Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan scatenata: “Abroghiamo il valore legale del titolo di laurea”
L'assessore regionale batte ancora il chiodo sulla Riforma universitaria e propone di azzerare le lauree. “C'è necessità di competenze”
Pubblicato il 02-12-2010
Visto 6.078 volte
“Buongiorno, dottore”. “No, non lo sono più”.
Non è fantascienza, ma un ipotetico scambio di saluti se tra le prossime riforme del sistema dell'istruzione universitaria passasse la richiesta che l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan ha avanzato oggi nel corso del convegno “Progettare e valutare le competenze” tenutosi alla Fiera di Vicenza: abrogare il valore legale del titolo di laurea.
Non una semplice provocazione - da parte dell'amministratrice povese che sui temi dell'università e della riforma è diventata ormai un fiume in piena - ma una vera e propria proposta politica da sottoporre all'attenzione della collega di partito Mariastella Gelmini.

Elena Donazzan: nel suo mirino il valore legale della laurea
“E’ sicuramente un ottimo risultato l’approvazione della Riforma universitaria - ha affermato la Donazzan -, ma io vado oltre e richiedo che venga abrogato il valore legale del titolo di laurea, perché quello di cui c’è bisogno oggi, sono le competenze”.
“Quello che va dimostrato - ha proseguito - è di avere competenze ed in un mondo che è profondamente cambiato, in particolare dal 2008 con la crisi, come Regione dialoghiamo con scuola, imprese ed istituzioni.”
“In tal senso - ha ancora detto - e in particolar modo con l’assessore all’Istruzione della Provincia Morena Martini, ci confrontiamo quotidianamente per far sì che formazione professionale, scuola, mondo del lavoro e università dialoghino e permettano ai nostri ragazzi di acquisire le competenze necessarie per il loro futuro”.
"Oggi - ha concluso Donazzan - dobbiamo saper rispondere alla domanda su che cosa sappiamo fare, e le riforme di scuola e universitá vanno proprio nella direzione di un raccordo vero con il mondo del lavoro e del merito come criterio, anche se nessuna riforma potrà affrontare il vero problema di oggi: la motivazione”.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)