Pedemontana è stata rilasciata in occasione della presentazione della lista della DC pro Nicola Finco ai Giardini Parolini, di cui al mio articolo “DC-Nove”.
“Credo che la sua discesa in campo sia anche una testimonianza di responsabilità”, dichiara D’Agrò alla Tv riferendosi a Finco.
Poi continua come se fosse Finco a parlare in prima persona:
“In altri termini, mi prendo la cura di fare in modo e fare sì che quello che è stato un peccato che ho commesso venga ribaltato con una capacità di offrire ai cittadini bassanesi una replica nuova.”
Mentre il commissario regionale della Democrazia Cristiana pronuncia le parole “quello che è stato un peccato che ho commesso” si vedono le immagini in “insert” di Elena Pavan.
“È una sfida per lui - conclude D’Agrò riguardo al candidato sindaco leghista - ma è anche una sfida per la coalizione che lo ha accolto ed è esclusivamente un centro omogeneo, in questo caso, distinto e distante dagli oltranzismi di destra e di sinistra.”
Non ho visto l’intervista alla Tv. L’ho recuperata nel post pubblicato ieri su Facebook da Silvio Giovine.
E qui si apre il vaso di Pandora.

Da sempre, una caratteristica invariabile delle interviste e degli interventi pubblici di Luigi D’Agrò è il suo linguaggio aulico, allusivo e indiretto.
D’Agrò, parlando di politica e di temi amministrativi, non dice mai “pane al pane”.
Dice: “ho la netta sensazione che il prodotto del fornaio del confronto democratico possa corrispondere a ciò che richiediamo per il nostro desco quotidiano, in altri termini, sostanzialmente, la crosta del consenso e la mollica della partecipazione.”
In altri termini (lo dico anch’io), le sue enunciazioni non hanno mai un significato esplicito e immediato, vanno sempre interpretate.
E non fa distinzione l’interpretazione data alle sue dichiarazioni televisive dall’onorevole Giovine.
In quale, traendo spunto dalla parola “peccato” messa metaforicamente in bocca a Finco da D’Agrò, spalanca nientemeno che uno scenario biblico, riferito al peccato originale, all’inedito personaggio di Finco-Adamo e al suo anelito di redenzione per ritornare in quel paradiso terrestre (Bassano) dove la mela, scegliendo cinque anni fa Elena Pavan, l’ha colta lui.
“Non rientra nel mio stile occuparmi degli “avversari”, ma quando autorevoli esponenti bassanesi della inedita coalizione di CENTRO attingono a citazioni bibliche, non riesco ad esentarmi - scrive Silvio Giovine nel suo post su Facebook -. Per D’Agrò il suo candidato Finco sarebbe un novello Adamo che 5 anni fa avrebbe raccolto la mela per Elena Pavan candidandola a Sindaco di Bassano.”
“IL PECCATO ORIGINALE, una leggerezza da 61,4% di consensi, una svista che ha fatto eleggere il primo sindaco bassanese impostosi al primo turno - aggiunge il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia -. Ora il peccatore sta tentando il ritorno nel paradiso terrestre (Bassano), ma stando agli alti ragionamenti di D’Agrò serve un passaggio fondamentale: la redenzione che solo un prete può indicare.”
“Allora noi che estremisti lo siamo solo nella testa di D’Agrò, ci offriamo per suggerire un sacerdote che lo aiuti - conclude il post di Giovine -. Non vorremmo avere il vantaggio di un avversario appartenente al grande centro bassanese afflitto dal senso di colpa e dal peso del peccato originale.”
Sì, questa volta abbiamo davvero superato i bastioni di Orione e la sfida alla capacità di analisi del cronista politico sta viaggiando verso l’infinito e oltre.
Una sola cosa è certa: una campagna elettorale così, a Bassano del Grappa, non si vedeva dai tempi di Gigi ed Eva.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.564 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.702 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.565 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.374 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.352 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.056 volte

7

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 6.090 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.058 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 5.439 volte

10

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 2.880 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.238 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.281 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.472 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.156 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.868 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.630 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.732 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.531 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.391 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.306 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili