Ultimora
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
24 Jan 2025 16:04
Morto per malaria dopo viaggio in Zambia, sorella ricoverata
24 Jan 2025 14:48
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:29
Santanché a Motor Bike Verona,'vince la squadra, non il singolo'
24 Jan 2025 13:27
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:20
Pg Venezia, 'in Veneto un lieve aumento fenomeni criminosi'
24 Jan 2025 21:08
Serie A: in campo Torino-Cagliari 1-0 DIRETTA
24 Jan 2025 20:47
Santanchè non arretra, ma è sempre più isolata
24 Jan 2025 20:38
Il fratello di Musk a Palazzo Chigi, la visita diventa un caso
24 Jan 2025 20:39
Muore cadendo da barella mentre lo dimettono, 4 indagati
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Filippin e Tasca (PD): “I dettagli tecnici si definiranno, ma Bassano vuole le unioni civili”
Pubblicato il 25-08-2016
Visto 2.750 volte
“Che possano esserci dei dettagli tecnici ancora da definire è normale, visto che parliamo di una novità importante anche per gli uffici. Sull'apertura di Bassano verso le unioni civili però non ci sono mai stati dubbi e il Comune sta facendo la sua parte per farsi trovare pronto.”
La senatrice del PD Rosanna Filippin e il segretario PD di Bassano del Grappa Luigi Tasca commentano così la delibera della giunta comunale di Bassano sulle modalità di celebrazione delle unioni civili.
“L'atto ufficiale dell'Amministrazione comunale è un passaggio importante che dà concretezza a una svolta nei diritti civili attesa e finalmente raggiunta - spiega Luigi Tasca -. Dopo anni di diritti mancati, per tantissime coppie si sta ora per aprire una nuova stagione. Il Partito democratico bassanese è sempre stato in prima linea in questa battaglia e oggi non possiamo che applaudire all’Amministrazione di Bassano e all'assessore Giovanni Cunico che si è fatto carico di preparare l'iter delle unioni civili presso il Comune.”
“Non è certo nell'assalto immediato o meno agli sportelli o nella definizione dei dettagli del regolamento che possono tardare ad arrivare, che si misura la portata di questo provvedimento - aggiunge Rosanna Filippin, che ha seguito in prima persona l'iter della legge in Senato -. Con le unioni civili riconosciamo finalmente un diritto che prima non c'era. E ogni diritto che viene riconosciuto, ogni discriminazione che cancelliamo, è un passo verso un'Italia più civile e più giusta. La forza di questa legge non va cercata nei numeri, ma nel principio che afferma e tutela.”
Il 24 gennaio
- 24-01-2024Etra…mbusto
- 24-01-2024Berlatomico
- 24-01-2022Funiculì, Funiculà
- 24-01-2022Voto a perdere
- 24-01-2019In Ponte veritas
- 24-01-2019Un carico da sei
- 24-01-2019L'altra faccia dell'ANAC
- 24-01-2018Principio d'incendio, salvata nonnina di 103 anni
- 24-01-2017Ponte Senza Censura
- 24-01-2016Addio alle armi
- 24-01-2015Vi stendiamo noi
- 24-01-2013Bambino in condizioni disperate per l'incidente provocato dal padre
- 24-01-2013Tutti per uno, uno per tutti
- 24-01-2012Nasce il Centro Diurno per gli anziani non autosufficienti
- 24-01-2011“Bassano Fiere fa concorrenza sleale”
- 24-01-2011La leggenda del Grifone
- 24-01-2010Progetto Chipperfield: gli elogi di Cimatti
- 24-01-2010Il “nuovo” Ponte Nuovo e la passerella tra le due rive
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: presidio di solidarietà
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: prima ronda della Polizia Locale
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 3.991 volte