Ultimora
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 23:15
Manifestanti pro Pal a Udine con le transenne contro blindati. Feriti due giornalisti
14 Oct 2025 22:53
Qualificazioni mondiali, Italia-Israele 3-0, gli Azzurri si assicurano un posto ai play off
14 Oct 2025 20:54
Qualificazioni mondiali, in campo Italia-Israele
14 Oct 2025 20:33
Medio Oriente, Israele vuole tutti i corpi dei rapiti e chiude Rafah
14 Oct 2025 20:13
Francia: la mossa di Lecornu, sospesa la riforma delle pensioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Questione di etichetta
Petizione a sostegno di una proposta di legge per l’etichettatura trasparente su tutti i prodotti dell’UE: all’AMA Music Festival 2025 al Parco di Villa Negri di Romano d’Ezzelino sarà presente un gazebo dei Giovani di Coldiretti Vicenza
Pubblicato il 18-08-2025
Visto 7.300 volte
Dopo il grande successo dell’AMA Preview, che ha richiamato complessivamente 20 mila presenze dal 15 al 17 luglio scorsi al Parco di Villa Negri di Romano d’Ezzelino, entra nel vivo l’edizione 2025 dell’AMA Music Festival.
Da dopodomani, mercoledì 20 agosto e fino a giovedì 28 agosto si alterneranno sul palco diversi artisti di rilievo nazionale ed internazionale - come Afterhours, Planet Funk, Sfera Ebbasta, Franz Ferdinand, Stereophonics, fino all’unica data in Italia dei The Prodigy, solo per citarne alcuni - per una “line up” che si preannuncia davvero all’altezza delle aspettative.
Perché ne scriviamo nel canale Economia? Perché all’AMA Music Festival saranno presenti con un gazebo informativo anche i Giovani di Coldiretti Vicenza.

Con l’occasione, verrà portata avanti la raccolta firme promossa dall’associazione di categoria a sostegno di una proposta di legge finalizzata ad imporre l’etichettatura trasparente su tutti i prodotti dell’Unione Europea.
“Un’occasione importante per incontrare i giovani - spiega Coldiretti Vicenza - e trasmettere loro un messaggio forte: l’etichettatura di tutti i prodotti è indispensabile per consentire ai cittadini consumatori di scegliere cosa mettere sulla propria tavola, con la certezza di mangiare proprio ciò che si desidera, senza bluff da parte di chi vuole spacciare per italiano un prodotto che è ben lontano dalle produzioni di qualità che caratterizzano il nostro Paese.”
Chi non riuscirà a partecipare all’AMA Music Festival potrà comunque sottoscrivere l’importante petizione promossa da Coldiretti.
Un’iniziativa che vede in prima linea anche i mercati contadini di Campagna Amica, gli agriturismi e le sedi territoriali dell’Associazione, ma che corre anche sul web, semplicemente collegandosi al sito: eci.ec.europa.eu/049/public/#/screen/home.
Perché nell’alimentazione, come nei comportamenti della vita quotidiana, è sempre una questione di etichetta.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”