Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Donazzan scatenata: “Abroghiamo il valore legale del titolo di laurea”

L'assessore regionale batte ancora il chiodo sulla Riforma universitaria e propone di azzerare le lauree. “C'è necessità di competenze”

Pubblicato il 02-12-2010
Visto 6.281 volte

“Buongiorno, dottore”. “No, non lo sono più”.
Non è fantascienza, ma un ipotetico scambio di saluti se tra le prossime riforme del sistema dell'istruzione universitaria passasse la richiesta che l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan ha avanzato oggi nel corso del convegno “Progettare e valutare le competenze” tenutosi alla Fiera di Vicenza: abrogare il valore legale del titolo di laurea.
Non una semplice provocazione - da parte dell'amministratrice povese che sui temi dell'università e della riforma è diventata ormai un fiume in piena - ma una vera e propria proposta politica da sottoporre all'attenzione della collega di partito Mariastella Gelmini.

Elena Donazzan: nel suo mirino il valore legale della laurea

“E’ sicuramente un ottimo risultato l’approvazione della Riforma universitaria - ha affermato la Donazzan -, ma io vado oltre e richiedo che venga abrogato il valore legale del titolo di laurea, perché quello di cui c’è bisogno oggi, sono le competenze”.
“Quello che va dimostrato - ha proseguito - è di avere competenze ed in un mondo che è profondamente cambiato, in particolare dal 2008 con la crisi, come Regione dialoghiamo con scuola, imprese ed istituzioni.”
“In tal senso - ha ancora detto - e in particolar modo con l’assessore all’Istruzione della Provincia Morena Martini, ci confrontiamo quotidianamente per far sì che formazione professionale, scuola, mondo del lavoro e università dialoghino e permettano ai nostri ragazzi di acquisire le competenze necessarie per il loro futuro”.
"Oggi - ha concluso Donazzan - dobbiamo saper rispondere alla domanda su che cosa sappiamo fare, e le riforme di scuola e universitá vanno proprio nella direzione di un raccordo vero con il mondo del lavoro e del merito come criterio, anche se nessuna riforma potrà affrontare il vero problema di oggi: la motivazione”.

Messaggi Elettorali

Elena PavanAndrea NardinRenzo MasoloRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.599 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 15.355 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 13.728 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 12.330 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.649 volte

6

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 9.623 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.165 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.844 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.779 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 6.396 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.133 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.192 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.142 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.045 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.725 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.667 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.599 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.996 volte