Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Juventus Club

“Bassano e i giovani”: l’associazione culturale Dif.fusione88 raccoglie l’appello lanciato dalla lettera di un nostro lettore bassanese 23enne. “Ci piace pensare al rompighiaccio che riesce a fendere la dura superficie dell’indifferenza”

Pubblicato il 25-08-2023
Visto 9.747 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Titolo difficile da scrivere, per un interista come me.
Ma Juventus significa “gioventù” e Juventus Club potrebbe essere il nuovo appellativo dell’associazione culturale Dif.fusione88, costituitasi a Bassano l’anno scorso per diffondere in particolare il verbo dell’arte contemporanea, come felicemente dimostrato dalla mostra Messe nella chiesa di San Giovanni.
Ora Dif.fusione88 va oltre la tela e la cornice (sempre che di tele e di cornici l’arte contemporanea abbia bisogno) e interviene sul tema dell’“essere giovani a Bassano”, proponendosi come ambito di incontro/confronto intergenerazionale.

Squarciato il velo dell’indifferenza o comunque della disattenzione nei confronti dei giovani bassanesi di oggi (foto Alessandro Tich)

Lo fa a seguito della lettera “Bassano e i giovani”, scritta e trasmessa al direttore di Bassanonet da un giovane bassanese, di cui al mio precedente articolo “Non è una città per giovani”.
Quella lettera del nostro concittadino 23enne ha suscitato molto interesse.
Commenti, reazioni, discussioni: le sue parole hanno squarciato il velo dell’indifferenza o comunque della disattenzione nei confronti delle “anze” (speranze, istanze, rimostranze) dei giovani bassanesi di oggi, espresse non in un senso utopistico e universale da “cambiamo il mondo” ma nella concreta e circoscritta dimensione del voler cambiare questa città.
E all’appello lanciato dal portavoce anonimo di quei giovani di Bassano che “rappresentano un potenziale illimitato inespresso” risponde quindi Dif.fusione88, con un intervento trasmesso oggi in redazione, che pubblichiamo di seguito.

LETTERA DI DIF.FUSIONE88

Ciao “giovane bassanese”,

Noi di Dif.fusione88, accogliamo il tuo appello, ci siamo perché manteniamo la memoria dei nostri vent’anni; ci accompagna la stessa curiosità, la voglia di aprire nuovi spazi per nuove idee.

Ed è lo spazio il primo problema, non tanto per miopia politica, ma perché non si configura come luogo bensì come spazio: un recinto vuoto da colmare. Sembra una semplice questione linguistica, in realtà racchiude il vero problema.

La cosa pubblica - e, in parte, la vita comune - viene gestita a scomparti, a settori ben distinti. Tu nomini le fasce dei più piccoli e quella più avanti con l’età: due mondi facili da individuare come due capi dello stesso filo rosso. Nel mezzo è tutto più confuso, più difficile da schematizzare e smembrare in segmenti.

L’inizio dell’età matura è la tua, non catalogabile perché non è e non possiede categorie ma è la ‘conditio sine qua non’ per il futuro di una qualunque comunità; la parte più creativa, magmatica, carica di speranze che spesso vengono disattese, frustrate, tradite. Lo sappiamo, lo ricordiamo, ci siamo passati.

Appunto per questo non è né giusto né indispensabile che ogni nuova generazione ci passi subendo, significherebbe non aver compreso nulla o - peggio - assecondare questo “paese per vecchi”. Lo capiamo bene. Non possiamo spostare un mondo intero, ma riusciamo a lanciare un piccolo sasso, a modo nostro.

Ci piace pensare al rompighiaccio, uno scafo tagliente che riesca a fendere la dura superficie dell’indifferenza, dandole realtà concreta e togliendole il blasone minaccioso; partendo proprio dall’assunto che è reale ciò che ci resiste, che rende ardua la realizzazione dei nostri sogni.

Quando, più o meno, alla tua età ci siamo affacciati alla vita pubblica, artistica e culturale della nostra Bassano, c’era un luogo d’elezione che ci ha accolto: non un recinto ma un luogo vero, affascinante, raccolto, iconico e carico di storia: la Chiesetta dell’Angelo, alla fine di via Roma, tra porta Dieda e la piazzetta adiacente.

Se fosse questo il luogo delle vostre e nostre affinità elettive? Se potessimo collaborare per farne un porto di scambi, una voce libera priva di recinti ma ricco di intrecci? Se quel rompighiaccio, oltre allo scafo puntuto, avesse a bordo anche un telaio per tessere orditi, generare trame, relazioni e rimandi?

Non ti stiamo proponendo alcunché di facile o consolatorio - è una sfida, ma una gran bella sfida.

Dif.fusione88

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.203 volte

2

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.009 volte

3

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.909 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 9.702 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 7.053 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 6.979 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 5.768 volte

8

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 4.705 volte

9

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 3.767 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.729 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.617 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.204 volte

3

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.571 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.450 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.928 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.203 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.696 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.567 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.468 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.329 volte