Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fincommercio

Amministrazione Finco e Confcommercio ai ferri corti per gli aumenti delle tariffe dei parcheggi e dei canoni di occupazione dei plateatici. Il sindaco: “A Bassano tutti gli eventi sono sulle spalle del Comune e ne beneficiano i commercianti”

Pubblicato il 27-12-2024
Visto 9.951 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Ciao Houston, qui a Bassano del Grappa abbiamo nuovamente un problema.
Questa volta la questione in modalità “salvo complicazioni” riguarda i rapporti istituzionali tra l’amministrazione comunale e Confcommercio Bassano.
In realtà le relazioni diplomatiche tra il Comune e l’associazione mandamentale dei commercianti hanno sempre veleggiato tra l’amore fraterno - in occasione di Cene sul Ponte, di rassegne degli Asparagi e di Mercatini di Natale - e il polo opposto delle polemiche al calor bianco da parte dei rappresentanti di categoria e questa volta il barometro segna nuovamente tempesta.

Il Mercatino di Natale della Confcommercio (foto Alessandro Tich)

A far comparire nuovamente le nuvole nere all’orizzonte sono stati gli aumenti previsti dal bilancio di previsione dell’amministrazione comunale per due voci particolarmente sensibili per i gestori dei negozi e dei pubblici esercizi.
Si tratta delle tariffe orarie dei parcheggi e dei canoni per l’occupazione del suolo pubblico, alias plateatici esterni dei locali.
Si aggiungono al “quaderno delle doglianze” di Confcommercio anche le rimostranze per gli aumenti delle tariffe rifiuti a carico delle attività commerciali, a seguito della recente introduzione della nuova Tariffa Unica Rifiuti.
L’argomento non riguarda però il Comune ma il Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti, che ha comunque sede legale al municipio di Bassano del Grappa e che ha deliberato gli aumenti per l’anno 2024.
Dopo aver “già manifestato qualche perplessità per l’impatto negativo della nuova Tariffa Unica per le piccole aziende commerciali” e lamentando “la carenza di una preparatoria attività di concertazione con le parti interessate”, ora Confcommercio Bassano, con una lettera a firma del presidente mandamentale Paolo Lunardi, ha formalmente richiesto al Consiglio di Bacino di “procedere con a costituzione di un Comitato Consultivo Utenti, al pari di quanto parallelamente avviene per la gestione delle risorse idriche”.
Ma non di sole scoasse vive l’uomo: come già anticipato nelle righe precedenti altre due questioni, questa volta di diretta competenza dell’amministrazione comunale, hanno smosso l’intervento dei vertici dell’associazione di categoria di largo Parolini.

Prima di Natale, gli uffici di Confcommercio hanno infatti predisposto e trasmesso all’amministrazione bassanese (nella fattispecie all’assessore al Bilancio e Tributi Mariano Scotton e all’assessore al Commercio Andrea Zonta) un parere formale “in merito al paventato rincaro dei costi orari dei parcheggi e dei canoni di occupazione dei plateatici del Comune di Bassano del Grappa”.
Nella lettera, a firma del presidente della categoria Baristi Gino Brunello e del presidente della delegazione comunale dei commercianti di Bassano Alberto Borriero, vengono riepilogate le considerazioni di Confcommercio, già espresse in un incontro con l’amministrazione tenutosi in municipio lo scorso 3 dicembre.
“Anzitutto - scrivono Brunello e Borriero - preme ribadire ancora una volta come la questione dei parcheggi rappresenti, da sempre, un elemento “strategico” per favorire l’afflusso di utenti, visitatori e clienti in un centro storico come quello di Bassano del Grappa.”
“L’appeal commerciale della città, sia in sede fissa che nel mercato settimanale, è peraltro in progressivo calo a fronte del continuo ingresso di esercizi in franchising che non posso certo offrire quella peculiare qualità commerciale che invece, un tempo, era una nostra caratteristica - aggiungono -. Senza troppo dilungarci, aggiungiamo alla lista l’innegabile impatto negativo creato dalla “cintura” di centri commerciali e Grandi Strutture di Vendita e dai noti brand del commercio on-line.”
Per Confcommercio Bassano, quindi, “intervenire sulle tariffe dei parcheggi significa aggiungere un ulteriore “peso” a questo già precario equilibrio, rischiando quindi di compromettere seriamente la sostenibilità di molte attività del centro storico”.
“In ogni caso - prosegue la lettera -, un eventuale aumento della tariffa oraria non può prescindere da una generale rivisitazione condivisa di tutto il “piano parcheggi” che ovviamente dovrà tendere ad un aumento delle “linee blu” cercando di reperire nuovi spazi o comunque attraverso una previsione regolamentare più ristretta verso l’utente residenziale.”
Lo spiego io con altre parole: più parcheggi a pagamento per i visitatori del centro storico e potenziali clienti di bar, ristoranti-pizzerie e negozi e meno parcheggi riservati per i residenti in centro storico.
Una proposta che costituisce davvero un bel pacco natalizio sotto l’albero del Consiglio di Quartiere Centro Storico.
“L’eventuale maggior gettito - sostiene l’associazione di categoria - dovrà poi essere reinvestito in accessibilità ed attrattività, possibilmente ampliando il calendario eventi e le attività di promozione turistica coordinata.”

