Ultimora
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 14:05
Venezia, nasce una guida per la convivenza con i gabbiani reali
28 Nov 2023 13:33
Bus Mestre: iniziata la perizia sul sistema sterzo del mezzo
28 Nov 2023 12:50
Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip
28 Nov 2023 11:29
Volotea cresce a Venezia e annuncia nuova rotta verso Tolosa
28 Nov 2023 11:09
Giulia: finito interrogatorio di Turetta
28 Nov 2023 14:33
Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'. Meloni: 'Ce la mettiamo tutta per la crescita del Paese'
28 Nov 2023 14:28
Test psicoattitudinali per le toghe stoppati da via Arenula
28 Nov 2023 13:09
Commercio, i negozi di vicinato alla prova del futuro
28 Nov 2023 13:29
Expo 2030, si decide la sede. Roma candidata con Riad e Busan
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Filippin e Tasca (PD): “I dettagli tecnici si definiranno, ma Bassano vuole le unioni civili”
Pubblicato il 25-08-2016
Visto 2.392 volte
“Che possano esserci dei dettagli tecnici ancora da definire è normale, visto che parliamo di una novità importante anche per gli uffici. Sull'apertura di Bassano verso le unioni civili però non ci sono mai stati dubbi e il Comune sta facendo la sua parte per farsi trovare pronto.”
La senatrice del PD Rosanna Filippin e il segretario PD di Bassano del Grappa Luigi Tasca commentano così la delibera della giunta comunale di Bassano sulle modalità di celebrazione delle unioni civili.
“L'atto ufficiale dell'Amministrazione comunale è un passaggio importante che dà concretezza a una svolta nei diritti civili attesa e finalmente raggiunta - spiega Luigi Tasca -. Dopo anni di diritti mancati, per tantissime coppie si sta ora per aprire una nuova stagione. Il Partito democratico bassanese è sempre stato in prima linea in questa battaglia e oggi non possiamo che applaudire all’Amministrazione di Bassano e all'assessore Giovanni Cunico che si è fatto carico di preparare l'iter delle unioni civili presso il Comune.”
“Non è certo nell'assalto immediato o meno agli sportelli o nella definizione dei dettagli del regolamento che possono tardare ad arrivare, che si misura la portata di questo provvedimento - aggiunge Rosanna Filippin, che ha seguito in prima persona l'iter della legge in Senato -. Con le unioni civili riconosciamo finalmente un diritto che prima non c'era. E ogni diritto che viene riconosciuto, ogni discriminazione che cancelliamo, è un passo verso un'Italia più civile e più giusta. La forza di questa legge non va cercata nei numeri, ma nel principio che afferma e tutela.”
Il 28 novembre
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta