Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Agricoltura e Food

Questione di etichetta

Petizione a sostegno di una proposta di legge per l’etichettatura trasparente su tutti i prodotti dell’UE: all’AMA Music Festival 2025 al Parco di Villa Negri di Romano d’Ezzelino sarà presente un gazebo dei Giovani di Coldiretti Vicenza

Pubblicato il 18-08-2025
Visto 7.300 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Dopo il grande successo dell’AMA Preview, che ha richiamato complessivamente 20 mila presenze dal 15 al 17 luglio scorsi al Parco di Villa Negri di Romano d’Ezzelino, entra nel vivo l’edizione 2025 dell’AMA Music Festival.
Da dopodomani, mercoledì 20 agosto e fino a giovedì 28 agosto si alterneranno sul palco diversi artisti di rilievo nazionale ed internazionale - come Afterhours, Planet Funk, Sfera Ebbasta, Franz Ferdinand, Stereophonics, fino all’unica data in Italia dei The Prodigy, solo per citarne alcuni - per una “line up” che si preannuncia davvero all’altezza delle aspettative.
Perché ne scriviamo nel canale Economia? Perché all’AMA Music Festival saranno presenti con un gazebo informativo anche i Giovani di Coldiretti Vicenza.

Con l’occasione, verrà portata avanti la raccolta firme promossa dall’associazione di categoria a sostegno di una proposta di legge finalizzata ad imporre l’etichettatura trasparente su tutti i prodotti dell’Unione Europea.
“Un’occasione importante per incontrare i giovani - spiega Coldiretti Vicenza - e trasmettere loro un messaggio forte: l’etichettatura di tutti i prodotti è indispensabile per consentire ai cittadini consumatori di scegliere cosa mettere sulla propria tavola, con la certezza di mangiare proprio ciò che si desidera, senza bluff da parte di chi vuole spacciare per italiano un prodotto che è ben lontano dalle produzioni di qualità che caratterizzano il nostro Paese.”
Chi non riuscirà a partecipare all’AMA Music Festival potrà comunque sottoscrivere l’importante petizione promossa da Coldiretti.
Un’iniziativa che vede in prima linea anche i mercati contadini di Campagna Amica, gli agriturismi e le sedi territoriali dell’Associazione, ma che corre anche sul web, semplicemente collegandosi al sito: eci.ec.europa.eu/049/public/#/screen/home.
Perché nell’alimentazione, come nei comportamenti della vita quotidiana, è sempre una questione di etichetta.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.284 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.517 volte

3

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.690 volte

4

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.584 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.785 volte

6

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 4.618 volte

7

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.659 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.485 volte

10

Manifestazioni

10-10-2025

Civiltà di Villa: un patrimonio tra storia e futuro

Visto 2.594 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.569 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.495 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.160 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.639 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.531 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.897 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.501 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.284 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.526 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.430 volte