Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il sindaco pedemontano
Poletto incaricato dalla Conferenza dei Sindaci di “interfacciarsi direttamente” con Castelfranco e Cittadella per l'adesione al progetto del Tribunale della Pedemontana. Castelfranco dà l'Ok, per Cittadella “la risposta è questione di ore”
Pubblicato il 25-08-2014
Visto 3.612 volte
Riposto nel cassetto - pardon, nel ripostiglio - il catino utilizzato per la sua performance del weekend nella filiera gelata dell'Ice Bucket Challenge, per il sindaco di Bassano Riccardo Poletto è giunto il momento di archiviare il ghiaccio e riprendere in mano i temi caldi della città.
E alquanto calda - anzi bollente - è la questione del Tribunale, mancando ormai poco più di due settimane al termine massimo del 13 settembre, data oltre la quale il governo non potrà più decidere in merito ai correttivi alla legge di riforma della geografia giudiziaria.
Sull'argomento Poletto esprime “viva soddisfazione” per la presa di posizione dei tre colleghi sindaci di Vicenza, Padova e Treviso che hanno trasmesso una lettera al premier Renzi e al ministro della Giustizia Orlando chiedendo l'istituzione a Bassano del Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta e informa di avere ricevuto mandato dalla Conferenza dei Sindaci di interfacciarsi direttamente con Castelfranco Veneto - che ha già detto “sì” - e con Cittadella per chiedere di aderire al progetto del Tribunale pedemontano.

Il sindaco Poletto: "Il territorio ha dimostrato una coesione assoluta sul Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta" (foto: archivio Bassanonet)
Ne dà notizia lo stesso sindaco di Bassano, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Tribunale di Bassano del Grappa: il territorio serra le fila in vista della scadenza (13 settembre) delle legge delega in materia di riordino della geografia della giustizia
Il sindaco Riccardo Poletto ha salutato, con viva soddisfazione, la decisa presa di posizione dei tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso che chiedono al Governo l’istituzione, a Bassano del Grappa, del Tribunale dell’Area Pedemontana Veneta: “Sono veramente orgoglioso dell’ennesimo segnale che il territorio regionale ha voluto inviare al Governo perché il presidio efficiente e produttivo di Bassano possa non solo essere salvato, ma diventare punto di riferimento per l’intera area “allargata” che abbiamo previsto. Nel ricordare anche la recente e pressante lettera del presidente Zaia al ministro Orlando, non posso pensare che tutto ciò rimanga lettera morta.”
La proposta presentata dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati del bassanese implementa i tradizionali confini riferiti al Tribunale di Bassano allargandone l’area verso la provincia di Treviso (territorio di Asolo e Castelfranco Veneto), quella di Padova (territorio di Cittadella) e integrando l’area vicentina con il territorio di Breganze e Thiene per un bacino potenziale di oltre 500 mila abitanti.
In questo articolato gioco di squadra si inserisce anche la Conferenza dei Sindaci che, nell’ultimo incontro, ha approvato l’ordine del giorno proposto dal presidente Riccardo Poletto per l’istituzione del Tribunale dell’Area Pedemontana Veneta dando mandato, allo stesso presidente, di interfacciarsi direttamente con Castelfranco Veneto e Cittadella: il Comune trevigiano ha già formalizzato l’adesione al progetto, mentre per la risposta di quello padovano è questione di ore.
“Il tempo a disposizione è ormai agli sgoccioli - continua Poletto - il prossimo Consiglio dei Ministri del 29 agosto sarà veramente decisivo in tal senso; il nostro territorio, a tutti i livelli, ha dimostrato una coesione assoluta sul Tribunale dell’Area Pedemontana Veneta, una proposta intelligente, innovativa e di concreta efficienza: credo non si possa non comprendere che ne va di tutta la giustizia del Veneto.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole