Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
21 Oct 2025 23:03
Champions: l'Inter batte l'Union SG 0-4, il PSV travolge il Napoli 6-2 CRONACA e FOTO
21 Oct 2025 22:46
Altro che birretta, ecco la bionda più piccola del mondo
21 Oct 2025 22:51
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 6-2 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:34
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:27
Champions: Union SG - Inter 0-3 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
Il 28 gennaio l'assemblea civica voterà l'annullamento al progetto di sviluppo in verticale degli edifici previsti nell'Area Parolini. Seguiranno le osservazioni al progetto definitivo della Superstrada
Pubblicato il 23-01-2010
Visto 3.581 volte
Sarà un consiglio comunale col botto quello convocato per giovedì prossimo 28 febbraio alle ore 18 a Bassano.
Tra i punti all'ordine del giorno figurano infatti due tra le più importanti questioni di attualità che interessano la città e il territorio: le “Torri” di Portoghesi e la Superstrada Pedemontana.
Per le “Torri”, nella fattispecie, sarà discusso l'annullamento delle delibere di consiglio comunale n.94 del 28 ottobre 2008 e n.32 del 16 aprile 2008 che davano il via libera, sotto l'Amministrazione Bizzotto, allo sviluppo in verticale degli edifici nel piano urbanistico “Area Parolini” a ridosso della stazione ferroviaria.

Le Torri di Portoghesi verso il "no" del consiglio comunale
L'attuale Amministrazione, che sul “no” alle Torri aveva già puntato in campagna elettorale, passa dunque alle vie di fatto.
Se l'annullamento - come prevedibile - sarà approvato, le cubature edificabili che spettano di diritto ai proprietari privati dell'area dovranno essere distribuite diversamente.
Sulla vicenda pesa un possibile contenzioso da parte della società Numeria, proprietaria dell'“Area Parolini”, che ha annunciato l'intenzione - in caso di annullamento delle delibere - di presentare una richiesta di risarcimento da quantificare tra i 2 e i 5 milioni di euro, tutti a carico del bilancio comunale, relativi ai costi del progetto.
Sia da parte della proprietà che da parte del Comune permane la disponibilità all'apertura di un “tavolo di confronto” per giungere ad una soluzione alternativa ma non prima - avverte il sindaco Cimatti - che il progetto in verticale venga annullato dal consiglio comunale.
Sempre nel corso della prossima seduta dell'assemblea civica saranno presentate e discusse le osservazioni al progetto definitivo della Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta (S.P.V.), relativamente alla parte di tracciato che interessa il territorio comunale di Bassano.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”