Ultimora
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 16:05
Tenta sequestro di una bimba di un anno, arrestato tunisino
23 Nov 2025 15:58
Fenice, Bolton inaugura la Stagione Sinfonica 2025-2026
23 Nov 2025 13:00
Atto vandalico alla sede FdI Veneto a Mestre
23 Nov 2025 11:38
Regionali, Manildo ha votato a Treviso
23 Nov 2025 17:48
Vertice di Ginevra, il pressing di Europa e Kiev sugli Usa
23 Nov 2025 17:02
++ Meloni, da Trump ho trovato disponibilità ++
23 Nov 2025 16:59
Serie A: Cremonese-Roma 1-3
23 Nov 2025 16:55
Vertice G20, il punto stampa di Meloni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il sindaco pedemontano
Poletto incaricato dalla Conferenza dei Sindaci di “interfacciarsi direttamente” con Castelfranco e Cittadella per l'adesione al progetto del Tribunale della Pedemontana. Castelfranco dà l'Ok, per Cittadella “la risposta è questione di ore”
Pubblicato il 25-08-2014
Visto 3.803 volte
Riposto nel cassetto - pardon, nel ripostiglio - il catino utilizzato per la sua performance del weekend nella filiera gelata dell'Ice Bucket Challenge, per il sindaco di Bassano Riccardo Poletto è giunto il momento di archiviare il ghiaccio e riprendere in mano i temi caldi della città.
E alquanto calda - anzi bollente - è la questione del Tribunale, mancando ormai poco più di due settimane al termine massimo del 13 settembre, data oltre la quale il governo non potrà più decidere in merito ai correttivi alla legge di riforma della geografia giudiziaria.
Sull'argomento Poletto esprime “viva soddisfazione” per la presa di posizione dei tre colleghi sindaci di Vicenza, Padova e Treviso che hanno trasmesso una lettera al premier Renzi e al ministro della Giustizia Orlando chiedendo l'istituzione a Bassano del Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta e informa di avere ricevuto mandato dalla Conferenza dei Sindaci di interfacciarsi direttamente con Castelfranco Veneto - che ha già detto “sì” - e con Cittadella per chiedere di aderire al progetto del Tribunale pedemontano.
Il sindaco Poletto: "Il territorio ha dimostrato una coesione assoluta sul Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta" (foto: archivio Bassanonet)
Ne dà notizia lo stesso sindaco di Bassano, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Tribunale di Bassano del Grappa: il territorio serra le fila in vista della scadenza (13 settembre) delle legge delega in materia di riordino della geografia della giustizia
Il sindaco Riccardo Poletto ha salutato, con viva soddisfazione, la decisa presa di posizione dei tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso che chiedono al Governo l’istituzione, a Bassano del Grappa, del Tribunale dell’Area Pedemontana Veneta: “Sono veramente orgoglioso dell’ennesimo segnale che il territorio regionale ha voluto inviare al Governo perché il presidio efficiente e produttivo di Bassano possa non solo essere salvato, ma diventare punto di riferimento per l’intera area “allargata” che abbiamo previsto. Nel ricordare anche la recente e pressante lettera del presidente Zaia al ministro Orlando, non posso pensare che tutto ciò rimanga lettera morta.”
La proposta presentata dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati del bassanese implementa i tradizionali confini riferiti al Tribunale di Bassano allargandone l’area verso la provincia di Treviso (territorio di Asolo e Castelfranco Veneto), quella di Padova (territorio di Cittadella) e integrando l’area vicentina con il territorio di Breganze e Thiene per un bacino potenziale di oltre 500 mila abitanti.
In questo articolato gioco di squadra si inserisce anche la Conferenza dei Sindaci che, nell’ultimo incontro, ha approvato l’ordine del giorno proposto dal presidente Riccardo Poletto per l’istituzione del Tribunale dell’Area Pedemontana Veneta dando mandato, allo stesso presidente, di interfacciarsi direttamente con Castelfranco Veneto e Cittadella: il Comune trevigiano ha già formalizzato l’adesione al progetto, mentre per la risposta di quello padovano è questione di ore.
“Il tempo a disposizione è ormai agli sgoccioli - continua Poletto - il prossimo Consiglio dei Ministri del 29 agosto sarà veramente decisivo in tal senso; il nostro territorio, a tutti i livelli, ha dimostrato una coesione assoluta sul Tribunale dell’Area Pedemontana Veneta, una proposta intelligente, innovativa e di concreta efficienza: credo non si possa non comprendere che ne va di tutta la giustizia del Veneto.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.164 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.591 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.164 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.113 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.704 volte