Se riguardo al rincaro dei parcheggi la categoria dei commercianti sembra improntata alla prospettiva di salvare il salvabile, sull’aumento del COSAP (Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche) il “niet” di Confcommercio è invece assoluto.
“Riteniamo assolutamente improponibile l’ipotesi di aumentare il canone di
occupazione suolo pubblico per i pubblici esercizi”, sentenzia la lettera all’amministrazione comunale.
Tutto questo “proprio mentre il nuovo Regolamento Dehors sta creando serie difficoltà a tutti gli operatori, sia per i costi di gestione della pratica di rinnovo, che necessariamente deve essere accompagnata da una serie di elaborati a firma di un professionista abilitato, sia per l’investimento che spesso ne consegue per allinearsi alle prescrizioni dell’art.13 (Materiali dei componenti dei dehors)”.
Da qui la richiesta al Comune di Bassano, già espressa in altre occasioni, di “un intervento che tenda a mitigare l’impatto burocratico e sostanziale del richiamato Regolamento, eliminando e limitando le tante restrizioni in esso indicate”.

“Ingrati che siete”.
Non sono state queste le parole pronunciate, ci mancherebbe.
Ma è il senso da me liberamente interpretato della replica del sindaco Nicola Finco a Confcommercio Bassano in merito alle “polemiche sul bilancio”, nel corso delle sue dichiarazioni alla stampa rese all’incontro di fine anno con gli organi di informazione cittadini.
“A Bassano oggi tutti gli eventi culturali e turistici sono sulle spalle dell’amministrazione - ha affermato il primo cittadino -. Per le manifestazioni dei commercianti, inoltre, concediamo loro l’occupazione del suolo pubblico gratuita. Bassano è una città viva ma il commercio si renda partecipe alle varie iniziative. Di tutte le attività che facciamo ne beneficiano i commercianti.”
E l’aumento del canone dei plateatici? “Abbiamo semplicemente applicato l’adeguamento Istat del 15%.”
Mentre l’aumento dei costi dei parcheggi, secondo il sindaco, non costituirà un problema per i visitatori da fuori Bassano come accade in ogni città, quando si paga il ticket per la sosta indipendentemente dalle tariffe orarie imposte.
Confcommercio contro Fincommercio: è nuovamente scontro fra titani.

Più visti

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.863 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.951 volte

3

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.600 volte

4

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.367 volte

5

Attualità

09-01-2025

La Cittadella Eterna

Visto 9.480 volte

6

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 8.962 volte

7

Industria

08-01-2025

Federico Visentin: “Un 2025 di sfide e stagnazione”

Visto 7.682 volte

8

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 6.821 volte

9

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 6.265 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 4.300 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.863 volte

2

Attualità

16-12-2024

Paolo Primo

Visto 13.495 volte

3

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.951 volte

4

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.782 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.672 volte

6

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.550 volte

7

Attualità

16-12-2024

Eurovision

Visto 11.119 volte

8

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.113 volte

9

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.086 volte

10

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 10.922 volte