Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
In barba al mondo
Intervista a Valerio Bresolin, noto imprenditore, figurante del “Vecchio Testamento” alle Feste Quinquennali di Pove. “Con questa barba di sei mesi evito di andare alle fiere”
Pubblicato il 10-09-2010
Visto 5.925 volte
A Pove del Grappa, ogni cinque anni, i venditori di rasoi vanno in rovina.
Gli uomini del paese, per interpretare i personaggi della Bibbia e del Vangelo alla processione delle Feste Quinquennali in Onore del Divin Crocifisso, devono calarsi completamente nel ruolo e per meglio raffigurare i protagonisti delle Sacre Scritture si fanno crescere, obbligatoriamente, la barba.
Non fa eccezione l'ing. Valerio Bresolin, noto imprenditore bassanese che a Pove del Grappa risiede da 23 anni e che nel Quarto Quadro della grande sfilata in costume delle Feste Quinquennali 2010 interpreta “il profeta Ezechiele con le ossa aride”.

Valerio Bresolin, "profeta Ezechiele" alle Feste del Divin Crocifisso
Titolare della Hydor - azienda di spicco a livello internazionale nel settore dei componenti tecnici per acquari - Bresolin deve far convivere la sua attività di impresa con l'insolito aspetto biblico richiesto dalla rappresentazione povese, alla quale partecipa per la quarta volta.
Valerio Bresolin, come funziona questa storia della barba alle Feste del Divin Crocifisso di Pove?
“In occasione delle Feste Quinquennali, i partecipanti maschi che interpretano i personaggi dell'Antico Testamento devono farsi crescere la barba lunga. Barba naturale e capelli naturali. Io la barba ce l'ho sempre, ma è una normale “barbetta”. Per interpretare il profeta Ezechiele, che è dell'Antico Testamento, l'ho dovuta far crescere di sei mesi. Pensi che chi interpreta il Mosè deve farsi crescere una barba di un anno e mezzo, e deve avere barba bianca e capelli bianchi. Per i personaggi del Nuovo Testamento, invece, basta anche la barba di un mese.”
Ma come reagiscono i clienti e fornitori in azienda quando la vedono con questo look?
“La prima reazione è quella di sorpresa. I clienti vedono subito che c'è qualcosa di strano, ma non mi chiedono il perché ed è certo che non pensano che mi sia andato di volta il cervello. Poi quando gli vai a spiegare il perché della barba lunga, la ragione piace.”
Come si gestisce il lavoro, impegni di rappresentanza compresi, con una barba così “ingombrante”?
“Non vado alle fiere. Non potrei. Per parteciparvi dovrei essere un figurante del Nuovo Testamento, con la barbetta di un mese. L'ultima fiera a cui sono sono andato è quella di Norimberga, lo scorso maggio. Stavo già facendo crescere la barba, ma era ancora entro limiti accettabili.”
Oltre alla barba obbligatoria, ci sono altri impegni per i figuranti delle Feste di Pove?
“C'è sempre qualcosa da fare nei mesi precedenti alla manifestazione, ci sono gli archi e le strutture da realizzare, gli addobbi e le luci, e poi arrivano le prove. Nell'anno delle Feste, praticamente, non si fanno ferie. Quest'estate sono andato in vacanza solo per pochi giorni.”
Quindi la sfilata delle Feste, barbe da far crescere comprese, vi tiene occupati per circa mezzo anno...
“Praticamente sì, ma non c'è solo la sfilata tra le cose a cui pensare. Proprio domani mattina alle 10, con i vecchi paesani, organizziamo in Piazza a Pove un concerto didattico per i bambini. Nel mio paese di origine, che è Pederobba, la cultura musicale è molto sviluppata e sarebbe bello poterla sviluppare anche a Pove. Ci sarà l'orchestra che suona e i ragazzini delle elementari e delle medie potranno provare gli strumenti e muoversi in mezzo ai concertisti durante l'esecuzione. Anche così si può fare educazione.”
Domenica è l'ultima giornata delle Feste Quinquennali. Dopodiché, andrà subito dal barbiere?
“Ho già l'appuntamento per martedì mattina. Lunedì sera a Pove c'è la “Messa e cena delle barbe”, a cui partecipano tutti i figuranti uomini e che è stata istituita cinque anni fa. Poi la barba ce la tagliamo tutti da martedì in poi.”
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura