Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 14:27
Trovato morto a Barcellona giovane del casertano scomparso
27 Nov 2025 14:00
Licenziata dopo l'urlo 'Palestina libera', Scala condannata
27 Nov 2025 14:02
È vero che la carne è più digeribile se al sangue?
27 Nov 2025 14:03
La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamon
27 Nov 2025 14:04
Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
27 Nov 2025 13:31
Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
C'è chi check
Ritornano in funzione a Bassano gli “speed check”: sette postazioni fisse di controllo della velocità con l'autovelox interno “a sorpresa” installato a rotazione. Saranno anche presidiati, sempre a turno, dagli organi di Polizia
Pubblicato il 25-08-2015
Visto 4.257 volte
Si profilano tempi più duri, in città, per i Fast and Furious del volante: quelli che mettono il Bostik sull'acceleratore e ti si incollano sul di dietro della macchina, maledendoti perché sulla viabilità urbana stai andando “solamente” a 70 all'ora (magari su una strada che già di per sé ha il limite a 50) e alla prima occasione ti sorpassano nervosamente, mentre tu speri ardentemente che vadano a incappare subito dopo in una pattuglia della Polizia locale.
Ogni tanto succede: una soddisfazione da godimento estremo che mi è capitata una sola volta in Slovenia, mai ancora a Bassano del Grappa.
Ma ora, cari velociraptor della Pedemontana, ci sarà pane per i vostri denti.
Una delle due postazioni dello "speed check" in viale Asiago (foto: Comune di Bassano del Grappa)
Ritornano infatti in funzione, sul territorio comunale di Bassano, gli “speed check”: gli strumenti mobili di rilevazione della velocità, modello autovelox 104/c2, inseriti a rotazione - e quindi “a sorpresa”, senza preavviso - nelle apposite colonnine di colore blu.
Lo annuncia l'Amministrazione comunale, per voce del sindaco Riccardo Poletto e dell'assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo.
“E' una novità sul fronte della qualità della vita e della sicurezza - dichiara il sindaco -. La velocità è la prima causa di incidenti nel territorio cittadino e già grazie ai controlli con il telelaser, come ci confermano i quartieri, la situazione è migliorata.”
Ma bisogna migliorarla ulteriormente: da qui la rimessa in funzione delle sette postazioni fisse di speed check, già attivate dalla passata Amministrazione, che da molto tempo erano però inutilizzate. Ora le colonnine e gli autovelox, come imposto dalla recente sentenza della Corte Costuzionale, sono stati ritarati e si riparte con l'utilizzo dei dispositivi.
Le sette postazioni fisse, che saranno riattivate entro una quindicina di giorni, sono le seguenti:
Viale Scalabrini - via Colbacchini: 1 postazione
Contrà Sasso Rosso - via Tenente Cavalli (Campese): 1 postazione
Viale Asiago civico 309: 2 postazioni
Via Ca' Dolfin civico 1: 1 postazione
Via Ca' Dolfin vivico 152: 1 postazione
Strada Cartigliana civico 133: 1 postazione
Prossimamente sarà installata una colonnina anche in via Motton. Altre due postazioni, già collocate in viale Scalabrini 13 e in via Ca' Dolfin 321, non possono essere invece utilizzate, come spiega una nota del Comune, “a causa delle loro piccole dimensioni”.
Come già detto, l'autovelox sarà inserito in ciascun box a rotazione: in questo modo i conducenti dei veicoli non sanno se all'interno della colonnina è presente o meno lo strumento. Meglio dunque, per evitare sanzioni, rispettare sempre i limiti.
Ogni giorno, comunque, le sette postazioni saranno anche presidiate - sempre a turno - “da agenti di controllo”. Il dispositivo deve essere infatti presidiato (ai sensi dell'articolo 201 comma bis punto e del Codice della Strada) e non è obbligatoria l'immediata contestazione: la multa in caso di eccesso di velocità arriverà in un momento successivo, comodamente a casa.
Le postazioni speed check presidiate saranno preventivamente segnalate e rese visibili dall'apposizione, durante i controlli, di un cartello con il simbolo dell'organo di Polizia operante. Inoltre, dal momento in cui gli speed check saranno operativi, nel sito internet del Comune verrà posta evidenza settimanale delle postazioni presidiate giorno per giorno. Della serie: automobilista avvertito...
E intanto, sempre in tema di controlli sulla strada, apprendiamo altre meraviglie.
Sul fronte Targa System, ad esempio, solo tra venerdì e sabato scorsi sono state riscontrate in città altre cinque violazioni per mancata revisione o assicurazione del veicolo. A finire nella rete degli accertamenti on the road della Polizia locale di Bassano anche un altro “genio della lampada”: ovvero un automobilista, già multato per omessa revisione dell'auto, che è stato nuovamente pizzicato con la stessa auto ancora da revisionare. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi e all'automobilista, in quanto recidivo, è stata comminata una sanzione di 1957 euro.
Altro che Fast and Furious: qui siamo proprio a Scemo & Più Scemo.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.378 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.355 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
