Ultimora
22 Mar 2023 16:57
Crociere Venezia, interventi per miglioramento banchine
22 Mar 2023 16:02
Operaio morto schiacciato in una fabbrica
22 Mar 2023 15:23
Jerry Calà dimesso da clinica di Napoli
22 Mar 2023 14:56
Arrestati 2 banditi dopo rapina a tabaccheria nel veneziano
22 Mar 2023 12:37
Acqua:nuovo impianto di depurazione all'aeroporto di Venezia
22 Mar 2023 12:16
Brasile: IDD23, Caixas do Sul sarà la "Vetrina del Design"
22 Mar 2023 17:27
Nordio: "ricavare soldi dai carceri storici per farne di nuovi"
22 Mar 2023 17:26
Inizia il Ramadan per 2 miliardi di musulmani nel mondo
22 Mar 2023 17:09
++ NYT, GRAN GIURÌ NON SI RIUNISCE, SLITTA DECISIONE SU TRUMP ++
22 Mar 2023 16:58
Io, Chiara e lo Scuro compie 40 anni, mostra e talk a Firenze
22 Mar 2023 16:59
Pausini e Carta sposi, cerimonia segreta a casa dei genitori
22 Mar 2023 16:59
Ciak serie Netflix "Inganno" con Guerritore di Pappi Corsicato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Filippin e Tasca (PD): “I dettagli tecnici si definiranno, ma Bassano vuole le unioni civili”
Pubblicato il 25-08-2016
Visto 2.189 volte
“Che possano esserci dei dettagli tecnici ancora da definire è normale, visto che parliamo di una novità importante anche per gli uffici. Sull'apertura di Bassano verso le unioni civili però non ci sono mai stati dubbi e il Comune sta facendo la sua parte per farsi trovare pronto.”
La senatrice del PD Rosanna Filippin e il segretario PD di Bassano del Grappa Luigi Tasca commentano così la delibera della giunta comunale di Bassano sulle modalità di celebrazione delle unioni civili.
“L'atto ufficiale dell'Amministrazione comunale è un passaggio importante che dà concretezza a una svolta nei diritti civili attesa e finalmente raggiunta - spiega Luigi Tasca -. Dopo anni di diritti mancati, per tantissime coppie si sta ora per aprire una nuova stagione. Il Partito democratico bassanese è sempre stato in prima linea in questa battaglia e oggi non possiamo che applaudire all’Amministrazione di Bassano e all'assessore Giovanni Cunico che si è fatto carico di preparare l'iter delle unioni civili presso il Comune.”
“Non è certo nell'assalto immediato o meno agli sportelli o nella definizione dei dettagli del regolamento che possono tardare ad arrivare, che si misura la portata di questo provvedimento - aggiunge Rosanna Filippin, che ha seguito in prima persona l'iter della legge in Senato -. Con le unioni civili riconosciamo finalmente un diritto che prima non c'era. E ogni diritto che viene riconosciuto, ogni discriminazione che cancelliamo, è un passo verso un'Italia più civile e più giusta. La forza di questa legge non va cercata nei numeri, ma nel principio che afferma e tutela.”
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile