Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Filippin e Tasca (PD): “I dettagli tecnici si definiranno, ma Bassano vuole le unioni civili”
Pubblicato il 25-08-2016
Visto 2.902 volte
“Che possano esserci dei dettagli tecnici ancora da definire è normale, visto che parliamo di una novità importante anche per gli uffici. Sull'apertura di Bassano verso le unioni civili però non ci sono mai stati dubbi e il Comune sta facendo la sua parte per farsi trovare pronto.”
La senatrice del PD Rosanna Filippin e il segretario PD di Bassano del Grappa Luigi Tasca commentano così la delibera della giunta comunale di Bassano sulle modalità di celebrazione delle unioni civili.
“L'atto ufficiale dell'Amministrazione comunale è un passaggio importante che dà concretezza a una svolta nei diritti civili attesa e finalmente raggiunta - spiega Luigi Tasca -. Dopo anni di diritti mancati, per tantissime coppie si sta ora per aprire una nuova stagione. Il Partito democratico bassanese è sempre stato in prima linea in questa battaglia e oggi non possiamo che applaudire all’Amministrazione di Bassano e all'assessore Giovanni Cunico che si è fatto carico di preparare l'iter delle unioni civili presso il Comune.”
“Non è certo nell'assalto immediato o meno agli sportelli o nella definizione dei dettagli del regolamento che possono tardare ad arrivare, che si misura la portata di questo provvedimento - aggiunge Rosanna Filippin, che ha seguito in prima persona l'iter della legge in Senato -. Con le unioni civili riconosciamo finalmente un diritto che prima non c'era. E ogni diritto che viene riconosciuto, ogni discriminazione che cancelliamo, è un passo verso un'Italia più civile e più giusta. La forza di questa legge non va cercata nei numeri, ma nel principio che afferma e tutela.”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale