Ultimora
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
19 Oct 2025 16:33
Picchiata e accoltellata dall'ex compagno, morta dopo 3 mesi
18 Oct 2025 18:57
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
19 Oct 2025 15:15
Ritorno al Futuro compie 40 anni
19 Oct 2025 15:09
Serie A: in campo Cagliari-Bologna 0-0 LIVE
19 Oct 2025 14:42
++ Media, ritrovati due gioielli su nove rubati a Louvre ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
AMA Music Festival 2025: gli Afterhours aprono l’edizione del decennale
Dopo il successo della Preview con oltre 20 000 presenze nell'area-concerto di Romano d’Ezzelino, il festival torna dal 20 agosto: cinque giornate di musica, due date extra e tante novità
Pubblicato il 19-08-2025
Visto 4.798 volte
A partire da domani, mercoledì 20 agosto, AMA Music Festival 2025 è pronto a entrare nella fase centrale del suo programma.
Dopo la riuscitissima anteprima di luglio, che ha radunato oltre 20 000 persone nel Parco di Villa Negri, a Romano d'Ezzelino, in tre serate da tutto esaurito, il festival torna con un cartellone di concerti che spazia dal rock internazionale all’urban, dall’elettronica alla trap, con debutti esclusivi e grandi ritorni.
La Preview ha confermato successo e gradimento da parte del pubblico: oltre diecimila spettatori hanno accolto The Black Keys dopo le aperture dei Jet e dei Lemon Twigs; i Queens of the Stone Age hanno accolto più di seimila fan, mentre la serata conclusiva con AMA for Peace, affidata a Roy Paci&Aretuska e ai Gipsy Kings feat. Nicolas Reyes, ha saputo unire spettacolo e valenza sociale, musica e solidarietà.

il pubblico di Ama Festival 2025 (foto di Andrea Tessarolo)
Ora tocca alla programmazione ufficiale, che prenderà il via mercoledì con il Day 1, una serata a ingresso gratuito. Protagonisti sul palco saranno gli Afterhours, colonna portante del rock alternativo italiano, accompagnati dai The Murder Capital, dai The Hormonauts e dagli Ananda Mida. L’apertura segnerà l’inizio di un percorso che fino a fine mese trasformerà Romano d’Ezzelino in un grande palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere migliaia di spettatori da tutta Italia e dall’estero.
Giovedì 21, toccherà ai suoni più estremi, con l’arrivo in esclusiva italiana degli Electric Callboy, affiancati da I Prevail, Paleface Swiss e Ruidos del Norte.
Venerdì 22 il festival virerà sull’urban, con Anna e Capo Plaza come headliner, assieme a Marte, Westcross e Michael Perez.
Sabato 23 si darà voce all'elettronica con The Prodigy, in data unica in Italia, e la dj russa Nina Kraviz, che guideranno una notte ad alta tensione, completata dalla performance di Emma e dal DJ set di Samuel.
La settimana si chiuderà domenica 24 agosto con il secondo appuntamento gratuito, affidato ai Planet Funk, agli Psycodrummers e allo show nostalgia "Voglio Tornare negli Anni 90".
A seguire, il festival offrirà due date extra: martedì 26, con Sfera Ebbasta e Tony Boy, e giovedì 28 agosto, con Franz Ferdinand, Stereophonics e Les Votives, in un’esplosiva accoppiata anglo-scozzese.
Quella del 2025 sarà un’edizione dal valore speciale, che segna i dieci anni di AMA: non soltanto una tappa simbolica, ma la storia di un festival che ha saputo diventare comunità e mantenere viva l’idea di un’esperienza condivisa che va oltre la musica. Un anniversario che il festival sceglie di celebrare non solo con la musica, ma anche con progetti concreti: dall’acqua potabile gratuita per tutti i partecipanti, al nuovo palco “Desmos” dedicato all’elettronica, dal servizio navetta prenotabile tramite l’app Wegoo tra la stazione FS di Bassano e l’area concerti, fino all’iniziativa solidale per il rinnovo dell’area giochi della Pediatria dell’Ospedale San Bassiano. Non mancano le agevolazioni: ingresso gratuito per i minori di 13 anni accompagnati da un adulto, e il portale dedicato, hotel.amamusicfestival.com, per la prenotazione delle strutture convenzionate.
I concerti si svolgeranno sempre nel Parco di Villa Negri, con apertura del cancelli dal pomeriggio e inizio indicativamente dalle ore 18. Saranno presenti punti ristoro, aree relax e zone dedicate al merchandising ufficiale.
L’organizzazione invita il pubblico a privilegiare i mezzi pubblici e il servizio navetta per ridurre traffico e tempi di attesa.
Per informazioni, dettagli e l'acquisto dei biglietti: amafestival.com.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere